Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

FT - FinisTerrae

Consiglio gratuito

Ilse Aichinger

Libro: Copertina morbida

editore: FT - FinisTerrae

anno edizione: 2021

pagine: 224

"Consiglio gratuito" è ritenuto fin dal suo apparire nel 1978 un punto culminante della poesia del dopoguerra in lingua tedesca. I consigli che l'autrice dispensa "gratuitamente" nei suoi versi sono moniti di natura etica e conoscitiva, atti di ribellione dettati da un'esigenza indomabile di superare la menzogna e insieme ad essa l'addormentamento delle coscienze. La sua lingua sembra a tratti quotidiana, concreta, composta di parole comuni (carbone legna neve monti erbe), a tratti estraniante, ispida, reticente, oscura, specie quando la Aichinger si confronta con l'esperienza della barbarie nazista o riflette - con sguardo quasi filosofico - sulla natura violenta e menzognera del linguaggio. "Consiglio gratuito" è l'unica raccolta poetica di Ilse Aichinger.
15,00 14,25

La riproduzione dei profili. Testo inglese a fronte

Rosmarie Waldrop

Libro: Libro in brossura

editore: FT - FinisTerrae

anno edizione: 2021

pagine: 200

“La riproduzione dei profili” (1987) è una raccolta di brevi, folgoranti prose poetiche, con cui Rosmarie Waldrop scatta istantanee di una conversazione amorosa. Disseminando e ricontestualizzando citazioni da Wittgenstein, Waldrop rende oggetto d’indagine l’esperienza linguistica quando prova a dare forma alla percezione (perlopiù anomala, e quasi intraducibile) dell’altro, rivelando una scrittura segreta e manifesta. Paesaggi fluviali, strade, gesti, stanze, frasi e desideri si attivano nel ricordo, gli esseri che lo abitano riaccadono. Esplorando il discorso amoroso si esplora la relazione tra due corpi, due soggettività, due caratteri, due grammatiche, si scruta la tensione della parola nel congiungere l’esperienza interiore alla realtà, e il momento in cui questa fusione trova un compimento metaforico, sospeso e reversibile.
15,00 14,25

L'ippopotamo al lido delle donne. Settantotto storie fantastiche

Jens Nielsen

Libro: Libro in brossura

editore: FT - FinisTerrae

anno edizione: 2018

pagine: 172

«La mia minestra è rotta/Giace nel piatto e ha delle crepe/dei buchi». I testi di Jens Nielsen si occupano di cose normali, dettagli della vita quotidiana che finiscono in uno strano disordine perché l'autore getta allegramente sabbia negli ingranaggi. Ne nascono delle storie sbieche e inimitabili in cui può accadere di tutto. Una donnina piccola piccola vive in una boccia dell'albero di Natale, dalla quale un Natale viene liberata per finire subito nella bocca del cane. O un ippopotamo scappa dallo zoo, a piccoli passi arriva in città, si avvicina ai tram ed entra nel lido delle donne per ritornare alla fine allo zoo dentro una microscopica goccia d'acqua. O un.uomo alto e magro sta in una pasticceria e dice: «Vorrei tanto una...» Non riesce però a continuare per quanto ci provi e riprovi. Il liscio processo della compravendita fallisce, la normalità esce dai cardini e le ruote girano a vuoto. Senso e insensatezza si mescolano allegramente, microcosmo e macrocosmo si confondono, la cosa possibile trabocca nell'impossibile e viceversa. In questi testi Jens Nielsen svela la sua sensibilità per una comicità amorevole e al tempo stesso grossolana che fa pensare a volte alla Commedia dell'Arte.
15,00 14,25

Il volo del cuore

Franco Bottalo

Libro: Libro in brossura

editore: FT - FinisTerrae

anno edizione: 2014

pagine: 201

Un giovane terapeuta si reca in una città dell'Oriente per partecipare a una conferenza internazionale sulle medicine tradizionali, e qui incontra un'autentica Maestra di shiatsu, Mae. Sotto la sua guida non solo approfondisce le tecniche di quest'arte della guarigione, ma compie un cammino di conoscenza che lo condurrà a scoprire il senso della sua vita. Romanzo iniziatico, ricco di suggestioni, Il volo del cuore affronta temi molto profondi con leggerezza e delicatezza. Emozionanti immagini che Mae usa per destare il discepolo alla comprensione di sé stesso e dell'universo: esse danno nuova vita alla saggezza dell'Oriente, offerta dal maestro al discepolo attraverso un linguaggio di simboli, di metafore, di similitudini, un linguaggio carpito ai misteri della natura e ai segreti dell'anima.
14,00 13,30

Puntini nell'universo

Puntini nell'universo

Elena Salem

Libro

editore: FT - FinisTerrae

anno edizione: 2014

pagine: 276

Un'antologia di dieci racconti che tengono il lettore con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. E ruotano intorno al senso della vita, in relazione alla morte. Ma non c'è nessun intento saggistico nella narrazione, è solo la prospettiva che cambia il modo vedere le cose. Parlare della morte è anche un'occasione per riflettere sulla vita. Il senso del limite dimensiona il presente e aiuta a mettere a fuoco le cose che realmente contano. "Tutti noi abbiamo i giorni contati" dice il dottor Pannuti, ne "La pasticceria", al padre di tre bambini che si trova ad affrontare una sentenza inappellabile. "L'angoscia scatta quando qualcuno ti dice quanti giorni ti rimangono".
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.