Il Vicolo
Fragilis mortalitas. 1915: Renato Serra e il Diario di Trincea
Francesca Ceccarelli, Maurizio Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
Limone ruffiano. Sottovoce, tra noi... (dal Polesine alla Sicilia passando per la Slovenia)
Nadia Scappini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 125
Signora nostalgia
Sandra Canduzzi Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 195
Cesena. Nello sguardo, nella mente, nel cuore
Gianfranco Lauretano
Libro: Cartonato
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 150
Signora nostalgia
Sandra Canduzzi Pieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 159
La ballata del vecchio marinaio. Testo inglese a fronte
Samuel Taylor Coleridge
Libro
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
«Biomorfismi». Gilardi Moreni Bocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 125
Il catalogo documenta tutte le opere in mostra, alcuni testi di Piero Gilardi e Mattia Moreni oltre ad alcuni significativi contributi di Cesare Zanasi (docente del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Università Alma Mater Studiorum di Bologna) e Adele Cacciagrano (dottore di ricerca in Studi Teatrali e Cinematografici dell'Università di Bologna), per una ulteriore riflessione critica.
Zimmer frei. Cinque monologhi per il teatro
Francesco Gabellini
Libro
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 136
Raccolta dei cinque monologhi per il teatro, in dialetto riccionese, andati in scena tra il 2007 e il 2013.
Mi piace mangiare..
Daniela Martelli Vicini
Libro
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 136
Il libro è composto da 40 ricette "veloci" - dagli antipasti ai dolci tradotte in dieci lingue (oltre all'italiano, dialetto romagnolo, inglese, spagnolo, tedesco, francese, cinese, giapponese, russo e arabo). Il volume è impreziosito dalle immagini di tavole imbandite, create dall'autrice, che separano ogni lingua.
Architetture regressive. Paradigmi dell'architettura preistorica e suggestioni preistoriche nel moderno
Filippo Moretti
Libro
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 136
"Questo testo si accorda con le tesi di Freidrich Shiller quando sostiene, nel Saggio sulla poesia ingenua e sentimentale, che il moderno ha perso la natura e ricostruisce col sentimento. Se da una parte Moretti individua la presenza di rovine delle architetture preistoriche, dall.altra individua rovine moderne, sentimentali, riferite alla preistoria, alla costruzione del grembo della Grande Madre, dove l'uomo si rifugia, abita, cioè, esiste, in una realtà naturale senza separatezza. La Grande Madre è lì non solo a proteggerlo accogliendolo da vivo e poi da morto, è soprattutto figura vitale abitativa, fondo naturale originario". (Dalla prefazione di Massimo Venturi Ferriolo)
Andrea Salvatori. CaCO3. Finzioni/Funzioni. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Il Vicolo
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il catalogo - bifronte e bilingue (italiano/inglese) - documenta tutte le opere oggetto della rassegna di Andrea Salvatori e CaCO3 "Finzioni/Funzioni" esposta nell'ambito di Argillà 2016. La mostra vuole presentare un inedito dialogo tra due tradizioni, ceramica e mosaico, entrambe declinate in chiave contemporanea mediante il lavoro di Andrea Salvatori e quello del gruppo CaCO3. Il mosaico viene reinterpretato nelle opere dei CaCO3, un lavoro a "sei mani", una reinterpretazione originale che rinnova, in astratte variazioni tonali, la tradizione musiva. Andrea Salvatori analizza invece la tradizione artistica della ceramica faentina, famosa nel mondo, coniugando un'ironia sagace ed una capacità artistico-artigianale "di mestiere" d'eccellenza.