Giappichelli
La co-progettazione dei servizi sociali
Emiliano Frediani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 304
Elementi fondamentali di responsabilità amministrativo-contabile e danno erariale
Stefano A. Cerrato, Lisa Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 176
Fondamenti del diritto europeo. Manuale istituzionale
Paola Lambrini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 288
Questo manuale è concepito per i corsi di Fondamenti del diritto europeo delle lauree triennali; accanto alle basi del diritto privato romano, vengono approfonditi, con una prospettiva storica che arriva fino ai nostri giorni, alcuni istituti centrali nella storia del diritto privato occidentale, come la buona fede, la fiducia, i sistemi di trasferimento della proprietà, la struttura dell’obbligazione, i contratti e la responsabilità civile.
Specialità delle giurisdizioni ed effettività delle tutele
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 848
Follia, processo e responsabilità nella Pro Sexto Roscio Amerino
Giovambattista Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 144
Consenso «negoziato» e circolazione dei dati personali
Claudia Irti
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 224
Persone, organizzazioni e intermediari alla ricerca del lavoro
Raimondo Ingrassia
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 224
Appunti di matematica
Ernesto Salinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
Quantitative finance: problems and solutions
Alessandro Sbuelz, Andrea Tarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 176
L'intervento amministrativo sui mercati. Appunti per le lezioni
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il presente volume è rivolto principalmente agli studenti universitari e, più in generale, a tutti coloro che sono interessati ad acquisire le nozioni fondamentali per la comprensione del contesto giuridico e istituzionale in cui gli attori economici si trovano ad operare. Ciò, in particolare, attraverso l'analisi del quadro istituzionale e delle modalità di intervento dei poteri pubblici che influiscono in vari modi nel funzionamento dei mercati. Sono presi in considerazione quattro ambiti principali. Nel primo vengono presentati i diversi tipi di relazione che si possono instaurare tra istituzioni e mercati, tenendo conto delle profonde trasformazioni che negli ultimi decenni hanno caratterizzato l'intervento dei poteri pubblici nell'economia. Nel secondo viene considerato l'attuale assetto organizzativo — a livello globale, europeo e nazionale — delle istituzioni pubbliche chiamate a operare tale intervento. Nel terzo ambito vengono poi considerati gli strumenti di diritto amministrativo e di diritto comune attraverso cui concretamente, sul piano amministrativo, le suddette istituzioni agiscono. Nel quarto ambito, infine, più ampio e articolato dei precedenti, si analizzano in modo specifico le diverse forme di intervento pubblico, distinguendo tra disciplina dell'economia e intervento diretto; regolazione di tipo sociale ed economico; attività di tutela della concorrenza.