Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Glossa

Teologia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nel cammino all’insegna della sinodalità che Papa Francesco ha chiesto di vivere alla Comunità ecclesiale, a livello mondiale e locale, quale contributo anche la teologia è chiamato ad offrire?Il recente volume di Johan Ickx, Pio XII e gli ebrei, ripropone il tema ampiamente dibattuto della posizione della Santa Sede nel tempo dell’Olocausto. Posta la scelta di Pio XII di affrontare le persecuzioni contro gli ebrei attraverso la via diplomatica, ci si chiede se questa scelta sia stata adeguata. Chiude questo numero la nutrita – e molto apprezzata – rubrica con la presentazione degli articoli di maggior interesse metodologico delle principali riviste teologiche internazionali.
14,00 13,30

In dialogo con H.U. Von Balthasar. Cristocentrismo, sacrificio, fede di Gesù

Alberto Cozzi, Simone Duchi, Nicola Gardusi, Sergio Ubbiali

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 152

Tra i possibili modi di rendere omaggio alla lezione di un grande teologo quale H.U. von Balthasar, si è scelta la strada di verificare la fecondità di alcune intuizioni centrali che strutturano la Trilogia, ovvero l’estetica teologica (Gloria), la Teodrammatica e la Teologica, mettendole in relazione con problematiche attuali della riflessione credente. Contributi: Von Balthasar e la sua estetica teologica (Nicola Gardusi); Sacrificio ed Eucaristia tra verità di Dio e salvezza dell’uomo. Contributi a partire dalla Teodrammatica (Alberto Cozzi); La fede di Gesù, forma e mediazione cristologica della verità di Dio (Simone Duchi).
16,00 15,20

Perché non io. Riflessioni sull'esortazione apostolica Gaudete et exsultate

Ennio Apeciti

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 250

“Santi” è il nome “originario” dei cristiani: così si chiamavano tra loro. La santità è l’unica categoria che può spiegare l’opzione per Cristo, lungo i duemila anni di storia del cristianesimo e che può dare senso al futuro. Non a caso san Giovanni Paolo II, chiudendo il Grande Giubileo del Duemila ed indicando il nuovo cammino, disse che la santità è il primo impegno, la “misura alta” della vita cristiana, che può rendere entusiasmante e bello il Vangelo anche oggi. L’uomo aspira alla gioia e vive di entusiasmo. Per questo Papa Francesco ci ha offerto un percorso, ci ha indicato un cammino, che in questo libro si cerca di percorrere: “Gaudete et Exsultate”.
26,00 24,70

Don Agostino Vismara. «Noi abbiamo sofferto»

Barbara Curtarelli

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 393

L’esperienza pastorale di don Agostino Vismara, testimone e protagonista dei principali fenomeni che hanno contrassegnato il secolo breve, si leva tra le altre: la sua esistenza è la testimonianza di cosa può essere e di cosa deve essere la Chiesa. Questo studio vuole ricordare la sua lunga e accidentata esistenza lungo il XX secolo, attività e lotte che meritano di essere raccontate perché siano di stimolo e riflessione per i tanti che non lo conoscono, per allargare la ricerca storica e per ricostruire un periodo fondamentale della storia del Novecento a Bergamo, affinché, tramite la narrazione della sua esistenza, emergano e siano ribaditi nell’oggi i valori basilari per una società democratica.
34,00 32,30

Teologia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 130

La Commedia è il “Credo” cristiano che si è fatto poesia. Dante non semplicemente trascrive la dottrina, perché la rappresenta. Figurandola, la ricrea, mostrandone la coerente bellezza. La missione profetica di Dante dischiude l’orizzonte di un umanesimo autentico, nel segno di un incontro che non può compiersi senza il concorso della libertà personale di ciascuno, perché il principio che lo rende possibile è lo stesso che lo compie: l’Amore. Il viaggio nell’al di là è l’esperienza di un pellegrinaggio al cuore della storia, che, proprio perché si misura senza infingimenti con gli abissi del male, può lasciarsi sorprendere dall’eccesso grazioso del Bene. Massimo Epis Creati liberi per indiarci. L’ordogratiae nel poema dantesco Claudio Doglio L’Apocalisse di Dante. La rivelazione di Giovanni riletta nella Divina Commedia Marco Ballarini Dante maestro di preghiera Ivan Salvadori «L’amor che move il sole e l’altre stelle» (Par. XXXIII, 145). “Metafore” di redenzione nella Commedia di Dante Francesco Bargellini La “poetica della fede” nella Commedia.
14,00 13,30

Sguardo evangelico sul mondo. Una proposta di morale sociale

Renzo Caseri

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 150

Da come si guarda il mondo tutto dipende! Un cambio d’epoca impone un nuovo sguardo. Di cui tutti gli uomini di buona volontà sono capaci. Che adotti la carità come via di trasformazione dell’attuale modello di società e abbia come obiettivo la fraternità. La riflessione teologica deve mostrare come fede e società siamo legate da un’unica logica quella della prossimità e della solidarietà. Questo volume invita a vederci come comunità di destino e di condivisione, capaci di mettere in gioco nelle relazioni sociali il buon samaritano che ci abita.
18,00 17,10

Cartesianesimo cristiano e cristologia cartesiana. Una proiezione teologica del pensiero di Descartes

Marco Cavallaro

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2022

pagine: 345

L’autore studia le interpretazioni più autorevoli del pensiero di Descartes, elaborate nel XX secolo, per comprendere il nucleo essenziale della sua teologia naturale e della sua antropologia. La ricerca muove da qui per esplorare un possibile sviluppo cristologico della filosofia cartesiana ed evidenziare, in ultima analisi, la possibilità di un’intesa feconda tra modernità e cristianesimo.
30,00 28,50

Teologia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2021

pagine: 173

Per una Chiesa chiamata a riformarsi, Francesco sollecita il ripensamento e la valorizzazione della ministerialità. L’Editoriale presenta e discute i documenti recenti sui ministeri del lettorato, dell’accolitato e del catechista. Il corposo dossier dedicato all’Eucaristia si sviluppa in chiave sistematica (Bozzolo, Repole) e in un’ampia riflessione ecumenica, anzitutto con riferimento ai testi del Concilio di Trento (Maffeis); poi a diretto confronto con la prospettiva della Teologia ortodossa (Canobbio); infine nell’approfondimento della pratica della comunione eucaristica tra I fedeli di differenti confessioni cristiane (Rota).
14,00 13,30

Il segreto della libertà. Studi in onore di Sergio Ubbiali ne suo LXX compleanno

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2021

pagine: 690

Il volume è frutto di una preziosa collaborazione tra docenti della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, i proff. Bolis, Chiodi, Romanello, Rota Scalabrini, e dell’Università di Padova, il prof. Da Re. Le differenti prospettive, filosofiche e teologiche, assumono come unico tema di riflessione il discernimento, la discretiospirituum, nel suo originario rapporto con la phrónēsis aristotelica e la prudentia tomista, nell’intento di mettere in luce la ricchezza di tale processo virtuoso.
45,00 42,75

Il diritto penale al servizio della comunione della Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2021

pagine: 324

Questo volume esamina i principali elementi sostanziali e procedurali della disciplina penale canonica con particolare attenzione ai compiti dei Pastori e alla tutela dei minori nella Chiesa, alla luce della revisione del Libro VI del Codice di Diritto canonico (diritto penale), che entrerà in vigore il prossimo 8 dicembre 2021. Tale revisione è stata realizzata allo scopo di permettere ai Pastori di poter disporre di un “più agile strumento salvifico e correttivo, da impiegare tempestivamente e con carità pastorale ad evitare più gravi mali e lenire le ferite provocate dall’umana debolezza” (cost. Pascitegregem Dei).
32,00 30,40

Gesù è la verità e la vita. Il rapporto tra vita e verità in Tommaso d'Aquino e Pavel A. Florenskij

Guido Bennati

Libro: Libro rilegato

editore: Glossa

anno edizione: 2021

pagine: 361

La vita e la verità sono dimensioni centrali della Rivelazione e dell’esistenza cristiana, spesso in tensione tra loro e difficili da tenere insieme nello sguardo del teologo, pur tuttavia sono davvero comprensibili solo in relazione l’una all’altra dal momento che Cristo Gesù è «verità e vita». Da queste intuizioni l’autore muove la ricerca del senso della vita, della verità e del loro rapporto, condotta attraverso le opere e la storia di Tommaso d’Aquino e Pavel Florenskij. La verità sarà pienamente se stessa quando sarà «vivente e vitale», così la vita sarà piena quando «vera e verace». Prefazione Erio Castellucci.
34,00 32,30

Donne di Chiesa. Quarant'anni dalla nascita dell'Istituto delle Ausiliarie Diocesane

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2021

pagine: 130

Negli anni in cui la Chiesa vive l’intensa stagione del Concilio Ecumenico Vaticano II, con la valorizzazione della Chiesa particolare, dei carismi e dei ministeri, nella Diocesi di Milano alcune giovani donne iniziano esperienze di dedicazione alla Chiesa locale e di vita comune. Il 6 agosto 1979, con l’approvazione dello Statuto, viene riconosciuta giuridicamente l’esperienza delle Ausiliarie Diocesane: donne consacrate al servizio della Diocesi, inserite in comunità apostoliche, nella condivisione del cammino di fede della gente, attraverso la vicinanza alle preoccupazioni e alle gioie di ciascuno e l’immersione nella storia di un territorio. Quarant’anni dopo, tale evento che ha segnato la nascita dell’Istituto delle Ausiliarie Diocesane, è stato ricordato attraverso un convegno (Il piacere spirituale di essere popolo) e alcuni momenti celebrativi. Il volume presente ne raccoglie e rende disponibili gli atti, per una maggiore conoscenza della vocazione delle Ausiliarie diocesane e per una riflessione condivisa sulla diocesanità.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.