Hoepli
Manuale di copywriting e scrittura per i social. Come scrivere per Facebook, Instagram e LinkedIn
Alfonso Cannavacciuolo
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XXII-250
Il primo libro in Italia dedicato alla scrittura per i social: una guida pratica per aziende, agenzie di comunicazione e professionisti. Il volume offre una risposta teorico-pratica alle domande quotidiane di migliaia di persone che lavorano con Facebook, Instagram e LinkedIn, andando a colmare una lacuna nella manualistica dedicata alla scrittura. Chi sono gli utenti e come ottenere la loro attenzione? Come si scrive un post o un’inserzione pubblicitaria? Come si scrive una didascalia o una biografia per Instagram? Rispondendo a tutti questi interrogativi il manuale si presenta come una guida indispensabile, ricca di consigli, esempi e tecniche sperimentate, per chiunque lavori con i social.
Bcë tak! Grammatica e lessico della lingua russa. Livelli A1-A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Daniela Bonciani, Raffaella Romagnoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XX-412
"Bsё tak!" è una grammatica basata su un approccio metodologico comunicativo destinata all'acquisizione delle strutture morfosintattiche della lingua russa in modo attivo e risponde pienamente alle indicazioni contenute nel nuovo Sillabo della lingua russa. Il volume propone una chiara divisione dei livelli di competenza A1 e A2 del QCERL, trattati in due sezioni distinte contenenti il materiale specifico di ogni livello con rimandi interni per ripassare, consolidare o approfondire i vari temi. Gli argomenti sono presentati in modo graduale, secondo il concetto di concentricità e il principio di frequenza d'uso delle varie strutture. Il volume contiene inoltre tutto il lessico tematico previsto per i livelli di base e insegna a utilizzarlo correttamente nei vari contesti comunicativi concreti. Le tabelle riassuntive e gli schemi agevolano la comprensione teorica, inoltre la grammatica è corredata di numerosi esercizi e attività di varia tipologia, funzionali all'apprendimento attivo dei contenuti morfosintattici e alla preparazione per le certificazioni.
La storia del blues
Roberto Caselli
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XIV-338
Il blues è la voce dell'anima. Il blues è l'avventura del nero americano che cerca di scuotersi di dosso la schiavitù, che cerca una diversa identità. Il blues è la voce intima dello swing, del be bop, ma anche del jazzista free quando negli anni '60 lo rinnegherà perché in esso vedrà gli spettri dei momenti più iniqui della sua storia. Perché possa manifestarsi non ha necessariamente bisogno delle dodici battute, è sufficiente covarselo nell'anima e allora in qualche modo lo si vedrà emergere, magari in un assolo di sax o in una rullata di batteria, e sorprenderà per la sua forza, per la veemenza con cui verrà veicolato. Ma il blues è soprattutto una grande metafora che esplicita la natura dell'uomo, sempre alla ricerca del bene e sempre pronto a inciampare nel male. Così nel blues convivono il sacro e il profano, sempre apparentemente dicotomici, mai in realtà completamente separati. Il libro racconta il blues dalle sue origini ad oggi: passa in rassegna musicisti e stili, si sofferma sulle influenze e sugli aneddoti che hanno reso mitici i suoi personaggi. In questa seconda edizione si è voluto introdurre per la prima volta anche un lungo, esaustivo capitolo sulla storia del blues italiano. Una bella realtà che ormai non ha più soggezione di nessuno, ma che tarda ad avere la vetrina che merita.
#Addicted. Viaggio dentro le manipolazioni della tecnologia
Gea Scancarello
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: X-126
Al ristorante, al lavoro, mentre parliamo con gli amici o passeggiamo per la strada. Dovunque, con chiunque, in qualsiasi momento, non riusciamo a staccarci dallo schermo dei nostri smartphone, dalle chat, dalle app. In poco più di un decennio, da quando internet si è fatto mobile e i telefoni intelligenti, siamo diventati addicted, dipendenti da questi oggetti e dai servizi offerti. Ma la responsabilità non va ricercata solo nelle nostre cattive abitudini o nella nostra poca forza di volontà. È la tecnologia stessa a essere progettata per essere addictive, per aumentare il numero di ore che passiamo sui social network e per guidarci nelle nostre scelte e influenzare i nostri desideri. Questo libro è per chi desidera capire come l'industria più potente al mondo sta plasmando le nostre vite, quali sono i rischi che corriamo e come possiamo difenderci.
De-crescere bene. Come rendere la tua vita più creativa, produttiva e felice
Brian Solis
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 304
Per quanto ci dedichiamo a smart working e multitasking, amiamo i nostri dispositivi elettronici e pensiamo di avere tutto sotto controllo, dentro di noi sappiamo che qualcosa non va. Calo dell'attenzione, indebolimento del pensiero critico, scarsa qualità del sonno, diminuzione della creatività sono solo alcuni degli effetti negativi sempre più comuni in quest'epoca di distrazione digitale. Qualunque sia la nostra concezione di successo e felicità, la capacità di avvicinarci a questi obiettivi sembra essersi perduta. È il momento di riprendere il controllo delle nostre vite. "De-crescere bene" è un percorso per ritrovare il giusto equilibrio e tornare a essere padroni del nostro destino. Brian Solis l'ha intrapreso in prima persona, e ha creato una serie di tecniche, esercizi ed esperimenti di pensiero utili a riprendere il controllo sul caos e ricominciare a vivere ogni giornata in modo positivo e produttivo. Anziché cedere al richiamo di notifiche, like, app e social - da cui, soprattutto nei momenti di noia, è difficile staccarsi - possiamo imparare a gestire meglio il nostro tempo e ritrovare l'ispirazione che ci serve, senza per questo rinunciare agli innegabili vantaggi offerti dai nostri dispositivi. Solis unisce pensiero scientifico a consigli pratici, senza lasciarci mancare ironia, pathos e forza motivatrice. "De-crescere bene" offre strumenti semplici ma forti per: identificare le principali fonti di distrazione e spostare l'attenzione su attività creative e produttive; riconoscere e contrastare le strategie di manipolazione che portano alla dipendenza digitale; trovare motivazioni e scopo di impiegare il tempo in modo più significativo e smettere di procrastinare; interrompere le cattive abitudini, stabilire i rituali e mettere in pratica la routine necessaria per raggiungere gli obiettivi; massimizzare la produttività con strategie semplici ma efficaci; mantenere la concentrazione per lunghi periodi; sorridere di più e aumentare l'autostima. Spesso realizziamo solo una piccola parte di ciò di cui saremmo capaci e viviamo nell'ombra di ciò che potremmo fare. Ce ne accorgiamo ogni volta che lasciamo spazio alle distrazioni, ma non abbiamo la reale consapevolezza di quanto il lato oscuro della tecnologia ci tenga prigionieri. Grazie alla nuova prospettiva offerta da questo libro, possiamo finalmente imparare a dare priorità a ciò che è realmente importante e vivere la nostra vita - fisica e digitale - nel modo che più desideriamo.
Inversione di marca. I valori che trasformano i brand
Graziano Giacani
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XVI-184
Il brand è come una caramella: trasforma acqua e zucchero in qualcosa di irresistibile. Dal grande gruppo bancario all'artigiano, dalle multinazionali alle startup, tutti siamo chiamati alla grande sfida del decennio: il branding. Che diventa sinonimo di una vera e propria rivoluzione, di un'inversione di marc(i)a necessaria per garantirsi la sopravvivenza nei nuovi scenari digitali. Questo libro illustra tutte le tappe del cambiamento, descrivendone gli snodi fondamentali: il passaggio dalla unique selling proposition alla unique experience proposition, da target a pubblico, dal villaggio alla community. Propone lo studio della costruzione di una marca a partire dalle stimolazioni sensoriali e dal loro racconto attraverso gli strumenti della comunicazione. Il viaggio nel concetto di marca e nelle sue implicazioni avviene anche grazie ai contributi di diversi esperti - di marketing, comunicazione e storytelling - con un linguaggio che spazia fra il saggio ispirazionale e il fumetto. Un noir sotto forma di graphic novel, "Chi ha ucciso l'identità di marca?", esplora in modo originale e innovativo le problematiche comuni che impediscono a un brand di comunicare come dovrebbe. Per i professionisti della comunicazione, per chi vuol far diventare i propri prodotti oggetti del desiderio.
La microgiungla del mare. Le meraviglie del plancton, dal Mediterraneo all'oceano globale
Domenico D'Alelio
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XII-180
La miriade di microscopiche forme di vita che abitano in una sola goccia di mare intesse senza sosta una fitta rete che lega gli elementi chimici e la fotosintesi acquatica, l'origine della vita e i cambiamenti climatici, le risorse ittiche e l'inquinamento umano. Gli esseri del plancton, che si rivelano come luce notturna che brilla sul pelo dell'acqua, costituiscono la base degli ecosistemi marini, producendo ossigeno e alimentando gli animali più piccoli, ma anche quelli più grandi. A partire dalla Stazione Zoologica nel Golfo di Napoli, dove svolge l'attività di ricercatore, l'autore presenta il plancton in maniera multidimensionale, dettaglia l'enorme biodiversità di vegetali e di animali microbici, dalle forme aliene e dai comportamenti singolari, e svela la sua importanza globale. Prefazione di Telmo Pievani.
Instagram marketing for dummies
Ilaria Barbotti, Maria Luisa Spera
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 148
Scopri le regole dell'influencer marketing. Vuoi diventare famoso online o lanciare il tuo brand su Instagram, ma stai ancora muovendo i primi passi? Questa è la guida che fa per te. Con "Instagram marketing For Dummies" scoprirai come funziona davvero la piattaforma e quali sono le parti che la compongono; conoscerai le attività che puoi svolgere e tutte le ultime novità del social network. Con consigli semplici e chiari su come e cosa comunicare, e case history di successo da cui prendere spunto per sviluppare una strategia di marketing efficace.
Influencermania. La storia, le novità e le strategie della più proficua attività media degli ultimi anni
Omar Rossetto, Mariaisabella Musulin
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XVIII-174
L'influencer marketing è ormai sulla bocca di tutti in tv, sui social, sui quotidiani: ma dove nasce questa professione e chi l'ha inventata? Chiara Ferragni? L'idea di utilizzare la credibilità di qualcun altro per aumentare la consapevolezza o la sperimentazione di prodotti e servizi risale al 1760 quando, in Inghilterra, s'iniziò a utilizzare le referenze dei membri della Royal Family per aumentare le vendite delle porcellane Wedgwood. Oggi sono cambiati i modi, ma il fine rimane lo stesso. "Influencermania" analizza il tema dell'influencer marketing - capace di generare un ritorno sugli investimenti 11 volte superiore a qualsiasi altra forma di marketing digitale - evidenziando gli aspetti che lo differenziano dalle altre modalità di promozione. Il libro fornisce tutti gli "attrezzi del mestiere" necessari ad avviare una campagna con le star del Web, in grado di portare risultati concreti anche ai micro e local brand. Completano il volume alcuni contributi di noti specialisti del settore digital in Italia, un capitolo dedicato all'etica e numerose interviste agli influencer, le vere star della Rete: una "mania", a cui tutti i brand devono iniziare a prestare molta attenzione.
Breve storia dei numeri
Leo Corry
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 396
I numeri sono dappertutto: dai computer ai concessionari di auto, ai fogli di calcolo per viaggi spaziali. È innegabile, i numeri sono ormai la struttura portante della società, accettati e usati senza neanche pensare: ma come si è arrivati sin qui? Leo Corry racconta la storia che sta dietro l'idea di "numero", dai tempi di Pitagora fino al XXI secolo. In un'agevole e dettagliata carrellata l'autore ripercorre la storia dei numeri dall'antica Grecia, all'Islam, ai matematici europei del Medioevo e del Rinascimento, durante la rivoluzione scientifica, fino agli inizi del XX secolo e all'inaugurazione della moderna idea di numero. Con un'attenzione rivolta ai dibattiti sui fondamenti ma anche all'uso pratico, Corry mostra come la storia dei numeri sia intimamente connessa a quella di equazione, offrendo un'autorevole introduzione utile a studenti universitari, docenti, ingegneri, matematici di professione, nonché a chiunque sia interessato alla storia della matematica.
Whiteout. Coraggio, audacia, speranza. Il mondo attraverso gli occhi di tre donne che hanno visto nella fine un nuovo inizio
Anna Torretta, Eleonora Delnevo, Dorota Bankowska
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: XIV-162
L'incredibile storia di tre donne molto diverse per spirito e ambizioni, ma molto simili per carattere e forza interiore, che lottano nelle avversità della vita per realizzare i propri sogni. Anna, guida alpina, è una professionista del ghiaccio e della neve; Dot, palombara e commercial diver, è un esperta degli abissi; Lola è un'atleta rimasta paralizzata che ha deciso di non rinunciare ai suoi sogni, a ciò che la rende se stessa. A unirle la forza d'animo, la voglia d'avventura e l'autostima (come strumento per emergere in un mondo prettamente maschile), oltre che l'acqua in tutte le sue forme (solida per Anna, liquida per Dot, sia liquida che solida per Lola, che prima scalava su ghiaccio poi, dopo l'incidente, ha ripreso a fare sport con la canoa). Tre racconti autobiografici, diversi per le vicende narrate ma simili per il percorso descritto, intrecciati tra loro e che si rimandano reciprocamente, incrociando sport, voglia di lottare, sogni e ambizioni di tre donne speciali.
Tra zero e ottomila. Le mie avventure intorno al mondo
Kurt Diemberger
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
pagine: 406
Chissà se riusciremo davvero a presentarlo al Festival di Trento, ci si chiede un po' assonnati nella soffitta di via Crispi, alla periferia di Varese, mentre alle due di notte Diemberger e i suoi amici registrano la colonna sonora de La Grande Cresta di Peutérey. In quei quattrocentocinquanta metri di pellicola a colori è racchiusa un'impresa per pochi, tentata invano persino da Hermann Buhl e Gaston Rébuffat: otto chilometri di scalata sulla via più lunga delle Alpi. Cinque giorni fuori dal mondo che, come ovvio, conquisteranno la temuta giuria all'undicesima edizione del festival (1962). Siamo nel cuore dell'Epoca d'oro del Sesto grado e Diemberger si muove da protagonista, non solo come campione dell'esplorazione verticale, ma anche come regista, fotografo, scrittore, conferenziere e acuto divulgatore alle prese con scogliere sul mare, mappe imprecise, ghiacciai, sguardi di altri mondi e indimenticabili compagni di cordata. "Tra zero è ottomila" racconta quegli anni irripetibili dove tutto è ancora "da fare", dove tutto è ancora una scoperta anche se non certo a portata di mano. Uscito per la prima volta nel 1970 - e qui rivisto dall'autore e arricchito da nuovi testi e apparati iconografici - è questo un testo-monumento della letteratura di montagna, che ha sedotto generazioni di lettori-alpinisti portandoli via su cime dai nomi fiabeschi, il Broad Peak il Dhaulagiri, il Chogolisa, il Tirich Mir, e lungo tante altre tappe di una vita che è storia dell'alpinismo.

