Idea Montagna Edizioni
Il grande libro delle creste
Marco Romelli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 672
L’orografia del mondo, a pensarci bene, ha sempre influenzato l’uomo sulla divisione di stati, popoli, religioni. L’uomo ha preso a pretesto la roccia e l’acqua quali migliori mezzi per affermare la propria sovranità su un territorio. I crinali, le dorsali, così come i fiumi, hanno da sempre creato divisioni. Io da una parte, tu dall’altra. Ma ci sono uomini che quel segno di divisione lo percorrono, chi lo naviga e chi lo scala, unendo due punti e potendo guardare da vicino o dall’alto quei due mondi diversi, riconoscendone le differenze e interpretandone le affinità. Mentre il navigatore scende verso il mare, l’alpinista, andando in senso contrario, punta alla vetta di una montagna partendo dal basso, conquistando quel mondo sospeso tra due mondi. Sia navigatore che alpinista, forse inconsapevolmente, sono portatori di pace, uniscono, anche solo con il loro sguardo, quei due versanti, dando a entrambi la stessa dignità, pur nella diversità. La cresta di alta montagna è la massima espressione di divisione, ma chi la percorre ha l’occasione di essere l’ideale simbolo di unione. Raggiunta la cima, punto di confluenza orografica di due versanti, l’alpinista si incontra con l’uomo dell’altro mondo, diverso ma uguale a lui, che per un’attrazione arcana ha percorso la cresta opposta. La cresta si contende con la parete la bellezza della montagna. In parete si è protetti ma esposti alla caduta di roccia e ghiaccio, in cresta si è esposti sul baratro ma protetti dai voleri della montagna. Due mondi allo specchio, dove finisce uno inizia l’altro. Parete: difficoltà, chiusura, senso di protezione. Cresta: esposizione, visione, vertigine. È condensato in queste ultime tre parole il senso di questo libro. Per Marco il lavoro di una vita, il simbolo del suo alpinismo, un percorso fatto sì di pareti ma soprattutto di creste, di questi fili di divisione che si condensano in un punto di unione. Un lavoro immane, meticoloso, importante, per dare un senso a una vita passata tra quelle rocce e quei ghiacci.
Great ridge routes of the Alps
Marco Romelli
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 672
Ghiaccio verticale. Volume Vol. 2
Francesco Cappellari
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 352
Dopo 30 anni dalla prima pubblicazione, presentiamo la quarta edizione di una guida che viene definita dagli appassionati la Bibbia per quanto riguarda l'arrampicata sulle cascate di ghiaccio delle Alpi Orientali. Il mondo delle cascate negli ultimi decenni ha ricevuto una vera rivoluzione. Malgrado si tratti di ambienti severi, dove spesso regna il freddo più intenso, proprio nei momenti in cui ci sarebbe più bisogno di sole e calore, un numero sempre più nutrito di appassionati arrampicatori si dedica a scalare le cascate di ghiaccio. Negli ultimi decenni, anche a causa dei cambiamenti climatici che naturalmente incidono in modo importante sulla formazione del ghiaccio, gli alpinisti, soprattutto quelli di punta, sono passati dalla pura scalata su ghiaccio a quella sulle pareti di roccia, andando a collegare sempre più esigue colate gelate. Un'attività in grande evoluzione, quindi, che ogni anno vede nuove aperture di linee fino a pochi anni fa impensabili. Questa guida vuole così fermare per un attimo il tempo e fare il punto della situazione attuale. Lo fa partendo dal cuore delle Dolomiti, in un progetto che riguarda l'intera area italiana di Nord-Est.
Lumignano. Arrampicare nei Colli Berici-Climbing in the Berici Hills-Klettern in den Berici-Hügeln
Michele Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 288
Lumignano, falesia storica in provincia di Vicenza, compie 100 anni. Con questa pubblicazione autore ed editore intendono mostrare il bello di questo luogo, fatto di calcare dai molteplici colori, da grotte, placche e fessure che permettono di sviluppare il magnifico gioco dell’arrampicata, perseguendo il bene di Lumignano e dei tanti ragazzi che ne calcano gli appigli.
7C rock. Falesie in Altopiano dei 7 Comuni e Valbrenta. Ediz. italiana e inglese
Matteo Burato, Nicolò Rossi, Jacopo Guderzo
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 480
Nuova guida delle falesie di arrampicata in Altopiano dei 7 comuni e Valbrenta. Un viaggio alla scoperta dell’arrampicata sportiva tra Altopiano di Asiago e la Valsugana. Sono trascorsi più di dieci anni dalla pubblicazione della guida “Dal Brenta al Piave”, opera che senza dubbio ha favorito una maggiore frequentazione del nostro territorio da parte dei freeclimber. Io stesso ho conosciuto determinate falesie grazie a quella guida e pian piano, nel corso degli anni, sono diventate anche “mie”, a tal punto da considerarle come “luoghi di casa”. A Stefano, Sergio e Angelo va dato il merito di aver acceso i riflettori su una valle dall’immenso potenziale, ma troppo spesso dimenticata dai consueti circuiti dell’arrampicata sportiva. In dieci anni però il panorama è mutato sensibilmente. Molte falesie sono state ampliate, alcune purtroppo sono finite nel dimenticatoio e altrettante sono sorte ex novo. Da qui l’esigenza di portare a galla tutto “il nuovo” che l’ultimo decennio ha prodotto. Ma anche la necessità di preservare tutto “il vecchio”, scongiurando il pressoché totale abbandono di falesie non più di moda.
Escursioni in Val di Sole
Alberto Fangareggi
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2023
Escursioni nelle Alpi Cozie Meridionali. Val Maira, Val Varaita, Valle Po
Gian Vittorio Avondo
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 288
Le tre valli descritte in questo volume, tutte comprese nella Provincia di Cuneo, evidenziano un orientamento est-ovest che, dalla vasta pianura, incede verso la frontiera con la Francia. Tutte e tre, infatti, sono valli di confine, ma una soltanto di esse, la Val Varaita, attraverso il Colle dell'Agnello, culmina con un importante valico stradale aperto solo in estate. Le altre due sono chiuse da passi escursionistici, comunque di facile superamento: la Valle Po, attraverso la famosa Galleria del Sale, scavata nel XV secolo per motivi di ordine commerciale; la Val Maira, invece, facilmente attraverso il Col Maurin, con il quale si accede alla regione transalpina dell'Ubaye. La Val Maira, assieme alla Valle Grana e alla metà settentrionale della Valle Stura di Demonte, oggetto di trattazione eventualmente in un prossimo volume, sono ancora a pieno titolo parte delle Alpi Cozie Meridionali. Esse corrispondono alle cosiddette "Valli Cuneesi", in quanto vi si accede attraverso il capoluogo piemontese. Le altre due, invece, poste più a nord, costituiscono le uniche due "Valli Saluzzesi", perché accessibili attraverso Saluzzo e il suo circondario.
Escursioni ad anello nel Canton Ticino
Sergio Papucci
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 288
Il fascino del Ticino sta in questo mix tra bellezze ambientali e viva cultura di montagna. A tutto questo si somma il vantaggio della facilità di accesso dalle città della Lombardia, grazie alle autostrade del San Gottardo e del San Bernardino che ne attraversano il territorio. Territorio unico nel suo genere, inciso da lunghe valli le cui creste superano spesso i tremila metri, ricco di boschi, laghi e aree selvagge, dove in pochi chilometri si passa dal clima mediterraneo del Tenero ai ghiacciai del Basòdino e dell’Adula, il Ticino esprime una magia particolare che, insieme a una straordinaria rete di sentieri e di rifugi, lo rende un vero paradiso escursionistico. 49 escursioni circolari in tutto il territorio ticinese. Per chi ama storie passionali e ricche di azione, ecco il primo capitolo di una serie romance suspense da cui sarà impossibile staccarsi.
Galassi. Storia di un rifugio
Marcello Mason
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 256
Che l’innamoramento della sezione di mestre del Club Alpino Italiano per quel rifugio Galassi, collocato nel cuore delle Dolomiti Orientali, non fosse momentaneo, non si era tardato a capirlo. Già a partire dall’estate del 1950 in cui si poté assistere alla sua inaugurazione. La profondità di tali sentimenti sarebbe stata del resto confermata dalla sorprendente caratteristica assunta successivamente dal rifugio stesso, con i soci decisi a divenirne personali custodi. Era infatti nata tra loro l’idea spontanea di avvicendarsi volontariamente, di settimana in settimana, nella sua conduzione. Ripagati unicamente dalle straordinarie esperienze di vita comunitaria e accoglienza lì rese possibili, ai piedi del monte Antelao. Nessuno mai, in seguito, se ne sarebbe pentito.
Escursioni nel parco nazionale della Maiella
Stefano Ardito
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2022
Escursioni in Val Badia
Gianni Bertellini
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
La seconda edizione di Escursioni in Val Badia vede il consueto aggiornamento dei percorsi proposti nella prima edizione, con l’aggiunta di nuovi itinerari. Il territorio è riconosciuto come uno dei più belli e suggestivi delle Dolomiti, dove, accompagnate alla grande frequentazione di alcune zone blasonate a livello internazionale, si affiancano angoli sconosciuti ai più. Gianni Bertellini ci aiuta a scovarli, insegnandoci anche a conservarli e rispettarli, in modo che non resti nulla del nostro passaggio. 37 escursioni di tutte le lunghezze e difficoltà. A fine volume vi è una breve scelta di itinerari brevi e facili, adatti ai bimbi più piccoli e a persone con disabilità