IFIX
Aenigma
Alberto D'Amico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: IFIX
anno edizione: 2023
pagine: 120
Un albo ellenistico, sottratto all’oblio della tecnica, dove Kant incontra l’Übermensch e sposa seducenti haiku con collage in technicolor che tramano sequenze distoniche in asemici fumetti: forme in continuo conflitto tra artificio e feticcio in salsa erotica. Poliedrici omaggi su un immaginario carico di icone provenienti dal nostro passato recente, mixate con la postmoderna classicità dei fumetti. Icastiche divinazioni in formato strip. Cabine retrofuturiste abbandonate. Uomini mascherati depressi. Donne volanti arrapate. Cartoline con caroselli pornografici. Uraniche visioni freudiane nello spazio siderale. Supereroi col senno di poi. Rappresentazioni iconoclaste come alfabeti scenici dove fanno capolino i "Supererhaiku" di Marco Giovenale che generano un’ulteriore corto circuito semantico minacciando senza via di scampo il rito dell’industria del mito.
ColoreInferno. Artisti spezzati dalla Grande Guerra. 1914-1918
Cecilia Valagussa, Ariel Macchi
Libro: Libro rilegato
editore: IFIX
anno edizione: 2018
pagine: 112
«Dolce è la guerra se non la conosci» (Erasmo da Rotterdam). Nove storie dove Cecilia Valagussa e Ariel Macchi hanno fantasticato con la rappresentazione della guerra e le vicende di nove artisti che, per cause e ragioni diverse, hanno affrontato la prima guerra mondiale, perdendo la vita. Il primo volume della collana “B comics” è "ColoreInferno. Artisti spezzati dalla Grande Guerra. 1914–1918". Teiere cingolate. Architetture di fango. Cavalli parlanti senza motore. Dipinti a olio e filo spinato. Cantine di perduto senno. Maiali con le maschere antigas. Trincee alate. Sonni di poeti col fucile spianato. Plotoni di esecuzione zoologica. Canti verminosi in divisa grigioverde. Corpi sensuali su nitrato d’argento. Una Babele capovolta. Nove gironi dell’Inferno, a colori.
Pinocchio
Alberto Fiori
Libro: Cartonato
editore: IFIX
anno edizione: 2017
pagine: 32
Un lento viaggio, attraverso i suoni e i rumori, in cui la trasformazione avviene nella notte, realizzato con la tecnica del collage da bambini dai 5 ai 10 anni.
B comics. Fucilate a strisce. Shhh!
Libro: Libro rilegato
editore: IFIX
anno edizione: 2016
pagine: 150
In "B comics. Fucilate a strisce" il lettore moderno ascolterà figurazioni e storie silenziose in technicolor con mamme al silicone motoblindate, giganti con la faccia da canarino, scimmie che lottano contro la gravità, principesse e dischi volanti senza fissa dimora, boschi musicali e acquari di illusioni, giocatori di scacchi e partite di neve psichedelica, appartamenti pieni di pareti vuote e festini di sangue senza festeggiati. Un cinema muto in formato cinerama senza dolby surround, senza corrente alternata e che si sfoglia con due mani. Non sprechiamo le parole, immaginatele: shhh!
B comics. Fucilate a strisce. Crack!
Libro: Libro rilegato
editore: IFIX
anno edizione: 2014
pagine: 160
Watt. Senza alternativa. 3,14 pi greco
Libro: Copertina rigida
editore: IFIX
anno edizione: 2013
pagine: 134
Watt. Senza alternativa
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: IFIX
anno edizione: 2012
pagine: 208
Con cofanetto.
B comics. Storie zitte
Simone Angelini
Libro: Libro rilegato
editore: IFIX
anno edizione: 2022
pagine: 184
Tragiche, grottesche, primitive, archetipiche della humana aurea mediocritas, le storie senza parole a fumetti, del labirintico volume di Simone Angelini, si accendono in un bianco e nero argenteo in 22 polisceniche narrazioni silenziose. Alieni spinti dalla caffeina, gatti concettuali, preti apocrifi, spiagge assassine, musica di bellezza, dark web killer, giganti normodotati, neonati accaniti, soldati fumatori sentimentali, erotomani con la coda, incubi senza tempo, tempo che vince zitto a ogni colpo senza mai barare. Storie zitte. Secondo volume della collana «B comics • Fucilate a strisce» a cura di Maurizio Ceccato, dedicata a giovani autori di fumetti italiani.