Impresa Insieme
La formazione-intervento per la scuola. Una metodologia di apprendimento
Renato Di Gregorio
Libro
editore: Impresa Insieme
anno edizione: 2013
Progetto sportello dell'orientamento. Progetto «Stella Marina» e progetto «Arcobaleno»
Libro
editore: Impresa Insieme
anno edizione: 2012
La metodologia della formazione-intervento
Renato Di Gregorio
Libro
editore: Impresa Insieme
anno edizione: 2010
pagine: 299
La metodologia della formazione-intervento
Renato Di Gregorio
Libro
editore: Impresa Insieme
anno edizione: 2007
Il progetto Delfino. Prevenzione della dispersione scolastica e formativa
Maria Ausilia Mancini
Libro
editore: Impresa Insieme
anno edizione: 2007
pagine: 159
Formazione-intervento e innovazione organizzativa. Il ruolo della leadership
Libro
editore: Impresa Insieme
anno edizione: 2004
La progettazione partecipata
Renato Di Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: Impresa Insieme
anno edizione: 2018
pagine: 221
La progettazione partecipata è una fase centrale della metodologia della formazione-intervento. In questo libro Renato Di Gregorio ha voluto rappresentarla con dovizia di particolari e molti esempi applicativi. Essa si presta sia per accompagnare un processo di sviluppo organizzativo per imprese, enti, associazioni e addirittura territori, laddove essi si configurino come vere e proprie organizzazioni, che per facilitare l’apprendimento delle persone, delle organizzazioni e dei territori modificando i processi formativi tradizionali. Le persone che la usano sono indotte a rivedere il loro processo mentale in quanto essa sposa la logica sistemica, incentiva la ricerca, allena la progettualità, suggerisce la partecipazione e induce a mettersi “in cammino”. In questo libro Di Gregorio, oltre agli schematismi del processo, richiama alla memoria una serie di casi, esperienze, testimonianze accumulate in quasi cinquant'anni di attività, dentro e fuori le organizzazioni delle quali si è occupato, nei corsi nelle diverse università in cui ha insegnato e nei master che ha progettato e gestito. Prefazione di Giuseppe Varchetta.