Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kinetès

Onde e polvere

Onde e polvere

Gloria Pistolesi

Libro: Libro rilegato

editore: Kinetès

anno edizione: 2025

10,00

Panalfabetare. Il rito della mugnaia a Morcone

Panalfabetare. Il rito della mugnaia a Morcone

Antonella Pagano

Libro: Libro rilegato

editore: Kinetès

anno edizione: 2025

10,00

Lilith vs Eva. La donna. Tra mito, storia e simboli

Lilith vs Eva. La donna. Tra mito, storia e simboli

Patrizia Bove

Libro

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

pagine: 208

Lilith ed Eva sono i due volti della donna, due archetipi che incarnano i vari aspetti della femminilità. Lilith - la Strega - ed Eva - la Madonna - convivono entrambe nella figura femminile, anche se la loro è una convivenza difficile, un antagonismo ancestrale. In questo libro, i due archetipi del femminile si incontrano, attraverso le biografie di venti donne, tra storia e mito. Dalla dea Iside alla diaconessa Cerula, dalla principessa longobarda Adelperga alla regina Maria Sofia di Baviera, dalla poetessa-Mito Emily Dickinson alla bibliotecaria Guerriera Guerrieri, dalla “signora di Palermo” Franca Florio alla partigiana Matilde Bassani, fino a protagoniste della scena letteraria come Modesta de “L’arte della gioia” e Jo March di “Piccole donne”, viene raccontato il tortuoso e sofferto percorso di donne che, con le loro azioni, hanno contribuito al cambiamento e all’evoluzione della società. Venti donne, simbolicamente suddivise in Lilith ed Eva, che si rispecchiano l’una nell’altra, le cui storie diventano uno spunto di riflessione per chiunque, uomo o donna, voglia conoscere e comprendere la complessità dell’universo femminile.
18,00

Trasparenza dello sguardo

Trasparenza dello sguardo

Antonella Fusco

Libro: Libro rilegato

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

«L’Autrice sembra volerci indicare una strada sublime e resistente, flebile e sinuosa. Che ci tiene tutti insieme. In un dialogo silenzioso. Non bellezza fine a se stessa, ma bussola nel senso di vivere che non si smarrisce. Sembra abbracciarci la Poesia, sembra ristorarci. Sembra volerci indurre alle sue ragioni di manifesta tensione emotiva. “Gocce da cui prorompono onde”.» (dalla prefazione di Felice Casucci)
10,00

L'estetica non è bellezza. 50 anni di passione tra sogni e realtà

L'estetica non è bellezza. 50 anni di passione tra sogni e realtà

Maria Orlando Cavuoto

Libro: Libro in brossura

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

Sfogliando queste pagine, conoscerete la storia di una ragazza e del suo sogno, partita solo con un beauty, la sua forza di volontà e la sicurezza di voler essere un'estetista professionista. Ma nessun sogno si realizza senza dover affrontare un percorso ricco di imprevisti, e in questa storia ce ne sono stati tanti! Viaggeremo nel tempo, ritrovandoci nell'Italia degli anni Sessanta, e rivedremo il mondo dagli occhi di quella stessa ragazzina, Maria Cavuoto. Vivremo il suo percorso fatto di speranze ed ostacoli, vivendo le sue delusioni e le sue gratificazioni, incontrando persone speciali e facendo tanti progetti per il futuro. Entreremo finalmente nel suo centro estetico, spostandoci da una sede all'altra nel cuore del centro cittadino, passando perfino attraverso l'interno delle cabine, dove potremo scoprire tanti segreti del lavoro di estetista, accompagnati dalla sua voce e dalla sua esperienza.
20,00

I pensieri di P.

I pensieri di P.

Pia Rita Scalzullo

Libro: Libro in brossura

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

pagine: 224

«Questi pensieri rappresentano un mio personale modo di vivere, sentire, esprimere, essere, vedere, conoscere, raccontare. Qualcosa che spesso ho colto in me stessa e che in fondo abbiamo tutti. Qui ho cercato di raccogliere, con spontaneità, tutto ciò che ho notato anche osservando gli altri. Parole che per tanti possono divenire anche poesia.»
15,00

Profumo antico

Profumo antico

Tiziano Malfatto

Libro: Libro in brossura

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

pagine: 228

«Tiziano Malfatto racconta il “gioco del mondo”, con le sue leggi, i suoi imbrogli e i suoi azzardi. La vita come un gioco, sulla quale scommettere, con la quale barare, nella quale è lecito bluffare. La vita come una partita di poker, con le sue regole, scritte e non scritte, con i giocatori con le gambe intorpidite, le scarpe ancora slacciate e, in mano, i loro mazzi di carte truccate. Tanto il banco vince, sempre. Ed è questa l’unica certezza dell’esistenza, che si ripete, sempre identica a sé stessa, alla fine di ogni partita.» (Claudio Marrucci)
15,00

Labirinti

Labirinti

Anila Dahriu

Libro: Libro in brossura

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

pagine: 104

«Nessun lettore, a meno che non sia privo di anima, passerà indenne dagli sfaldamenti della poesia di Anila Dahriu, perché ne sentirà la freschezza e la presenza di vita; perché avvertirà che spesso dal dolore nascono progetti e rivendicazioni, promesse e risultati positivi.» (Dante Maffia)
10,00

Premio internazionale di pittura. L'importanza delle radici. Omaggio a Massimo Rao

Premio internazionale di pittura. L'importanza delle radici. Omaggio a Massimo Rao

Libro: Libro in brossura

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

pagine: 138

«Le cose non sono mai come appaiono, nascondono sempre infinite storie, inquiete memorie, infiniti sogni non ancora sognati». (Massimo Rao)
25,00

Maria Callas secondo noi. Breve studio sulla vocalità-Maria Callas as we see her. A short study of the art of singing

Maria Callas secondo noi. Breve studio sulla vocalità-Maria Callas as we see her. A short study of the art of singing

Michael Aspinall, Gioacchino Zarrelli

Libro

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il Canto ci porta in territori dell’animo umano che potrebbero apparire primari e radicali. L’Affetto è la chiave per entrare; scoprirli ed abitarli. Questa la grandezza di Maria Callas e dei grandi cantanti della storia passata e recente.
15,00

Dal turismo culturale al turismo creativo: il caso della città UNESCO di Leopoli

Dal turismo culturale al turismo creativo: il caso della città UNESCO di Leopoli

Libro: Libro rilegato

editore: Kinetès

anno edizione: 2024

Se è vero che la creatività sta diventando un grande fattore di sviluppo economico delle nazioni, possiamo sostenere che la creatività della città può diventare un grande fattore di produzione di nuove economie urbane e quindi città che diventino sempre più creative saranno sempre più capaci di produrre qualità ed innovazione, ma anche nuova notorietà basata sugli esiti di tali processi. In particolare, è crescente l’interesse multisettoriale per le città UNESCO, che esercitano un forte e deciso appeal; l’opportunità della fruizione di eventi, di occasione di nuove e diverse esperienze multi-dimensionali, workshop tematici, pratiche di esaltazione del senso di comunità ed umanizzazione della città UNESCO, consentono al turista l’esaltazione della qualità della vita, offrendo al fruitore temporale una città multietnica e multi-settoriale, tale da essere egli stesso coinvolto appieno nella vita identitaria urbana. Molte città – ad occidente e, con straordinarie velocità, ad oriente – stanno generando nuovi fenomeni urbani prodotti dalle modalità con cui le popolazioni vivono all’interno di queste città. Al mutamento delle città dobbiamo rispondere con il mutamento degli strumenti della pianificazione e del progetto urbano, talvolta modificando gli strumenti esistenti ed altre volte forgiandone di nuovi, capaci di interpretare i nuovi processi e di guidarli nel rispetto delle qualità e nella garanzia democratica della libertà, perché non siano solo le forze del mercato ad orientarli. Può esistere un’urbanistica che aiuti la città ad essere più creativa? Questa è la sfida che il settore dei beni culturali deve affrontare. Il patrimonio UNESCO di Leopoli rappresenta un’opportunità straordinaria per arricchire il racconto della destinazione costruito negli anni, rendendola ulteriormente attrattiva nei confronti dei giovani artisti e studiosi emergenti che animano la vita del centro storico della città.
25,00

Disdéri's dancers and carte-de-visite ballet photography in the french second empire
100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.