Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Cosimo Panini

Una gara tra amici. Con adesivi

Una gara tra amici. Con adesivi

Nicoletta Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 24

Un mondo di giochi con Giulio Coniglio in TV. Età di lettura: da 3 anni.
4,50

Palazzo Corsini a Roma

Palazzo Corsini a Roma

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 276

La storia di Palazzo Corsini, che oggi ospita la sede dell’Accademia Nazionale dei Linceicon la sua Biblioteca e la Galleria Corsini, inizia nel segno dello splendore della Roma rinascimentale. Edificato nel XV secolo dalla famiglia Riario, alla quale apparteneva Sisto IV, diventò a metà del Seicento la dimora di Cristina di Svezia, alla quale si devono gli affreschi della Sala dell’Alcova. Ma è solo alla metà del Settecento, con l’acquisto da parte della famiglia Corsini, che il Palazzo prende la sua forma attuale, frutto del progetto dell’architetto Ferdinando Fuga. Allo stesso periodo risale anche la sistemazione del Giardino (oggi Orto Botanico dell’Università “Sapienza”), che si arrampica sul retrostante colle del Gianicolo.
59,00

L'amore materno. Alle origini della pittura moderna da Previati a Boccioni. Catalogo della mostra (Verona, 7 dicembre 2018-10 marzo 2019)

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 79

Per la prima volta la città di Verona ospita una mostra sul divisionismo italiano, uno dei periodi più creativi della storia dell'arte del nostro Paese. Il percorso espositivo si incentra sul tema dell'amore materno, motivo tra i più amati e rappresentati dalla cultura artistica europea tra Otto e Novecento e ha come fulcro portante Maternità, celebre dipinto di Gaetano Previati risalente al 1891. Attorno a quest'opera dirompente e rivoluzionaria si è riunita una selezione di capolavori che riassumono a colpo d'occhio, nelle pagine di questo volume, l'intensa stagione culturale al transito tra la pittura italiana ottocentesca e le nuove correnti figurative dell'avanguardia europea.
14,00 13,30

Galleria metallica. Ritratti e imprese dal medagliere estense. Catalogo della mostra (Modena, 14 dicembre 2018-31 marzo 2019)

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 111

Piccoli capolavori che spesso dialogavano con l'arte della loro epoca, preziosi reperti archeologici o strumenti di propaganda politica, monete e medaglie costituivano alla corte estense di Ferrara una collezione tra le più importanti in Europa. Largamente dispersa dopo il trasferimento della corte a Modena nel 1598, è stata rifondata nel corso dell'Ottocento e costituisce oggi, riordinata e restaurata, uno dei nuclei centrali della Galleria Estense. Dalle monete dell'antica Roma alle medaglie celebrative della corte estense, passando per oggetti rari e curiosi come le gemme incise o le matrici per incisioni, Galleria metallica accompagna il lettore alla scoperta dei piccoli tesori della collezione estense e dei segreti della loro realizzazione.
12,00 11,40

Meravigliose avventure. Racconti di viaggiatori del passato. Catalogo della mostra (Modena, 22 settembre 2018-6 gennaio 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 255

Con la scoperta dell'America, l'Europa scoprì un nuovo continente, vasto, ricco e misterioso, e allo stesso tempo il desiderio di ampliare i propri orizzonti al di là del bacino del Mediterraneo. Dalla fine del Quattrocento fino a tutto il Settecento, esploratori, mercanti, studiosi e curiosi aprirono all'Europa le porte del mondo, spingendosi non solo nel nuovo continente ma anche in Asia e Africa. I protagonisti di questa lunga epopea si affacciarono ai nuovi paesaggi con spiriti contrastanti. Ci fu chi inseguì la meraviglia, chi la curiosità, chi la ricchezza, chi la bramosia di conquista, chi il desiderio di conoscenza e chi l'evangelizzazione. Le avventure di questi viaggiatori furono narrate in lettere, diari di viaggio, trattati di storia e geografia, manuali di commercio, studi linguistici. I libri introdussero nuovi mondi, nuove religioni, nuove parole e nuovi gusti in cucina. Scritti nelle lingue originali degli autori oppure in latino, questi testi furono più volte tradotti e ristampati per rispondere al successo internazionale che incontravano. Meravigliose Avventure segue queste scoperte presentando le letture e le immagini che contribuirono a creare in Europa il senso del mondo e la coscienza di sé.
20,00 19,00

La tomba di Kha e Merit

Enrico Ferraris

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 160

Alla scoperta nel 1905 nel cimitero di Deir el-Medina, la tomba dell'architetto Kha e sua moglie Merit conservava ancora tutto il suo corredo funerario. Trasportato al Museo Egizio, ha permesso di approfondire la conoscenza sulle tecniche di imbalsamazione, sul cibo, la cosmesi, l'abbigliamento e la vita quotidiana dell'Egitto durante il Nuovo Regno. Una minuziosa analisi del corredo funerario, dei sarcofagi e delle mummie di Kha e Merit, accompagnata da centinaia di foto, ricostruisce la storia di una scoperta archeologica straordinaria e di un mondo scomparso.
20,00 19,00

Mummie e cari estinti dell'Antico Egitto

Paola Cantatore

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 44

Cosa sono le mummie? Perché gli Egizi mummificavano i morti? Come lo facevano? Cosa si nasconde tra le loro bende? È vero che chi disturba il loro sonno eterno viene colpito da una terribile maledizione? Un nuovo appassionante viaggio per Kha, Merit, Cody e Schiapp (e Miu!) tra unguenti misteriosi, sepolture nascoste, razziatori di tombe, collezionisti senza scrupoli, alla scoperta di uno dei segreti più affascinanti dell'Antico Egitto... che la Banda delle Bende è pronta a svelare! Età di lettura: da 8 anni.
8,00 7,60

Da Gerusalemme a Pechino, da Roma a Vienna. Sul «Saggio di architettura storica» di J.B. Fischer von Erlach

Monica Preti, Marco Folin

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2019

pagine: 259

Composto fra il 1705 e il 1712, rielaborato negli anni successivi e infine pubblicato nel 1721, il "Saggio di architettura storica" nasce come un'opera aperta, in cui J.B. Fischer von Erlach continuò per anni a riversare disegni e progetti sollecitati da stimoli di varia natura. Nelle sue tavole - qui integralmente riprodotte - troviamo accostati i grandi monumenti della tradizione occidentale, dal tempio di Salomone alle Meraviglie del mondo, a una serie di edifici del vicino e lontano oriente (dal mondo ottomano alla Cina): gli uni e gli altri posti sullo stesso piano dell'architettura barocca viennese in base al principio che "i gusti delle nazioni non differiscono in architettura più di quanto non capiti nelle maniere di vestirsi o di cucinare le carni". Quale il significato di questa raccolta tanto stravagante quanto originale? Dobbiamo vedervi un primo, epocale, tentativo di andare al di là dei canoni consolidati della tradizione vitruviana? Oppure al contrario un'operazione essenzialmente etnocentrica, che proiettava sulla sfera dell'immaginario architettonico le mire universalistiche del colonialismo europeo? Probabilmente Fischer von Erlach, come la maggior parte dei suoi contemporanei, non avrebbe colto il senso della domanda. Quel che si respira, nelle sue tavole, non è una chiara consapevolezza dei processi in atto, ma il confuso sedimentarsi di stimoli eterogenei, a volti contraddittori, lasciati filtrare da quella che sembra essere stata una delle doti migliori dell'architetto: la sua irrequieta curiosità, la sua prensile capacità di orecchiare. Ponendosi in ascolto, sentiamo ancora gli echi delle frequentazioni romane della sua gioventù - le voci di Athanasius Kircher e Giovanni Pietro Bellori, Gian Lorenzo Bernini e Carlo Fontana - convivere con gli incontri e le letture degli anni viennesi: Leibniz, Heraeus, Wren... e poi la letteratura di viaggio e le guide antiquarie, gli atlanti storici e i teatri di città, le raccolte di vedute e i libri di architettura, le accademie scientifiche e le biblioteche di corte, le missioni gesuitiche e le Wunderkammern, le discussioni sulla lingua universale e la passione per l'Egitto, su tutto la travolgente espansione della città di Vienna e la sensazione che la storia si era rimessa in moto.
28,00 26,60

Pimpa tutto l'anno

Altan

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2018

pagine: 48

Uno splendido libro che raccoglie 12 storie, come i mesi dell'anno, da leggere insieme a grandi e piccini e per trascorrere un anno in compagnia della Pimpa e dei suoi amici. Ogni storia è raccontata su 4 pagine per conoscere le stagioni insieme a Pimpa. Il racconto ha un testo semplice in stampatello maiuscolo accompagnato da illustrazioni a doppia pagina, ricche e colorate. Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

ANTICA ROMA GIOCA QUIZ

ANTICA ROMA GIOCA QUIZ

AA.VV.

Film

produzione: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2018

9,90

I trullallini

Teresa Porcella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2018

pagine: 14

In casa si nascondono i piccoli folletti... chi sono? Uno spettacolo da creare con le dita della mano! Ascolta la canzone nell'ultima pagina! Età di lettura: da 2 anni.
9,50 9,03

Scanorama supercar. Scorri... scannerizza... e scopri

Matteo Faglia

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2018

pagine: 29

Gli scanner interattivi offrono una visione a raggi x che permette di ammirare il funzionamento interno di alcune delle automobili più veloci al mondo. Con notize affascinati e curiosità sorprendenti, Scanorama: Supercar è il viaggio tra le più straordinarie vetture mai costruite. Età di lettura: da 7 anni.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.