Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I quaderni del Bardo

Più probabile che non

Più probabile che non

Chiara Evangelista

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2019

pagine: 58

La poesia di Chiara Evangelista è fatta da “Una scrittura che si rifiuta alla noia. Il lettore si abbandoni alla continuità alternata alla discontinuità delle sillabe convocate sulle pagine. Penso che in questo libro si assista alla messa in parodia del rapporto tra il linguaggio e la verità. Ne risulta che il lettore viene travolto dalla frenesia festosa insita, ma celata, nel linguaggio comune”. (Dall'introduzione di Tomaso Kemeny)
18,00

Puglia folk. Tra miti e leggende

Puglia folk. Tra miti e leggende

Mario Contino

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 88

Il folklore lascia una traccia di vita vissuta, una registrazione che solo le menti più aperte possono riprodurre. Quando ciò accade, l’uomo si ritrova catapultato “indietro nel futuro” (citando una battuta del noto film "Ritorno al futuro"), si ritrova, cioè, in epoche che solo apparentemente rappresentano il passato, in quanto raggiungendole successivamente alla loro comprensione, decodificazione simbolica, esse rappresentano effettivamente un futuro, o meglio una possibilità di crescita in un futuro migliore.
10,00

Il venditore di stelle

Il venditore di stelle

Oleksandr Irvanets

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 94

In un'intervista rilasciata nell'aprile del 2018, Irvanets afferma che in gioventù era molto lirico, scriveva bei versi d'amore; poi il vino è diventato aceto: la satira ha preso il sopravvento. Ha acquisito l'immagine sociale dell'umorista, dell'uomo dalla parola aspra. I talenti poetici si dividono in diversi segmenti. Irvanets non si può definire un poeta cantore: anche nelle liriche amorose talora introduce note sarcastiche. La vena lirica pare essersi seccata, mentre si è sviluppata quella sarcastica, che ha preso il sopravvento su tutto.
10,00

Vorrei essere come sono

Vorrei essere come sono

Piera Giordano

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 166

Gli adolescenti spesso protestano, sfidano, provocano, si sentono non capiti. Sono fragili, insicuri, dubbiosi, cercano cura e comprensione. Linda, la ragazzina stramba di questa storia, si rinchiude nella musica dei Nirvana, parla con il loro cantante, Kurt Cobain, disegna mostruose tarme, si rade i capelli, si tagliuzza i polsi, si rifugia nel silenzio squarciato dagli scoppi della sua rabbia. Litiga con il padre intollerante verso il suo look indecente. È delusa dalla madre che non sa accoglierla così com'è. Però Linda ha un motivo in più per essere ribelle. È un segreto. L'unico rimedio è fuggire. Ma nella sua vita irrompe Francesca, la nuova prof d'italiano.
13,00

Di me e degli altri

Di me e degli altri

Lucia Iovino

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 106

10,00

La via per la cabala. La via del cuore. Introduzione allo studio della cabala

La via per la cabala. La via del cuore. Introduzione allo studio della cabala

Grazia Piscopo

Libro: Libro in brossura

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 138

"La kabala è la sfida di chi vuole guardare il reale al di là del reale stesso e non è facile camminare per quei luoghi, ma Grazia lo fa. Grazia sceglie di unire il suo sguardo di donna allo sguardo della tradizione ebraica e della mistica: entra nei testi senza una partecipazione identitaria personale, ma è pur sempre coinvolta perché ha fede e come donna credente si approccia ai testi, a Dio, al mondo. Sarà un caso che questo saggio veda la luce tra le pietre bianche del Sud Italia, del Salento, così simili a quella di Grecia, di Turchia, di Israele? Orizzonti e colori di luce che sono incontro e crocevia di riflessioni e culture diverse." (dall’introduzione di Pierpaolo Pinhas Punturello)
13,00

La poesia dilata i confini. Omaggio a Tomaso Kemeny

La poesia dilata i confini. Omaggio a Tomaso Kemeny

Donato Di Poce

Libro: Libro in brossura

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 116

«La parola, come tale, si riferisce a cose, idee, percezioni, sentimenti, fantasie, stati d’animo, enigmi, azioni. Solo quando trova la forza di misurarsi con le necessità del verso, solo allora può liberarsi dai limiti consentiti dall’argomentazione, dalle pose retoriche, dall’abbraccio del consueto e preparare l’anima a rinascere in un raggio di bellezza». (Tomaso Kemeny). Donato Di Poce, ama definirsi un ex poeta che gioca a scacchi per spaventare i critici.
10,00

Edoardo e l'ultimo sogno

Edoardo e l'ultimo sogno

Raffaele Polo

Libro

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 40

Ero in una situazione molto complicata. Cominciava ad affiorare qualche ricordo, ma una certa confusione rimaneva, a scompigliare quella che doveva essere stata una memoria molto ben organizzata, dove tutto era al suo posto, ordinato per lettera. Nello scomparto della lettera "D", c’era tutto quello che riguardava il dodecaedro. Mi sono sforzato di aprire quel cassetto, di sfogliare con calma il dossier che avevo individuato, fra gli altri. Ecco, adesso potevo aprirlo, concentrarmi nella sua lettura, riconoscevo anche il mio modo di postare gli appunti nel computer, lasciando tre spazi a ogni capoverso. Vediamo, allora, cosa avevo scoperto di così importante, a proposito del misterioso oggetto.
10,00

Non so

Non so

Nicola Manicardi

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 60

"Manicardi coglie occasioni: alternativamente un polemico satirista, un lirico trattenuto, un poeta 'tentato' dal pensiero: 'Come ci si sente/ essere il quadrato nero/ di una settimana enigmistica?'. Manicardi non tanto cattura il giorno, la giornata che passa ma la sovverte: 'scrivo cercando di raccontare il giorno/ e finisco per esserne mangiato'. Questo libro si compone di poesie all'attacco e di poesie di meditazione di un autore sempre all'erta. Qui ci troviamo di fronte a un caso particolare. Un poeta educato che cerca la diseducazione. Per il quale ogni ora ogni diversa luce può essere un indizio di un percorso che può portare davvero molto 'altrove' rispetto al suo inizio". (Dalla prefazione di Pier Damiano Ori)
10,00

La poesia e il viaggio. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi 2018

La poesia e il viaggio. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi 2018

Libro: Libro in brossura

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 262

"L’edizione 2018 del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi si è caratterizzata per la novità di un Poetry Slam al quale hanno partecipato alcuni tra i più noti poeti slammer a livello mondiale, in parte campioni nei loro Paesi di origine. Le loro voci sono testimonianza di una poesia che recupera la dimensione orale della parola e nello stesso tempo valorizza la gestualità per comunicare in modo diretto con la gente, senza alcuna barriera culturale. Poesie che parlano dell’attualità, di migrazioni, guerre, violenza e dei problemi e delle contraddizioni che attraversiamo e ci attraversano nella vita quotidiana. Oltre ai testi degli slammer che hanno partecipato al Festival, sono raccolte le poesie di molti altri autori che arricchiscono il variegato panorama del Poetry Slam a livello mondiale. Per questa ragione l’antologia si distingue in Italia per la sua unicità. Ad arricchire il libro sono anche i versi di poeti di fama internazionale che hanno partecipato al reading di questa edizione del Festival." (Dall'introduzione di Laura Garavaglia)
15,00

Ventanas-Finestre

Ventanas-Finestre

Mirna Ortiz

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 58

"Tu non ritornerai perché il viaggio è vita nuova e quella che arriverà a destinazione è un’altra più leggera."
8,00

Atlante salentino. Geografie poetiche di una terra estrema

Atlante salentino. Geografie poetiche di una terra estrema

Pietro Berra

Libro

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 82

"Il Salento è uno dei 'luoghi che mi abitano'. Il primo, in ordine di tempo e di esperienze di vita, ad avermi abitato profondamente, dopo quello dove sono nato, il lago di Como, con il quale peraltro coltiva insospettabili legami umani e letterari di antica data." (Berra Pietro)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.