Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Francisci

Il mio amico Karpov

Il mio amico Karpov

Dimitrije Bjelica

Libro

editore: Francisci

anno edizione: 1981

pagine: 216

La vita del campione del mondo Anatolij Karpov nella narrazione del grande giornalista del mondo degli scacchi Dimitrije Bjelica. Prefazione di Anatolij Karpov.

Capolavori di scacchi. Il fascino delle più belle combinazioni nella storia degli scacchi-Masterpieces of chess. The fascination of the most beautiful combinations in the history of chess

Capolavori di scacchi. Il fascino delle più belle combinazioni nella storia degli scacchi-Masterpieces of chess. The fascination of the most beautiful combinations in the history of chess

Dimitrije Bjelica

Libro

editore: Francisci

anno edizione: 1981

pagine: 196

Il minimo di testo, il massimo di combinazioni, potrebbe essere il motto di questo libro, che può essere letto sia dall'inizio che dalla fine, e persino da metà. Qualunque giocatore di scacchi, o principiante o esperto Maestro può trovare qualcosa di interessante in queste pagine. Le principali caratteristiche di questo libro sono tutte le illustrazioni delle partite con i nomi dei giocatori che le vinsero o le persero.

Rapporto da Bagujo. Campionato mondiale di scacchi 1978 Karpov-Korcnoj

Rapporto da Bagujo. Campionato mondiale di scacchi 1978 Karpov-Korcnoj

Dimitrje Bjelica, Mikhail Tal

Libro

editore: Francisci

anno edizione: 1980

pagine: 240

Premiato fra i 10 migliori libri della storia degli scacchi, «Rapporto da Baguio» è un libro che è ha riscosso subito uno straordinario successo sia da parte del pubblico sia da parte dei critici, che lo hanno addirittura osannato come una vera e propria opera d'arte. Gli autori sono l'ex Campione del mondo Michajl Tal ed il giornalista Dimitrje Bjelica; il libro è stato pubblicato dapprima solamente in inglese e in serbo-croato, mentre ora, per diffonderlo anche nel nostro Paese, e stato tradotto fedelmente in italiano dal maestro Paniagua. La differenza con altre pubblicazioni di questo genere sta nel fatto che in «Rapporto da Baguio», oltre alla parte tecnica del commento delle partite fatta impeccabilmente da Tal, viene trattata anche la parte umana della vicenda, cioè viene fatta una accurata descrizione di tutti gli scontri verbali e della guerra psicologica tra Karpov e Korcnoj nel corso del loro soggiorno filippino; sono inoltre riportati i comment sul dopo-«match» di alcuni tra i migliori Grandi Maestri del mondo; corona il tutto una prefazione autobiografica di Anatolij Karpov.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.