Kimerik
Omicidio al reality. Un caso per il commissario Lucci
Ciro Ascione
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 364
Al decimo anno di un reality televisivo, durante la penultima puntata prima della finale, viene assassinato uno dei concorrenti. Antonio Lucci, un commissario della squadra omicidi, è incaricato di individuare il colpevole. Il caso sembra semplice, anche perché i concorrenti rimasti nella casa del reality sono quattro e solamente uno di loro può essere stato l'assassino. Infatti le indagini ricadono su uno dei concorrenti, un certo Marco Vellucci denominato Mark. Una prova schiacciante sembra incriminarlo definitivamente. Il caso viene quindi chiuso. Dopo diversi mesi alcuni eventi costringono Antonio ad avere dei dubbi sulla colpevolezza di Mark. Preso dai rimorsi per aver fatto condannare un innocente, il commissario riprende le indagini e scopre che il vero colpevole del brutale omicidio non è Mark.
Il coraggio di Blu
Cristina Trapani
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 100
"Il coraggio di Blu" è un libro per bambini scritto da Cristina Trapani, un'autrice che si definisce sognatrice, proprio come la protagonista della storia con cui ha deciso di deliziare tanti giovani lettori e/o ascoltatori. Blu è una bambina che, in quanto tale, dovrebbe godersi tutte le sue prime esperienze, di crescita, conoscenza, contatto con il mondo e con gli altri ma, purtroppo, la diffusione virale di una brutta malattia la costringe a rimanere in casa, senza poter vedere più i suoi amati nonni né i compagni di giochi. Per fortuna, a farle compagnia c'è la sua micia bianca e un fortissimo, irrefrenabile spirito di fantasia: quest'ultimo le permetterà di vivere nuove avventure, nei panni di una principessa, in un mondo incantato, dimenticandosi per un po' della triste atmosfera che si respira nel mondo reale. Grazie alla sua immaginazione, Blu potrà evadere da una triste realtà e vivere, anche solo per un po', in un mondo a sua scelta, immaginario, colorato, allegro, dove non esistono malattie. L'esperienza di Blu è quella di tantissime altre persone che, come lei, hanno vissuto l'esperienza della pandemia: sarebbe stato meglio affrontarla con questi occhi, quelli di Blu, innocenti e puri, dimentichi di tutta la negatività esistente. Il testo è sapientemente arricchito da illustrazioni variopinte e vivaci che possono catturare l'attenzione di grandi e piccini in questa esperienza pienamente immersiva in un mondo magico e fatato. Età di lettura: da 6 anni.
Io & Mr. Pk. (Il tempo della consapevolezza)
Danila Piovano
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 160
"Con questo libro ho voluto chiudere un cerchio. È praticamente il the day after, cioè il come è andata avanti la questione. Di come soprattutto, tra alti e bassi, si può vivere, anche con una diagnosi infausta, in età giovanile, in piena espansione famigliare. Di come nonostante ci siano giornate no e periodi pesanti, si può comunque ancora avere fiducia nella vita e viverla in modo più che dignitoso e piena di interessi (dopo oltre 27 anni dall'esordio). E... come diceva mia nonna chi si ferma è perduto, quindi non mi resta che proseguire per almeno altri 27 anni ahahahahaha!"
I raccoglitori della Mortella e il Tetratragikon di Paolo Oteri
Giovanni Barresi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 240
"I raccoglitori della Mortella e il Tetratragikon di Paolo Oteri" trasla il lettore a circa dieci anni fa quando il personaggio Oteri di "Doppio Scambio" scrive le sue tragedie, raccolte oggi nella seconda parte di questa nuova pubblicazione intitolata dall'autore Appendice: da qui il sottotitolo di Tetratragikon che evidenzia la presenza di quattro tragedie che richiamano l'impostazione e il sentimento di quelle greche. Oteri, infatti, medico-scrittore, come l'autore Giovanni Barresi che lo ha inventato, non soltanto è protagonista delle avventure dei diciassette capitoli che raccontano dei raccoglitori della Mortella (nonché delle sei pubblicazioni precedenti a questa), ma incarna anche, quasi specularmente, i protagonisti delle sue stesse tragedie diventando di volta in volta Lisippo, Telarco, Filippo di Mahdia e tutto lo spirito dei cartaginesi (?? ???????????). Ne viene fuori un romanzo dalla scrittura ironica, vivace, a tratti passionale che coinvolge il lettore capace di vedersi allo specchio, così come dedica lo stesso autore: perché questa capacità potrebbe essere l'unica possibilità di collegare e percepire profondamente il profumo della Mortella all'atmosfera creata dai suoi raccoglitori nella bella Sicilia... e tutto il resto. Sullo sfondo di Villa Cordasco ritroviamo dunque protagonisti, già noti al pubblico, quali il giudice Bertolami, amico di Oteri, e il maresciallo Cardile, alle prese con personaggi che non si scopriranno fino alla fine della narrazione, come la Donna col velo, oppure il cicloamatore Peppe, l'oculista iraniano Tarik e attanti di fatti e misfatti tipici della giallistica
Nagareboshi. Stelle cadenti
Dennys Cambarau
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 114
Questa raccolta di poesie è originale e diversa da quelle a cui siamo abituati. L'autore ci introduce a una forma orientale, per la precisione giapponese, molto semplice ma dal significato profondo: l'haiku. Le sue radici risalgono al periodo Edo, che va dal 1603 al 1868, ma prese forma come genere autonomo nella seconda metà del XVII secolo. Come ci spiega il poeta, questi componimenti, per quanto davvero brevi, sanno richiamare immagini precise e nitide, suscitando emozioni e sensazioni intense. Questa raccolta è divisa in quattro parti che corrispondono alle stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Caratteristica dell'haiku è proprio quella di concentrarsi sulla natura e sui suoi elementi e, in questo libro, nello specifico troveremo farfalle e fiori, lucciole e arcobaleni, pioggia e nuvole, neve e gelo. L'autore utilizza le immagini per suscitare un'emozione o una riflessione nel lettore. Possiamo notare una grande attenzione nella scelta delle parole e nella formazione dei versi. Per quanto l'haiku possa apparire semplice, alla base c'è un attento lavoro di studio e selezione per dipingere quell'immagine che susciterà nel lettore una determinata e precisa reazione.
A giugno mi sposo
Tamara Brazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 132
Chi da ragazzina non si è mai rimirata davanti allo specchio sognando a occhi aperti il romantico giorno del suo matrimonio, con il vestito da festa della madre indosso e un lenzuolo sul capo, lungo fin sotto i piedi a farle da strascico? Siamo cresciute quasi tutte così e, nonostante siamo nel ventunesimo secolo, siamo abituati a vedere donne di successo o semplici lavoratrici in qualsiasi ambito professionale, donne indipendenti, forti, autonome, spesso costrette a mandare avanti da sole la propria famiglia e magari a essere l'unico sostegno anche di quella di origine, con tanto coraggio, che continuano a inseguire l'amore, poiché ogni essere umano, per quanto vigore abbia in sé, ha sempre anche delle fragilità più o meno nascoste, che trovano conforto nelle braccia di un'altra persona che lo ama così com'è.
Ho preso le chiavi?
Mimmo Scuderi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 146
"Ho preso le chiavi?" è un flusso di coscienza, una folla di pensieri stretti insieme in un unico coro sotto al palco di chi li ha prodotti e trascritti. Si orchestra così un concerto di episodi passati, ricordi familiari e situazioni presenti; proiezioni e speranze, flashback e di-vagazioni; discorsi diretti e immaginazioni, fotografie di cagnolini e di sculture, arte e medicina. Mimmo Scuderi parla tra sé e sé aspettandosi forse una risposta dalla sua coscienza. Parla con l'amico a quattro zampe Barney, capace di comunicare con l'autore in tutti i modi dell'amore. Parla con altre persone trascrivendone i dialoghi. "Ho preso le chiavi?" è una lunga pagina di diario, un memoriale senza data, uno svuota-tasche di cui Mimmo si approfitta per diffondere i suoi credo religiosi, i suoi personali manufatti artistici, le sue idee studiate di benessere fisico non convenzionale. Chi legge trova quotidianità e sentimenti in questo libro che inizia e finisce in medias res lasciando sospesa la possibilità di continuare interiormente la conversazione, con l'autore e i suoi personaggi, con un cucciolo che tiene compagnia e scalda il cuore, con chi è accanto. In ogni forma.
Pronto soccorso
Irene Grazi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 86
Questo è un testo particolare. Unico. Per questo ci ha colpiti: è un testo che riguarda le problematiche che assediano la società italiana. Ma non è un trattato o un saggio. Quanto invece una fotografia schietta e sincera di quei drammi, in ogni attimo, in ogni luogo del Bel Paese che avvolgono tutti: è il dolore dell'umanità riunita in un momento solo. Bisogna solo sperare, sperare per tutti. Guardare tutti, che nessuno si addormenti, che nessuno abbia troppo dolore. I parenti di fianco al paziente sono una risorsa e un affanno alle volte. L'autrice si chiede: dov'è la bellezza? La realtà è grigia, ma l'autrice, bravissima in queste fughe trova nel sogno la via d'uscita dai drammi quotidiani sul lavoro. Il nostro vivere presente incombe difficile. Allora Irene si racconta e apre il suo cuore parlandoci dei tanti lavori, delle città spesso inospitali e delle difficoltà. Ma nonostante questo, il libro accoglie anche un messaggio d'amore e di speranza, come dice Irene Grazi: Viva la vita viva la vita viva la vita. E rinasco un'altra volta dal marciume del mondo.
Il mare di Vaccarella. La magia di Vaccarella e del Serro Finata
Carmelo Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 158
Sono diversi i temi affrontati in questo primo romanzo di Carmelo Pagano, autore il cui amore per la terra in cui vive e i sogni di riscatto del territorio e della sua gente traspaiono sin dalle prime righe. Lo fa attraverso una scrittura asciutta, senza fronzoli, diretta, che va dritta all'obiettivo: catturare il lettore per farlo entrare nella sua visione lirica del mondo. Ma, dopo averlo letto, ci chiediamo: può un solo uomo cambiare il modo in cui va il mondo? Sì, secondo l'autore. Il protagonista del romanzo, con la forza dell'amore e con il sostegno affettuoso di chi lo circonda la famiglia in primis e i colleghi di lavoro riesce non soltanto a sconfiggere la sindrome di Asperger di cui soffre sin da bambino ma anche a raggiungere traguardi importanti e di prestigio che mette con spontaneità a disposizione della comunità. È un romanzo che nasce dalla consapevolezza dell'autore che qualcosa si può e si deve fare per questo territorio sfruttato e sacrificato al dio denaro. Il suo desiderio di cambiamento non è solo una mera idea senza connessione con la realtà, al contrario, l'esperienza di governo della cittadina in cui da sempre vive gli ha permesso di mettere in atto ciò in cui egli stesso e il personaggio principale del libro credono: che lo spirito di unità, fratellanza e collaborazione all'interno delle comunità locali possono creare il cambiamento concreto mirato a risolvere le problematiche occupazionali e ambientali.
Dia-logos. Attraversati dalla parola
Marco Scarpati
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 142
Non credo che la potenza più grande al mondo sia quella bellica, non lo credo per il fatto che quasi sempre si arriva a tali estreme decisioni per l'incapacità di un confronto attraverso la comunicazione. Difatti, come già accaduto, scelte bellicose hanno portato conseguenze disastrose per l'umanità. Puntando tutto su Io vinco, tu perdi, un gioco a somma zero per intenderci. Il dialogo strategico mira tutto sul Io vinco se tu vinci. Questa risulta essere la forza più potente che detiene l'uomo, noi possiamo decidere di usare questa forza sia in modo costruttivo che no. La parola è fonte di energia e di potenza, essa ci permette, se vogliamo, di codificarla e, grazie ad altri strumenti acquisiti nel tempo e con impegno, ci offre l'opportunità di aiutare più individui, facilitando la guarigione di ferite nascoste e, come una sorta di attrezzo adatto alla nostra vita, ci lascia perfino la possibilità di modellarci per divenire delle persone migliori.
Chiavenna: la perla delle Alpi
Maria Rosa Santalucia
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Chiavenna: la perla delle Alpi" nasce dalla volontà di posare lo sguardo su questa meravigliosa cittadina, tutta da scoprire! Maria Rosa Santalucia, infatti, avendoci vissuto per diversi anni dopo esservisi trasferita per lavoro, ha deciso, una volta rientrata in Sicilia, di far conoscere a tutti, grandi e piccini, le bellezze di Chiavenna da un punto di vista storico, artistico e leggendario; inoltre, per i più ghiottoni, non manca uno spazio dedicato anche alla tipica gastronomia locale! Il libro, quindi, dedicato principalmente ai ragazzi, si articola in due capitoli principali, con i rispettivi sottoparagrafi, e parte da nozioni storiche che abbracciano un periodo piuttosto vasto che inizia con la storia romana, prosegue con il Medioevo, l'800 e il '900, fino ad arrivare ai nostri giorni. Sono inframezzate informazioni linguistiche e toponomastiche, ma anche quelle sulle sagre per esempio quella celebre dei Crotti sulle festività, sul santo patrono e la chiesa a lui dedicata, sulle dimore antiche, rappresentanti di un grande patrimonio artistico. Il secondo capitolo, invece, è dedicato a poesie e racconti della città che, oltre a far addentrare i giovani lettori negli usi e costumi e nelle leggende di Chiavenna, permette loro di sviluppare anche delle riflessioni e ampliare le proprie conoscenze, divertendosi. Il volume è inoltre corredato da immagini e schede didattiche che aiutano l'apprendimento rendendo la lettura più dinamica e attiva coinvolgono anche emotivamente i ragazzi e vogliono essere occasione di migliore comprensione del mondo che li circonda.
Il lungo occhio di una criminologa
Nicoletta Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 62
Roxana, criminologa esperta e in gamba, innamorata della propria professione, si trova di fronte a quattro casi di omicidi, ognuno diverso dall'altro, ognuno efferato e mosso dalle motivazioni più recondite. La nostra protagonista, abilissima a entrare nella mente degli assassini e il cui occhio vede realmente oltre rispetto a tutti gli altri colleghi, si districherà con non poche difficoltà tra le scene del crimine, facendo spesso emergere realtà inimmaginabili e pesanti da digerire e accettare. Sempre pronta a compiere il proprio dovere con serietà, pone le vittime al primo posto, anche prima della sua stessa vita privata; questo, infatti, è il più grande ostacolo: riuscire a coniugare il lavoro con la propria sfera esistenziale, problematica con cui deve fare i conti ogni giorno. Nonostante ciò, però, Roxana non si arrende e soprattutto non si nega mai, accetta anche di lavorare mentre si trova in ferie o al matrimonio di un'amica, perché, se e quando il dovere chiama, lei risponde sempre presente. La sua costanza è la sua forza d'animo, la sua arguzia è quel quid in più che le consente di sciogliere il bandolo della matassa. Infine, l'attenzione ai dettagli e la cura verso gli altri la rendono non solo un'ottima investigatrice, ma anche una bellissima persona continuamente al servizio del prossimo. Nicoletta Rinaldi con questo giallo fa appassionare i lettori e li immerge completamente nella narrazione, attraverso una scrittura semplice e lineare, ma ricca di suspense e colpi di scena.