Infilaindiana Edizioni
I versi del pianeta. Filastrocche in rima per proteggere la nostra Terra
Marta Capello
Libro: Copertina morbida
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
I versi del pianeta è una simpatica e istruttiva raccolta di filastrocche ideata e composta per sensibilizzare i bambini, ossia il nostro futuro, al rispetto della natura e dell'ambiente. In particolare Filastrocca dei ricordi narra, tramite il dialogo tra un nonno e suo nipote, delle responsabilità degli adulti e di ciò che possono fare i giovani per preservare il nostro pianeta. (Ri)viviamo il mondo, invece, lancia in rima una serie di dettami a cui attenersi al fine di non inquinare e sprecare risorse preziose come l'acqua. Un alieno sulla Terra, infine, racconta come spesso i terrestri tendano a dare per scontata la bellezza che li circonda e a non fare niente per evitare che un giorno non ci sia più. L'ecologia è, dunque, il fulcro intorno al quale ruota questo libro corredato da immagini pertinenti e divertenti. Età di lettura: da 7 anni.
Riflessioni rosminiane per il nostro tempo. Atti dell'Accademia «Società degli amici» 2019
Libro: Copertina morbida
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
Il pensiero filosofico del Beato Antonio Rosmini Serbati inteso come chiave interpretativa per la realtà coeva costituisce l'oggetto di indagine e riflessione degli scritti che verranno proposti dalla collana in essere, denominata "Gli Specchi", che prende avvio con la stampa di questo primo volume. Nello specifico, tale collana è lo strumento deputato a diffondere i saggi prodotti dalle ricerche dei membri dell'Accademia di studi rosminiani "Società degli amici", che è stata fondata recentemente - nel 2019 - a Rovereto e che ivi ha eletto la propria sede per l'appunto nella Casa natale di A. Rosmini. Il pensiero del roveretano, caratterizzato da una profondità, ampiezza e varietà assolutamente non comuni che ben gli meritano l'attributo di "enciclopedico", verrà indagato a tutto tondo, coinvolgendo perciò studiosi di discipline assai diverse che via via approfondiranno tematiche di filosofia, teologia, pedagogia, diritto e giurisprudenza, politica ed etica, matematica e scienze, medicina... In questo primo volume della collana "Gli Specchi" trovano posto sette saggi usciti dalle penne di Vittorio Bertolini, Enrico Finotti, Eduino Menestrina, Mario Pangallo, Giovanni Scalese e Samuele Tadini. Gli autori trattano la figura del Roveretano dal punto di vista storico-biografico e della sua collocazione nel pensiero filosofico occidentale, propongono riflessioni solidamente argomentate sull'idea rosminiana dell'Essere, dello spirito accademico e della carità intellettuale, sul rapporto tra fede e ragione, sulla relazione tra il pensiero rosminiano e la filosofia cristiana dei nostri tempi, nonché propongono alcuni spunti riguardanti la liturgia e l'orientamento pedagogico-educativo soprattutto per i giovani d'oggi. Infine, nella breve sezione dedicata agli "Allegati", a chiusa del libro, il lettore potrà prendere visione dei documenti fondativi dall'Accademia testé nominata.
Il serio e il faceto
Franco Salghetti-Drioli
Libro: Copertina morbida
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
Il serio e il faceto si offre al lettore in maniera diretta e genuina. Si tratta di una miscellanea di brevi racconti che affrontano gli argomenti più disparati. Dalla recente pandemia da Covid-19 con annesso green pass, allo scorrere del tempo con annessa vecchiaia; dall'angelo custode alla differenza tra apriscatole e rompiscatole.
Michele Bianchi. Il quadrumviro dimenticato
Edoardo Caroni
Libro: Copertina morbida
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
La biografia di Michele Bianchi presenta alcuni elementi di singolarità e rilievo tali che lo studio della sua figura appare come indispensabile al fine di comprendere in pieno non soltanto le vicende che conducono all'avvento del fascismo in Italia, ma anche la complessa opera di consolidamento del nuovo regime. Bianchi ha avuto una parabola politica particolare. Prima sindacalista rivoluzionario, poi segretario del Pnf e quadrumviro della marcia su Roma, infine uomo di governo (fino alla morte prematura a causa della tubercolosi). La vita di questo poco noto, ma interessante, personaggio storico è segnata in maniera determinante dalla dura esperienza della Grande guerra. Durante il conflitto nel suo pensiero politico si verifica un importante processo di trasformazione che si conclude nell'approdo a una visione reazionaria intrisa di spunti patriottici e vicina al produttivismo mussoliniano, mentre sul piano della politica estera si concretizza in una concezione di stampo nazionalistico. Dopo aver seguito le principali tappe attraverso le quali si snoda la maturazione politica di Bianchi, nella seconda parte viene analizzata da vicino la sua azione come uomo di Stato, chiamato tra l'altro a intervenire su questioni fondamentali riguardanti l'assetto e l'equilibrio interni del Pnf. Di grande importanza sono i suoi progetti di riforma elettorale che portano al varo della famosa legge maggioritaria del 1923, tappa cruciale nel processo di mutamento dello Stato liberale in regime autoritario. Attenzione particolare viene infine dedicata al rapporto con la sua terra di origine: la Calabria. In veste di dirigente nazionale egli torna nella sua regione come "uomo nuovo" non subordinato alle locali clientele e in grado quindi di crearsi direttamente dall'alto una solida base di potere locale.
Il gusto di far colpo
Simone Scalas
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
"Il gusto di far colpo" racchiude quattro racconti lunghi, in parte autobiografici, scritti verso la fine del 2010. Il titolo fa riferimento alla tecnica di scrittura utilizzata dall'autore che si basa su quattro diverse gabbie narrative all'interno delle quali vengono inseriti periodi e frasi che compongono i testi. È un'opera che vive di momenti di sperimentazione e riferimenti letterari nascosti. Modello indiscusso dell'autore è il compianto Raymond Carver. La ballerina di Flamenco è una storia d'amore non consumata rivisitata a distanza di anni. Maison Bertaux è ambientato negli anni Novanta a Londra, tappa fondamentale per i giovani dell'epoca. Da Mostar, con amore Valery tratta del delicato tema dei militari ammalatisi all'indomani della guerra in Jugoslavia. Soci narra del rapporto complicato tra tre amici che decidono di creare una società e affrontare insieme il mondo del lavoro.
Le filastrocche dello Stretto. Messina, la città incantata
Tania Calabrò Cami
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
Presentiamo con piacere una preziosa raccolta di filastrocche rivolta a un pubblico preadolescenziale e ambientata in Sicilia. Il testo, attraverso le avventure di un coraggioso sub, raccoglie dieci leggende siciliane. Queste ultime, pur rimanendo fedeli ai racconti tramandati di generazione in generazione, vengono raccontate ai bambini in rima baciata e si alternano ad una voce fuori campo che parla direttamente con i piccoli lettori con lo scopo di coinvolgerli maggiormente nelle avventure narrate e nella storia siciliana. Fata Morgana, Scilla e Cariddi, Polifemo sono solo alcuni dei titoli che compongono questa miscellanea che piacerà a grandi e piccini. Il libro è arricchito da alcune illustrazioni che aiutano a capire meglio i temi trattati. Età di lettura: da 10 anni.
BU #mylittlerabbit#
Mara Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
Bu è un piccolo e morbido coniglietto dal pelo grigio e le orecchie rosa. La sua natura curiosa lo porta esplorare il mondo intorno a lui. Nella sua testolina si alternano freneticamente tante domande. E allora decide di partire. Prepara i bagagli: un maglioncino, una mantellina per la pioggia, un cappellino per il sole, qualche carota da sgranocchiare. Per valigia ha una grande pezza di stoffa legata ad un bastone… E via si parte! Fatevi prendere per mano da Bu, insieme a lui vivrete un'avventura divertente e istruttiva. Età di lettura: da 4 anni
La Belva e la Bestia
Chiara Zuin
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
La prima parte de La Belva e la Bestia una storia per grandi e piccini interamente scritta e illustrata da Chiara Zuin. Ideato durante il periodo più duro della recente pandemia da Covid-19, il libro narra la storia di Ermelinda la belva e di Arnold la bestia. La piccola principessa Ermelinda, viziata giorno dopo giorno dall'infinito amore dei suoi genitori, si trasforma a poco a poco, mutando carattere e atteggiamento. Diventa sempre più terribile e intrattabile fino a quando nella sua vita irrompe Arnold un energumeno peloso, provvisto di zanne al posto dei denti ma dai modi estremamente gentili. Però questo è solo l'inizio…
Il mistero della seconda figlia
Elena Pasqualin
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
Il mistero della seconda figlia narra le vicende di Amalia e Lisa, figlia e madre. Amalia, abbandonata all'età di sette anni, Lisa rinchiusa in un istituto psichiatrico dopo un tragico avvenimento verificatosi anni prima alla locanda sul lago. Un luogo quest'ultimo misterioso, invisibile nelle foto aeree, inesistente per le cartine geografiche e perciò affascinante scenografia di leggende montane. Giunta alla locanda, unica eredità lasciatale dalla madre, chiusa da trentatré anni e da lei volutamente dimenticata, Amalia troverà una lettera che aprirà le porte a dolorosi ricordi. Eppure lei, testarda e coraggiosa, reduce da una vita di sofferenze, decide di tornare nel lontano 1987 per fare luce sull'episodio che ha segnato la sua esistenza. Così con l'aiuto del vecchio Tobia, amico di famiglia, del comandante dei carabinieri Falcieri e di Giovanni, un uomo così bello da farla innamorare con un solo sguardo, Amalia si troverà a scoprire quanto le superstizioni di quel posto abbiano condizionato il corso del passato. Un mistero svelato, una famiglia maledetta e una domanda: quale è la verità?
Il figlio dell'odio. Sorte di un delfino che non sapeva nuotare
Frankie Castiglione, Sabina Calabrese
Libro
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
"Il figlio dell'odio"" chiude la trilogia iniziata con "Lo scacchiere dell'odio" e proseguita con "Grappoli d'odio", raggiungendo livelli di introspezione inediti e svelando la ferocia che questo sentimento controverso e per certi versi affascinante, l'odio appunto, può generare. Protagonista, suo malgrado, un delfino che non ha mai imparato a nuotare, lasciato dal padre in balia di un mondo di squali. Nonostante i diversi anni trascorsi, l'onda lunga dell'Agenzia continua a turbare le vite di Augusto e Nausicaa. Un passato che non smette mai di sorprendere e che in maniera violenta si trasforma in presente. Arturo, il delfino del Cavaliere, il predestinato dei salotti capitolini, arriva allo scranno del defunto padre. Tra le pieghe del suo destino, tuttavia, si insinua un nuovo misterioso personaggio: Zarco.
La fiscalità della azienda agricola
Emilio Corteselli
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
Il saggio tratta con competenza e rigore la maggior parte degli adempimenti fiscali inerenti l'azienda agricola. Il tema viene sviscerato nei suoi molteplici aspetti: dalle imposte alla dichiarazione dei redditi, dalle agevolazioni per i giovani agli obblighi contabili. Corredato da una esauriente bibliografia, il testo è frutto sia di studi teorici che dell'attività pratica maturata dall'autore come responsabile fiscale di zona di un sindacato minore.
Metastasio e l’ethos del melodramma
Vittorio Bertolini
Libro
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2022
Il presente saggio intitolato Metastasio e l'ethos del Melodramma, rielaborazione della tesi universitaria dell'autore, parte analizzando le origini del teatro lirico per arrivare in breve a descrivere lo stato di decadenza in cui il genere versava alla fine del Seicento. Quindi viene affrontato il tema centrale ossia la riforma metastasiana grazie alla quale il teatro in musica si riafferma come testo poetico, ma ancor più come mezzo di convincimento politico in cui ogni aspetto è subordinato a un preciso disegno ideologico. A seguire viene affrontato il tema della committenza e infine sono spiegati i diversi accorgimenti adottati a fini politici dal Metastasio nei propri drammi. Un libro, dunque, prezioso e supportato da una ricca documentazione. Completa il testo un'appendice con l'elenco delle composizioni teatrali su libretto metastasiano.

