Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik

Fatti per la felicità e altri racconti

Fatti per la felicità e altri racconti

Marco Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 112

Aldo Cherubini, protagonista del racconto che dà il titolo all'antologia, è convinto di averla salvata, quella ragazzina stupida e fortunata. Si accorgerà ben presto che è avvenuto l'opposto e che a lei sarà debitore di una salvezza più profonda. Questo "gioco" tra realtà e come viene percepita è il filo conduttore di tutti i racconti, dove le circostanze possono essere beffarde come in "Il Vicolo della Felicità", umoristiche come nella fiaba "ecologista" ambientata a Quantecase e in quella dove si muovono Cenerentola e Biancaneve o in "Due donne", drammatiche come per esempio in "Nulla" dove si narra di una nave spaziale che staziona ai confini dell'universo, o in "Lupa" che parla di una prostituta del lupanare di Pompei che una macchina del tempo trasporta nel 2176...
16,00

Buffalo Tull, l'ultimo buttero

Buffalo Tull, l'ultimo buttero

Giulio Togni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 48

La Maremma è una terra aspra, difficile e amara, come spesso veniva etichettata nel passato a causa dell'impaludamento e delle sacche di malaria che rendevano la vita molto dura in quei luoghi. In quell'ambiente così estremo nascevano personaggi straordinari, tra cui i nostri cowboy italici. Proprio uno di essi, Buffalo Tull, è il protagonista di questa breve storia. Uomo solitario e dalla pellaccia durissima ma, nel contempo, molto amato dalla popolazione locale perché esempio vivente dell'ideale del buttero d'altri tempi, profondamente restio ad accettare gli agi della modernità. Costui sarà al centro di una leggendaria sfida che va oltre il tempo e che travalica i secoli. Ma Buffalo Tull sarà all'altezza della situazione e ancora una volta dimostrerà la superiorità dei vaccari maremmani rispetto ai cowboy del Nuovo Mondo.
12,00

Wizzard Accademy. Il conflitto degli Arcangeli

Ilaria Occhionero

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 286

L'eco di un antico patto risuona quest'anno tra i corridoi della Wizzard Accademy, il Patto fra Dracula e Satana. E mentre ogni certezza vacillerà fra un mistero e l'altro, l'incontro di nuovi personaggi condurrà i due protagonisti alla scoperta di tante nuove emozioni... e forse anche alla scoperta dell'Amore... Ma proprio allora l'arrivo della Discordia metterà tutto in discussione e per l'Arcangelo Finnigan sarà il momento di compiere il proprio destino. Un destino legato al segreto racchiuso in un'antica Profezia che lo guiderà insieme ai suoi amici in un intrigo avvolto nel mistero e che li capitombolerà in tante nuove avvincenti avventure...
21,00 19,95

Adàamanta. Favole del tempo sospeso

Gabriella Zagaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Adàamanta. Favole del tempo sospeso" di Gabriella Zagaglia è una raccolta di racconti che incantano e allo stesso tempo fanno riflettere, evocando sentimenti che vanno dalla nostalgia alla speranza, dalla malinconia alla meraviglia, e guidando il lettore attraverso un mosaico di storie intense, delicate e suggestive. Le fiabe hanno il potere di annullare i vincoli di spazio e tempo, di fondere realtà e fantasia, conducendo in mondi incantati, sospesi tra il reale e l'ideale, in cui le leggi della natura si piegano alla forza dell'immaginazione. Ogni racconto è un piccolo universo, costruito con maestria e attenzione ai dettagli. È possibile immergersi nell'amore incondizionato di Antonio e Chiara, nella resilienza di Olga, segnata dalla guerra, nell'amicizia tra Alvaro e i suoi compagni della casa di riposo. Seguendo le vicende di Giovanni e della sua aquila Zeus, il lettore viene trasportato dal desiderio di libertà, mentre con I fiori di Diamantide assiste a una fiaba coinvolgente che ci parla di speranza e rinascita. Dalla delicata metafora di La nuvola bianca si passa all'originalità di racconti come La panchina di Montemilone e Isabel, narrati in prima persona da oggetti inanimati. Per mezzo delle sue favole l'autrice accompagna chi legge in un viaggio sorprendente ed emozionante, capace di coinvolgere un pubblico molto ampio, avvicinandolo alla bellezza di un mondo senza tempo.
18,00 17,10

La collezione di parole

La collezione di parole

Domenico Massara

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 96

Ispirandosi alla figura e all'attività artistica di Jim Morrison, Domenico Massara compone la propria collezione di parole: una raccolta di opere poetiche ricche di emozioni, sensazioni e musicalità. Suddivisa in cinque capitoli, La collezione di parole dell'autore si sofferma di volta in volta su diversi aspetti del mondo che ci circonda e della natura umana. L'amore, spesso declinato in attrazione e passione, è al centro della gran parte dei componimenti e va di pari passo con un forte senso di nostalgia, sia per le amanti perdute sia perché esaminato in chiave più ampia, talvolta mistica. Non mancano tuttavia la speranza, il desiderio di rinnovamento o la volontà di andare avanti. Attraverso un lungo percorso di introspezione e di riflessione interiore, il Poeta si interroga sul significato di quanto accaduto, sul proprio presente e su ciò che potrebbe riservargli il futuro, fino a toccare l'ultimo confine, la meta che attende ciascuno di noi: la morte. Tante sono le domande e i dubbi che ruotano attorno a quest'ultimo aspetto, così ineffabile, dell'umana esistenza; numerosi sono quelli che riguardano la potenza della memoria, poiché in essa potrebbero continuare a vivere coloro che hanno lasciato il piano terreno. Il Poeta si apre dinanzi ai lettori, dischiude le pagine del proprio diario più prezioso, con toni che non mancano di lirismo né di immagini e percezioni quasi tangibili, vivide. Fin da subito si viene a creare un rapporto profondo tra autore e pubblico, un rapporto fatto di simboli e metafore e di una musica, forse silenziosa, che però emerge dalle pagine e che accompagna l'eterna danza della vita.
15,00

Trilogia degli Orlando

Toni Mavilia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 860

Le vicende degli Orlando, un'umile e povera famiglia siciliana, attraversano sessant'anni di storia italiana (1935-1995). Un uomo testardamente alla ricerca di verità e di giustizia apre involontariamente il coperchio su fatti e misfatti che personaggi potenti e senza volto hanno commesso grazie a istituzioni inquinate e colluse. Non volendo si scontra con avversari potenti. Queste forze sconosciute cercheranno di colpirlo proprio su ciò che ha di più caro, gli affetti famigliari. Nel frattempo scorrono gli avvenimenti storici che hanno caratterizzato il secolo passato. La tragedia del fascismo con la guerra in Abissinia e la disastrosa avventura bellica di Mussolini; il drammatico dopoguerra e la faticosa ricostruzione sotto la regia degli Usa; le trame golpiste e gli anni di piombo; le stragi neofasciste e la P2; le inchieste di Mani pulite e l'opaco inizio dell'epoca berlusconiana. L'avventura degli Orlando si snoda a tappe, si sposta a Roma, poi a Lisbona e persino in Africa. I personaggi verranno coinvolti in una sequenza di colpi di scena, in avvenimenti destinati a cambiare le loro vite. In questo vorticoso svolgersi di eventi anche gli antagonisti subiranno cambiamenti, a volte invertendo i ruoli di partenza, creando così ulteriori motivi di riflessione e inaspettati sviluppi.
25,00 23,75

Fra gli alberi l'eclisse

Fra gli alberi l'eclisse

Loris De Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 172

Opera dal respiro largo e spezzato, intrisa di descrittivismo, "Fra gli alberi l'eclisse" esplora temi esistenziali, sociali e sentimentali cercando prospettive altre da quelle comuni. Ci si muove in un rovinoso mosaico di evocazioni di vita vissuta, distopici frammenti, riflessioni intime, dialoghi immaginari o interiori, visioni oniriche, in una sfida ai limiti del genere poetico. L'autore si affida alla forza di immagini avanguardiste, che dal primitivismo volgono fino al surrealismo, con versi curati nel particolare. Privilegia un tono ibrido, polifonico: la graffiante liricità in alcuni casi è persino cruda, colloquiale, in altri aulica ed erudita. Non mancano i richiami letterari, così come una certa stratificazione simbolica. Grazie a figure retoriche di suono e alle oscillazioni di stile, il linguaggio ricco di sensi metaforici va a donarsi al gioco delle musicalità, contribuisce al ritmo di un mare agitato, fluido e insieme disorientante. Qui la poesia è uno strumento per declinare in vari modi il degrado estetico, morale, sociale e le crisi d'identità, per riflettere sulle contraddizioni e le ambiguità del mondo contemporaneo. Ecco un libro dal gusto misto, forse obsoleto, ma testimonianza di una modernità di degradazione; una denuncia ora aperta, ora più velata alla decadenza dei nostri giorni.
15,00

Como si fuera agua

Como si fuera agua

Carlo Di Biagio

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 58

"Come se fosse acqua", la poesia di Carlo Di Biagio scorre libera tra immagini, sensazioni e luoghi che prendono vita attraverso le sue parole. "Como si fuera agua" è un viaggio poetico che attraversa città, paesaggi e attimi di quotidianità fondendo italiano e spagnolo in un dialogo armonioso e avvolgente. Dai vicoli colorati di Boccadasse, dove il profumo di pesto e pizza si mescola con la brezza marina, fino alla magia di una fontana nascosta a Roma, questa raccolta di poesie invita il lettore a immergersi in un flusso di emozioni, come l'acqua che modella la pietra con la sua incessante carezza. Verso dopo verso, Carlo Di Biagio ci accompagna tra nostalgia e stupore, tra momenti di leggerezza e riflessioni profonde, regalando immagini vivide e sensazioni che restano impresse nel cuore. Un libro da assaporare lentamente, lasciandosi trasportare dalla musicalità delle parole e dalla potenza evocativa di ogni singolo istante raccontato.
15,00

Uroboros. Il messia del post-umano

Uroboros. Il messia del post-umano

Antonio Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 192

«Maghi si nasce, non c'è modo di diventarlo», questa la regola di Aleph-Shin. L'Umanità è stravolta dall'introduzione della golemantica e i Maestri della Mente, o Psicopompi, hanno il compito di guidarla verso l'affrancamento dalla realtà e dalla tirannia degli Artefici. Una Profezia, un'Apocalisse in agguato, il Serpente di Fuoco, l'atteso Jinas che verrà a liberare gli uomini dalla menzogna: ma qual è la realtà e qual è invece l'inganno? Quante vite si possono sacrificare in nome di un bene superiore? Ad Aleph-Shin tutto oscilla tra sonno e veglia, tra realtà e coscienza. Forme di vita incorporee, virali e parassitarie, attuano un gioco complesso, di cui Nove Arconti manovrano i fili, in un proliferare di fazioni gestite da aristocratici, funzionari, ministri del clero, spie, maghi e proiezioni oniriche. La Città Vecchia e le strade di Suburbia ospitano storie impregnate di vino e dalessena, coscienze addormentate, cadute nel peccato. Tra simbolismo e richiami archetipici, tutti ricercano la propria sopravvivenza, tra inganni e agguati perenni, nello specchio amaro di un'Umanità irrimediabilmente in declino. Fin dove si spingerà l'essere umano, esperto nell'arte della menzogna come arma di sopravvivenza?
14,00

La matematica... e oltre!

La matematica... e oltre!

Michelangelo Iachelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 62

Il libro presenta una trattazione approfondita su temi filosofici, scientifici e metafisici, con particolare attenzione alla natura dei numeri, alla realtà e alla mente. Il testo esplora se i numeri siano un’invenzione dell’intelletto umano o una scoperta basata sull’osservazione della realtà. La tesi principale sostiene che i numeri, insieme alle loro proprietà come infinità, illimitatezza e specularità, rappresentino i caratteri fondamentali della realtà. La mente viene analizzata in relazione alla sua capacità di comprendere concetti complessi come l’infinità e l’illimitatezza, ponendo domande sulla sua natura: è il risultato del processo evolutivo ovvero proviene da una fonte esterna alla realtà? La realtà viene proposta in una visione circolare ed equilibrata degli eventi, con una causalità reciproca che sfida l’idea del tempo lineare. L’approfondimento concettuale è rigoroso e ben argomentato, con riferimenti filosofici e scientifici che arricchiscono il testo. L’uso di esempi, come l’analogia tra particelle elementari e mattoni, rende più accessibili temi complessi. Il dialogo tra filosofia e scienza è ben integrato, mostrando come entrambe possano contribuire alla comprensione della realtà.
16,00

Il garibaldino Virginio Valsecchi. Da Badia Polesine a Barcellona Pozzo di Gotto con amore

Massimo Sindoni Valsecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 198

Quest'opera raccoglie una corrispondenza intima e vivida, un carteggio che getta luce su un momento cruciale della storia italiana attraverso le voci, tra le altre, di un padre e un figlio della famiglia Valsecchi. Il volume offre un duplice sguardo: quello personale, connesso agli affetti familiari, e quello storico, intrecciato agli eventi e agli ideali che hanno forgiato l'Italia unita. Questo volume vuole essere non solo una testimonianza storica, ma anche un invito a riscoprire il valore della comunicazione epistolare come strumento di memoria e unione. Le missive non sono soltanto documenti del passato: sono finestre su un'epoca e, al tempo stesso, specchi in cui possiamo ritrovare noi stessi e il senso del nostro percorso collettivo. In qualità di direttore della Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, che vede tra i suoi compiti istituzionali la promozione della conoscenza del patrimonio culturale e di iniziative di approfondimento in materia di beni culturali, e di sovrintendente dell'Archivio centrale dello Stato che conserva le carte delle amministrazioni centrali della Repubblica e numerosissimi archivi privati di interesse nazionale, sono quindi lieto di presentare questo studio di indubbio valore documentario e mi complimento con l'autore, amico e cultore appassionato di storia locale e genealogia. Andrea De Pasquale Direttore generale Ministero della Cultura
25,00 23,75

Tarta la Tartaruga e La paperella Plouf

Tarta la Tartaruga e La paperella Plouf

Elodia Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 34

Elodia Bruno rivolge queste due storielle ai più piccoli, approfittando delle avventure di una tartaruga e di una paperella per insegnarci il valore dell'amicizia e dell'importanza degli affetti. Un bagliore di speranza in un mondo che, troppo spesso, ci bombarda di negatività e orrore. Questa è la sua sesta pubblicazione dopo: Il Regalo di Andrea (2019); Appunti sull'Anima con Gentilezza di Cuore (2020); Andrà Tutto Bene in Poesia (2021); 18 brevi storie di vita (2022) e Lettere al Pittore Ligabue (2023). Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.