Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guerini Next

The human side of digital. Era digitale, capitale umano, nuovi paradigmi

Chiara Colombo, Alessandro Donadio, Annalisa Galardi, Valentina Marini, Luca Solari

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2016

pagine: 221

La trasformazione delle organizzazioni che deriva dalla diffusione delle tecnologie digitali è appena iniziata, ma già propone sfide manageriali importanti. Mentre dedichiamo molte attenzioni all'esperienza del cliente attraverso le mille forme di rapporto digitale (i blog, i social, il mobile ecc.), fatichiamo invece a capire come modificare i nostri processi e i nostri sistemi di ruoli, in una parola la nostra organizzazione, ancora così burocratica e rigida. Eppure le persone che lavorano per noi sono le stesse che consumano voracemente tecnologia nei loro processi di interazione e di acquisto. Ci manca dunque qualcosa o semplicemente non è vero che le relazioni al tempo dei social cambiano anche dentro le organizzazioni? Questo libro sceglie la prima alternativa e fornisce ai manager e alle imprese una prospettiva interna per la trasformazione digitale, articolandola su alcune delle principali leve di gestione del capitale umano. È un libro di apertura, orientato a proporre le basi per un dialogo da sviluppare dentro le organizzazioni con iniziative mirate di cambiamento che, pur richiedendo molto coraggio, possono rappresentare la base di un nuovo vantaggio competitivo. Nella struttura molto fluida del digitale, i capitoli accostano esperienze attuate, suggestioni possibili e indicazioni per il futuro in modo da consentire anche ad un neofita di percorrere tutto lo spazio dell'innovazione organizzativa che si sta realizzando.
22,00 20,90

L'ho fatto per voi. La convivenza fra generazioni nell'impresa di famiglia

L'ho fatto per voi. La convivenza fra generazioni nell'impresa di famiglia

Cesare Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2016

pagine: 165

"Nelle vicende delle Imprese di carattere familiare ogni giorno riaffiorano ansia, emozioni, progetti, entusiasmi, conflitti, errori che sento dentro di me, che ho vissuto per i miei primi diciotto anni e che mi hanno lasciato un imprinting indelebile. La casistica che ho raccolto In oltre trent'anni di studio professionale e di attività di ricerca, anche in ambito universitario, mi permette oggi di ricostruire le vicende umane, organizzative ed economiche che sono comuni alla maggior parte delle famiglie impegnate in attività imprenditoriali in Italia e nel mondo. La complessità delle dinamiche psico-sociali intrecciate con quelle più squisitamente tecniche rende affascinante, nuova e produttiva un'attività professionale che tende alla vita: le statistiche dicono che due terzi delle imprese familiari non sopravvivono alla seconda generazione e solo il nove per cento vive alla terza. Ogni volta che accompagno una di queste imprese a un qualsiasi risultato positivo e disegniamo assieme scenari futuri, sento che in quell'aprile del 1974 mi sbagliavo: nulla è mai veramente finito."
17,00

Nove mosse per il futuro. Il lavoro che cambia spiegato ai giovani

Nove mosse per il futuro. Il lavoro che cambia spiegato ai giovani

Giuseppe Biazzo, Filippo Di Nardo

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2016

pagine: 204

Questo libro è rivolto a tutti i giovani in procinto di cercare un lavoro. Non è, però, una cassetta degli attrezzi utile per scrivere al meglio un curriculum vitae o per affrontare con il giusto piglio un colloquio di lavoro. L'obiettivo decisamente più ambizioso è di far breccia nel modo di pensare dei giovani, e di spronarli a mettere in gioco determinati comportamenti per affrontare al meglio la sfida del lavoro dei nostri tempi. Il libro si rivolge direttamente alle giovani generazioni per aiutarle a comprendere meglio la realtà del mondo del lavoro di oggi, contribuendo ad interpretarla, in modo da ricavarne opportunità piuttosto che frustrazioni. Esistono tante possibilità e tante strade per realizzare se stessi e sentirsi appagati. Quello che conta, però, è l'atteggiamento verso il lavoro. Nove mosse per il futuro indica la giusta mentalità che occorre per farcela.
20,00

A.A.A. lavoro offresi. Quel che devi sapere sulle opportunità della garanzia giovani

A.A.A. lavoro offresi. Quel che devi sapere sulle opportunità della garanzia giovani

Lara Comi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2016

pagine: 184

L'Europa al servizio dei giovani non è un'utopia ma una realtà, che esprime le sue potenzialità tramite la Garanzia Giovani. Oggi il tasso di disoccupazione tra i giovani è senza dubbio ancora elevato ma molti sono gli strumenti messi a disposizione dall'Unione Europea, che troppo spesso è considerata una realtà astratta, burocratica e lontana dalle reali esigenze dei cittadini. Proprio alle generazioni più giovani - alle quali l'Europa con la Youth Guarantee si rivolge - è data una straordinaria opportunità di crescita e partecipazione, un'occasione che gli Stati membri stanno cogliendo e mettendo a frutto. Il sostegno all'inserimento lavorativo dei giovani, mediante politiche attive di istruzione e formazione, è un'iniziativa europea volta a contrastare la disoccupazione. Ma come si evolve, nel quadro degli stati membri, l'applicazione della normativa? Quali sono i modelli virtuosi e trainanti? A che punto è il nostro Paese? Sebbene l'Italia, grazie ai tassi di occupazione della Lombardia, non sia il fanalino di coda dell'Europa, molti sono i gap che si trova a dover colmare. Lo studio, condotto dall'on. Lara Comi (deputato e Vicepresidente del gruppo del Partito Popolare Europeo), con la collaborazione di Gi Group Academy e Assolombarda, propone un quadro completo della situazione italiana e dei singoli stati europei, corredato da indicazioni puntuali, indirizzi e consigli pratici per tutti i giovani alla ricerca di un impiego. Prefazione di Jyrki Katainen. Introduzione di Carlo Altomonte.
12,00

Start up! 25 anni di università e impresa

Start up! 25 anni di università e impresa

Libro

editore: Guerini Next

anno edizione: 2016

pagine: 152

15,00

Tu sei la mia marca

Tu sei la mia marca

Manuel Schneer, Adriana Velazquez

Libro

editore: Guerini Next

anno edizione: 2016

pagine: 128

12,00

Le persone e la fabbrica. Una ricerca sugli operai Fiat Chrysler in Italia

Le persone e la fabbrica. Una ricerca sugli operai Fiat Chrysler in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2015

pagine: 160

Questo libro presenta i risultati di un percorso di ricerca durato più di due anni, che ha studiato gli effetti sul lavoro e sui lavoratori del World Class Manufacturing (WCM), il sistema di produzione adottato progressivamente a partire dal 2006 negli stabilimenti del gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e CNHI (Case New Holland Industriai). Innovando i principi e i metodi della Lean, il WCM propone un percorso verso l'eccellenza nei sistemi produttivi attraverso il miglioramento continuo delle performance. Nel WCM l'innovazione viene realizzata anche attraverso un elevato coinvolgimento dei lavoratori che consente di conciliare passo dopo passo la necessità di efficienza aziendale con la qualità del lavoro delle persone. La ricerca, attivata dal sindacato FIM-CISL e condotta da un gruppo di ricerca multidisciplinare, è stata realizzata in trenta siti produttivi e ha coinvolto circa 5000 operai. Vi hanno collaborato lavoratori e rappresentanti sindacali, ma anche tecnici e dirigenti aziendali, tra cui i responsabili del WCM e del Manufacturing. Nel presentare il percorso e i risultati della ricerca, il libro individua temi, problemi e prospettive anche internazionali, con storie di vita di operai e manager, descrizioni di fabbriche in altri paesi, interviste ai protagonisti e interventi di altri studiosi. Un'analisi che non riguarda solo la "galassia Fiat", ma il futuro dell'intera industria italiana alla ricerca di nuovi modelli di produttività e di competitività.
23,00

La fabbrica delle macchine. Viaggio nei sistemi per produrre italiani

La fabbrica delle macchine. Viaggio nei sistemi per produrre italiani

Luca Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2015

pagine: 186

Tremila chilometri. Tra le Prealpl e il Nord-est, le colline dall'astigiano e le risaie di Pavia, sulle sponde del lago Maggiore, lungo la via Emilia. E poi a Torino, Trento, Brescia. A Milano e nella sua cintura produttiva. Un viaggio per andare a raccontare sul campo, dentro le fabbriche, parlando con imprenditori e addetti, un'eccellenza industriale italiana. Un settore, quello dei costruttori di macchine utensili, robot e automazione, capace di adattarsi darwinianamente alla globalizzazione, di reagire alla crisi e di conquistare e mantenere un'indiscussa leadership globale in molte nicchie produttive, così come nelle classifiche mondiali di produzione ed export, dove occupa rispettivamente il quarto e il terzo posto assoluto. A dispetto di cambiamenti economici che in pochi anni hanno portato i produttori di macchine utensili italiani a non confrontarsi più solo con tedeschi e giapponesi, ma a fare i conti anche con nuovi e potenti competitor come Cina e Corea del Sud. Qual è il segreto di queste imprese? Perché, nonostante tutto, ce l'hanno fatta? La risposta è nei dettagli, spiega il viaggiatore, da osservatore curioso e attento: fedeltà e passione a progetti spesso nati dentro botteghe artigiane o officine; ma anche "qualità ai massimi livelli, prodotti sulla frontiera della tecnologia, capacità di assistenza immediata, reputazione sul mercato cristallina. E anche dopo sette anni di crisi, a ben vedere, la macchina utensile italiana è ancora proprio così".
23,00

Crowd investment. Il crowdfunding per le imprese innovative

Crowd investment. Il crowdfunding per le imprese innovative

Tommaso D'Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2015

pagine: 255

Tra gli strumenti di finanza alternativa, l'equity crowdfunding è uno dei più nuovi e suggestivi per interpretare una serie di esigenze al passo con i tempi e dare risposte, non solo finanziarie, alle necessità di capitalizzazione e rafforzamento delle aziende. Si tratta di uno strumento concepito per le aziende fortemente innovative, ma suscettibile di molteplici applicazioni e adattamenti anche a vantaggio di settori e imprese tradizionali. Questo manuale di crowd investment approfondisce in modo sistematico ogni aspetto del complesso scenario di riferimento a livello sia italiano che internazionale: aiuta a entrare nelle metriche del fenomeno, dà un quadro chiaro e completo del contesto tecnico e normativo, spiega come costruire una campagna e come immaginare e valorizzare un business pian incentrato sull'innovazione, senza tralasciare l'importanza della corretta comunicazione del progetto ai potenziali investitori. Parallelamente, è un utile strumento per mettere l'investitore in condizione di valutare correttamente le opportunità di un progetto di investimento, cogliendone le criticità e fornendo gli strumenti tecnici adatti per la formulazione di una strategia di investimento appropriata.
24,00

Guadagnare in borsa con il day trading. Volume Vol. 2

Guadagnare in borsa con il day trading. Volume Vol. 2

Renato Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2015

pagine: 187

Questo libro fa parte di una serie di manuali operativi dedicati al day trading (o trading intraday): si apre una posizione al mattino, poi ci si occupa delle proprie cose, quindi di massima si chiude la posizione alla sera... possibilmente guadagnando in maniera cospicua. Il volume presenta in modo chiaro e operativo i molti strumenti che possono permettere di capire i mercati: quelli che in genere chiamiamo filtri e che nell'analisi tecnica tradizionale vengono chiamati indicatori o oscillatori. E aiuta a confrontare le varie configurazioni attraverso le quali i mercati ci parlano con i costi implicati da un'attività di trading così veloce: non solo le commissioni vere e proprie, ma anche lo spread denaro/lettera e il cosiddetto sllppage, dovuto alle inevitabili differenze di prezzo che possiamo subire su mercati che viaggiano In tempo reale.
20,00

I mestieri del food & beverage. Fra tradizione e figure professionali emergenti

I mestieri del food & beverage. Fra tradizione e figure professionali emergenti

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2015

pagine: 186

Parlare di Food & Beverage significa occuparsi del patrimonio agricolo, ambientale ed enogastronomico del nostro Paese, nonché di un settore (quello agroalimentare) che rappresenta una delle eccellenze globalmente riconosciute del Made in Italy. Negli ultimi anni, inoltre, l'orientamento alla cultura del cibo, è aumentato; questo cambiamento ha portato risvolti anche nel mondo del lavoro all'interno di questo variegato settore. Questo libro nasce con l'obiettivo di fornire informazioni sul settore ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro, alle imprese, e ai decisori pubblici che disegnano le politiche industriali e del lavoro. Il volume sistematizza e discute i principali dati economici del settore, i dati relativi all'occupazione, e i dati del livello retributivo dei principali attori della filiera del cibo in Italia (anche in una prospettiva di comparazione internazionale). In aggiunta, vengono fornite informazioni in merito alle figure professionali tipiche degli attori della filiera agroalimentare, distinte in figure tradizionali ed emergenti, presentando, per ognuna di esse, i dati relativi ai loro contenuti professionali, alle competenze richieste e alle loro dinamiche retributive. Prefazione a cura di Slow Food.
19,00

Il futuro del welfare è in azienda

Il futuro del welfare è in azienda

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2015

pagine: 191

Sono sempre più numerose le aziende che offrono benefit e servizi di welfare ai propri dipendenti. La retribuzione del lavoro sta cambiando pelle e vicino al salario monetario sta crescendo il salario sociale, ossia la retribuzione in natura, più conveniente sul piano fiscale e contributivo. Si tratta del cosiddetto welfare aziendale che permette di remunerare i dipendenti con una serie di servizi alla persona e di sostegno al potere d'acquisto tramite l'offerta di servizi di assistenza per i propri familiari, sia bambini sia anziani non autosufficienti, buoni spesa, buoni pasto, iniziative di conciliazione tra vita privata e lavoro, contributi per l'acquisto dei libri per i propri figli, assicurazione sanitaria e via dicendo. Complice la lunga crisi economica di questi anni, molte aziende non sono più in grado di sostenere aumenti monetari per i propri dipendenti e grazie ai vantaggi fiscali del salario sociale ricorrono a piani di welfare aziendale. Si tratta, si badi bene, di un sistema virtuoso che conviene a tutti: all'azienda che migliora la produttività, ai dipendenti che vedono aumentare il loro potere d'acquisto e allo Stato che può fare affidamento su una fonte di finanziamento aggiuntiva per le politiche sociali. Lo sviluppo e la centralità del welfare aziendale prende piede, infatti, all'interno della crisi di sostenibilità del nostro modello di stato sociale e dalla conseguente necessità di individuare nuove leve di finanziamento della spesa sociale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.