Gallucci Centauria
Volevo solo essere felice. L'omosessualità raccontata da un omosessuale
Alessandro Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 175
A cinquant'anni dai moti di Stonewall sono numerose le conquiste culturali e civili giunte a contrastare la discriminazione e l'omofobia, ma sono altrettanto numerosi i casi di uomini e ragazzi che, vittime di pregiudizi e di violenza, vivono in uno stato di vergogna, inadeguatezza e solitudine. Alessandro Cozzolino, attivista, omosessuale, scrittore e coach professionista, ha incontrato e sostenuto nel corso degli anni persone gay che in questo libro tornano con le loro testimonianze. Esperienze che s'intrecciano a quella dell'autore e che sono il la per un'indagine che vuole fare chiarezza sui perché e sulle drammatiche conseguenze dell'omofobia. Il libro racconta le lacerazioni tra figli, madri e padri, parla di coloro che temono di non poter conciliare la propria sessualità con la propria fede, di chi ha dichiarato la propria omosessualità e di chi la tiene nascosta. Cozzolino affronta il tema del sesso quando si fa dipendenza, delle adolescenze mancate, delle aggressioni fisiche e di chi, sentendosi castrato nella propria libertà, si è rifugiato nelle droghe. Ogni discesa, ogni dolore sono però affrontati con lo sguardo rivolto alla possibilità di un riscatto, di un domani in cui l'accettazione di se stessi possa trasformare il desiderio di felicità, che nel titolo è evocato al passato, in una condizione prossima e reale.
Wow! Gli anni 80. Dai Duran Duran alla caduta del muro di Berlino
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 180
Snobbati dai ragazzi degli anni '70 perché hanno rappresentato la presunta decadenza di valori politici e sociali. Derisi dai ragazzi dei '90 perché sembravano eccessivamente frivoli e inconsistenti. In realtà gli anni '80 hanno avviato e dato forma a una nuova cultura globalizzata di cui ancora oggi godiamo, culminata con la caduta, anche simbolica, di un muro nell'autunno del 1989. Gli anni '80 sono stati una vera e propria rivoluzione, fatta di colori sgargianti, musica pop, film dai budget stratosferici, tanta moda, consumi alle stelle e molto divertimento. Tutti, registi, stilisti, designer oggi li citano e moltissimi (giovani e no) prendono quel mondo a riferimento. È negli anni '80 che abbiamo imparato a giocare con gli stili, fondendoli e trasformandoli in qualcosa di nuovo. Non si tratta più di citazioni ma di appropriazioni, di immedesimazioni, attraverso cui la cultura diventa veramente globale e il mondo abbatte barriere e pregiudizi.
Callimantra. Scrittura terapeutica e calligrafia
Luca Bendandi, Elena Albertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Callimantra" è un progetto innovativo, la prima pubblicazione che fonde calligrafia e meditazione in un contesto occidentale. La calligrafia è stata a lungo conosciuta come strumento per centrare ed equilibrare mente e corpo: concentrarsi sui tratti della penna è un buon modo per sintonizzarsi sulla positività e vivere il momento. Progredendo da semplici movimenti a forme, parole e frasi, questo libro è una divertente guida passo-passo che ci aiuta a imparare come focalizzare la mente, sconfiggere lo stress e allontanare il pensiero negativo. Tracciare le lettere aiuta a rimanere concentrati sui propri obiettivi. Organizzato in esercizi progressivi e facili da seguire, "Callimantra" è una guida per questo viaggio verso saggezza, riflessione e bellezza calligrafica.
Piano B. Come trasformare le difficoltà in opportunità e le sconfitte in successi
Gianluca Bavagnoli, Lucia Emilia Stipari
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 120
Chi oggi non ha bisogno di un piano B alzi la mano! Attraverso gli esempi e le parole di chi, con coraggio, tenacia e passione, è riuscito a superare i propri limiti, questo libro mette in luce quali siano gli elementi necessari per architettare un buon piano B, a partire dal primo e più importante: lasciarsi ispirare da chi ce l'ha fatta. Winston Churchill sosteneva che il successo è l'abilità di passare da un fallimento all'altro senza perdere l'entusiasmo. La vita è un percorso a ostacoli ma — come aggiungerebbe Stephen Hawking, che di sfide ne ha vinte parecchie — c'è sempre qualcosa che si può fare per superarli. In altre parole: c'è sempre un piano B. Altrimenti Albert Einstein avrebbe continuato a fare l'impiegato nell'ufficio brevetti di Berna invece di vincere il premio Nobel per la fisica. Da Charlie Chaplin a Steven Spielberg, da Àgota Kristóf a Oprah Winfrey, sono molti i personaggi divenuti celebri dopo aver affrontato rifiuti e fallimenti. Se non avessero tenuto duro, il mondo non sarebbe lo stesso. Le loro storie mostrano l'importanza di reagire in maniera costruttiva alle difficoltà, di qualunque natura siano, e offrono spunti a ognuno di noi su come rendere ogni sconfitta un'occasione per ricominciare e riscattare il proprio destino... fino al prossimo fiasco.
Il mio nome è Greta. Il manifesto di una nuova nazione, quella verde, quella dei ragazzi di tutto il mondo
Valentina Giannella
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 125
Questo libro è uno strumento per capire, con l’aiuto della scienza, cosa sta accadendo al nostro pianeta e chi è Greta Thunberg, la ragazza che da sola ha portato in piazza quasi due milioni di coetanei un venerdì mattina, da Sydney a San Francisco, diventando un punto di riferimento, d’ispirazione e identità di una nuova generazione. Cosa significa cambiamento climatico? Quali sono e, soprattutto, quali saranno le sue conseguenze? Cosa devono fare i governi e cosa possiamo fare noi per fermarne la corsa? Attraverso capitoli brevi, spiegazioni, dati aggiornati e illustrazioni, questo libro è un ritratto scientificamente accurato ma accessibile per lettori da 10 a 100 anni di età che vogliono conoscere i fondamenti su cui si basa il severo monito di Greta, dei ragazzi, degli scienziati. Racchiude le informazioni essenziali per reagire allo scetticismo generale, con preparazione e determinazione, seguendo i valori che guidano la nuova Green Nation: scienza, giustizia e impegno.
Maledetto design. L'ossessione pop delle icone
Alessandra Coppa
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 160
Celebrato, osannato, mitizzato e... spesso sopravvalutato. Oppure male interpretato. Il design, nella sua versione pop, è la grande incognita del nuovo millennio: bufala colossale o vera innovazione sociale? Questo libro, con interviste, immagini e testi critici ci racconta in modo ironico e intelligente come il design possa essere una vera e propria maledizione, anche per gli stessi designer!
Iconic Marilyn. Vita, passioni e fascino in uno stile unico oltre le mode
Massimiliano Capella
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 144
Non esiste personaggio più celebrato e studiato di Norma Jeane Mortenson Baker Monroe, alias Marilyn Monroe (Los Angeles, 1926-1962). Di questa Venere in carne e ossa è stato analizzato ogni dettaglio, dalla sua vita privata a quella professionale, dagli amori ai tradimenti, fino al mistero della morte. Tra le tante possibili interpretazioni che il personaggio di Marilyn ci offre è innegabile il suo ruolo di influencer nel campo della moda contemporanea. Marilyn è stata infatti consacrata icona pop, immortalata da grandi fotografi come André De Dienes, Cecil Beaton, Bert Stern, George Barris, Milton H. Greene, e trasformata in opera d'arte da Andy Warhol. I dettagli del suo volto, il trucco, l'amore per il profumo Chanel N°5, le scelte sartoriali per mettere in evidenza il corpo, la predilezione per scarpe e tacchi che sottolineassero il suo incedere felino e gli aneddoti di chi ha curato ogni aspetto dell'immagine della diva vengono arricchiti in questo libro da un'accurata selezione fotografica. Ancora oggi le creazioni di William Travilla, Oleg Cassini, Norman Norell, Jean Louis, e di Salvatore Ferragamo, Emilio Pucci e Roberto Capucci sono fonte di ispirazione per intere collezioni di moda, che attraverso Marilyn hanno lanciato tendenze immortali, celebrate da personaggi come Madonna, Michelle Williams, Christina Aguilera, Paris Hilton e dalle più importanti riviste di moda.
Stranger Things. La guida completa
Nadia Bailey
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 136
Un manuale dove troverete descrizioni degli episodi, indicazioni dei luoghi, profili dei personaggi, presentazioni dei mostri, quiz e le parole chiave dello slang di flawkins. Vestitevi ispirandovi ai diversi look di Undici, seguite le discutibili ricette create da Jim Hopper; scoprite i segreti della pettinatura di Steve Harrington. Per tutti i fan di Stranger Things, una lettura fondamentale prima di avventurarsi di nuovo nel Sottosopra.
La dieta antiacido. Salvarsi lo stomaco e tornare in forma in 28 giorni
Jonathan E. Aviv
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 311
Una tosse fastidiosa o un inspiegabile mal di gola, un senso di affanno, gonfiori addominali: sono solo alcuni tra i sintomi del reflusso acido, di cui milioni di persone soffrono senza saperlo. Troppo poco conosciuto, spesso difficile da individuare, di frequente non viene diagnosticato né curato in maniera appropriata e può generare problemi di salute più rilevanti a lungo termine. Sotto accusa è la pepsina, un enzima che aiuta a digerire le proteine e che causa danni se presente al di fuori dello stomaco, ma anche i tempi e i modi della nostra alimentazione quotidiana. Ecco perché il programma in 28 giorni del professor Aviv non è solo una dieta che migliora la linea ed elimina disturbi che consideravamo cronici, ma un vero e proprio stile di vita che garantisce un benessere duraturo. Come intervenire? In due fasi: selezionando i cibi e le ricette giuste per neutralizzare immediatamente l'acido, e poi stabilizzando i livelli di pH, per un'esistenza senza troppe rinunce ma anche senza reflusso. Con le sue cinque regole fondamentali, Aviv aiuta i lettori a distinguere i cibi da evitare e quelli da preferire, in un equilibrio ideale di macronutrienti (proteine, carboidrati, grassi) e micronutrienti (vitamine, minerali, antiossidanti), proponendo passo per passo degli autentici menu salvavita.
Basquiat. Graphic biography
Paolo Parisi
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2018
pagine: 112
La New York tra fine Settanta-inizio Ottanta è un melting pot esplosivo di creatività, ribellione, controcultura. Lo scenario è unico e senza mezzi termini: gli "american graffiti", la musica post-punk, la frenesia dei night club della "grande mela". Il mercato dell'arte contemporanea è all'apice, circondato da vite al limite, da uso di droghe, da passioni e voglia di riscatto. Basquiat è dentro a tutto questo: dai graffiti su muro firmati con lo pseudonimo "SAMO" (Same Old Shit), alla pittura su tela come forma di affermazione sociale, attraverso l'uso feroce del colore e delle forme. Un graphic novel che si sviluppa su un duplice livello di lettura. Il primo, narrativo, legato all'ascesa artistica di Basquiat (gli amori con Alexis Adler, Suzanne Mallouk e Paige Powell, le droghe pesanti, la sua produttività compulsiva, la vita di strada e quella delle grandi gallerie, gli esili volontari alle Hawaii). Il secondo, più visuale, in cui le tavole diventano un rimando esplicito all'esplosione cromatica della sua pittura, con colori violenti, accecanti, pieni di contrasti.
Iconic Callas. Vita, passioni e fascino in uno stile unico oltre le mode
Massimiliano Capella
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2018
pagine: 128
Maria Callas non è solo la voce potente che ha rivoluzionato il mondo dell'opera. Maria è anche "la Callas", la diva moderna, al pari di poche altre figure femminili del Novecento protagoniste di vite intrise di gioie e drammi, trionfi e sconfitte. Se altre grandi interpreti del teatro hanno incuriosito il pubblico, nessuna come la Callas è riuscita a suscitare un interesse che riguardasse allo stesso modo il mondo dell'opera, della moda, del cinema e del gossip, conquistando indiscutibilmente il titolo di "Divina". E divina Maria è diventata anche grazie alla sua passione per la moda che ha contribuito a trasformarla in una vera e propria icona di stile. Dall'apparizione nella primavera del 1954 della "nuova" Callas, magra, elegante e raffinata, con l'aiuto della sarta milanese Biki e in seguito di grandi couturier come Dior e Saint Laurent, Maria diventa un fenomeno di costume da imitare. E le immagini che la immortalano in occasioni pubbliche e private presentate in questo libro ci offrono scorci di un volto e di una personalità che esprimono uno stile perfetto e intramontabile.
Egon Schiele. Il corpo struggente
Otto Gabos
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2018
pagine: 99
C'è un'immagine che ritrae l'artista disteso sul cuscino, ormai morto, sembra una posa di una sua opera: da lì parte il racconto per spostarsi velocemente sopra Vienna, in una panoramica dall'alto, spesso usata nelle sue opere, e giù in basso tra i binari della stazione dove Schiele bambino osservava estasiato il passaggio dei treni. Poi Schiele ragazzo scende dal treno. Siamo a Vienna qualche anno dopo, quando vi si trasferisce per tentare l'ammissione in accademia. Ha i capelli sparati in alto, un abito troppo abbondante ereditato dal suo tutore che ha un fisico massiccio. Schiele potrebbe sembrare un incrocio tra un punk e il vagabondo creato da Charlie Chaplin. Vienna è immensa ed è al suo apogeo. In pochi anni è diventata una metropoli multietnica e si appresta a implodere come il resto dell'impero asburgico. È opportunità, è seduzione e sarà teatro dell'ascesa del giovane Schiele, che guarda, osserva, immagazzina, volti, espressioni. Corpi, tanti corpi che si muovono, che camminano che si contorcono tra le pieghe del mostro urbano. Negli occhi di Schiele c'è meraviglia, c'è desiderio, c'è tutto il talento pronto a esplodere. Finché la febbre spagnola lo porta via, tragicamente e a soli 28 anni, insieme alla moglie, incinta al sesto mese. Oltre agli elementi storici e biografici in questa graphic novel prendono la parola a turno le persone che gli sono state vicine in vita. C'è Klimt, il primo a credere nel suo talento. C'è Wally musa, modella e amante abbandonata. C'è la moglie, con il figlio mai nato. Ma parlano anche gli oggetti dei suoi dipinti. I pennelli, le tele, la carta, le matite. E poi lo stesso Schiele, idealmente in uno spazio di materia senza forma, come una texture di colore fatta a pennello, si presenta, e parla della sua visione artistica, a 100 anni dalla sua morte.