La Caravella Editrice
Quella maledetta luna rossosangue
Mario Alberto Agugiaro
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 328
Un pittore di talento in piena crisi esistenziale viene sconvolto dall'incontro con una ragazza misteriosa. Si troverà immerso in una serie di pericolose situazioni che metteranno a repentaglio la sua vita ma che serviranno al tempo stesso a restituirgli il coraggio di vivere e lottare.
Nel regno di credenza
Ermanno Testa, Emanuela Testa
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 58
L'arrivo di un giovane straniero sconvolge in breve tempo la vita tranquilla del piccolo villaggio di Filone integrale. La timida Ciriola ne è innamorata, ma forti sospetti, e non qualche gelosia, circondano lo straniero da parte degli abitanti del villaggio e del loro capo, Granoduro. Alla tensione, già forte, si aggiunge, improvviso, un imminente pericolo che rende drammatica la situazione del villaggio. Come agiranno i protagonisti e quale sarà l'esito di questa storia? Età di lettura: da 7 anni.
Sufismo e Islam. L'importanza della donna nella mistica
Tamara Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 182
Il Sufismo è una dottrina unica nel suo genere, non rappresenta solo il rispetto per la predicazione, ma è un mezzo raffinato per arrivare a Dio; è un supporto spirituale fornito alle masse, un fenomeno complesso, un'esperienza mistica caratterizzata dalla meditazione, dalle rinunce, dal digiuno. Impegno e perseveranza contraddistinguono i Sufi, il cui scopo ultimo è imbattersi nella Conoscenza, nell'amore e nella bellezza divina. L'autrice ripercorre la storia della mistica islamica, dall'origine fino agli sviluppi più recenti, prendendo in particolare considerazione la figura femminile, citando mistiche come Fatima An-Nisaburya e Rabi'a Al Adawija detta anche Rabi'a di Basra; donne umili e profonde che fanno di questo testo un libro per le donne, una voce che grida contro la misoginia islamica, si pone a sostegno dell'integrazione e a condanna dell'etnocentrismo e della generalizzazione a tutti i costi. Di questi aspetti il libro vuole essere un'introduzione, un punto di riferimento per chi voglia conoscere dal punto di vista storico e religioso questo fenomeno di cui oggi si parla con sempre maggiore interesse.
Non perché sia mio figlio
Veronica Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 212
Filo rosso sangue
Sara Dell'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 152
Secondo una famosa leggenda popolare di origine cinese, il filo rosso del destino lega indissolubilmente ognuno di noi alla propria anima gemella. Tuttavia, esiste qualcosa di più assoluto che unisce tutti gli esseri umani indipendentemente dallo spazio e dal tempo: la morte. La stessa che lega tra loro i racconti all'interno di questa raccolta. Un'oscura realtà, gelida e implacabile come una notte d'inverno, pervade queste pagine, rivelando la spietata forza del cupo mietitore, a cui nulla può sfuggire. O forse sì?
Le parole che restano
Letizia Jaccheri
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 134
"Le parole che restano" è un memoir intenso e autentico che intreccia memoria personale e storia collettiva. Dall'infanzia e adolescenza in Italia alla carriera nell'informatica, fino alla maturità vissuta in Norvegia, l'autrice ripercorre il proprio cammino tra sogni, sfide e conquiste. Con uno stile chiaro e coinvolgente, il libro affronta temi profondi come l'identità familiare, il ruolo delle donne nella tecnologia e il valore della memoria. Un racconto intimo e universale, che invita a riflettere su ciò che rimane di noi attraverso il tempo e le parole.
Un ponte tra esistenze. Il valore di immagini, sogni e visioni nei pazienti in cure palliative
Federica Finocchi
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nel silenzio di una stanza d'ospedale, quando la vita si fa fragile e il tempo sembra rallentare, ciò che resta è la relazione. In questo libro intenso e commovente, l'autrice ci conduce nel cuore del lavoro terapeutico in cure palliative, là dove la tecnica cede il passo alla presenza autentica, all'ascolto profondo, al semplice stare accanto. Con una scrittura intima e priva di filtri accademici, ci racconta storie vere, vissuti raccolti in punta di piedi, emozioni condivise in momenti in cui ogni gesto, ogni sguardo, ogni sogno può diventare cura. Attraverso la lente della Psicoterapia della Gestalt, scopriamo come strumenti apparentemente invisibili - il silenzio, il contatto corporeo, il colore, le visioni oniriche - possano aprire varchi nell'anima e accompagnare, con dolcezza, chi sta per attraversare la soglia. Una lettura che parla a chi lavora nella relazione d'aiuto, ma anche a chiunque voglia riflettere sul senso ultimo dell'esistere. Un libro che non insegna a "fare", ma invita a "essere". E che, nel farlo, riesce davvero a toccare il cuore.
Il riscatto dell'inconscio
Rita Bignante
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 146
"Cosa c'entra uno storico dell'arte con un concorso gastronomico?" È quello che si domandano gli abitanti di Castell'Arquato, un paese che ha mantenuto intatta la sua identità medievale, invitando chi lo visita ad immergersi nell'incanto della sua atmosfera. E cosa lega il mondo dell'arte con l'inconscio, quel motore potente e sotterraneo che spesso sottovalutiamo? Ed il ricordo appena sussurrato delle lotte fra gli Amidei e i Buondelmonti? Eppure, un fil rouge che lega tutte queste cose c'è ed il lettore, se vorrà, potrà scoprirlo fra le pagine de Il riscatto dell'inconscio di Rita Bignante: un romanzo dove il respiro dell'arte - una delle passioni dell'autrice - accarezza chi legge, prendendolo per mano. Con una prosa elegante l'autrice intreccia abilmente realtà e finzione. Il filtro "magico" della fantasia fa il resto.
Una breve vita con una storia straordinaria
Maria Grazia Tomassucci
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 194
Un legame che nemmeno la morte può spezzare. Questo libro è il viaggio profondo e autentico di una madre che ha vissuto l'indicibile: la perdita di un figlio. Tra le pagine, il dolore si fa parola, la fede si intreccia alla speranza, e l'amore prende forma in segni, sogni e ricordi che sfidano la logica. Attraverso una narrazione intensa e sincera, l'autrice ci conduce dal cuore della vita familiare fino allo strappo della malattia e della morte. Ma il suo racconto non si ferma lì: si apre a una dimensione invisibile, dove i legami non si dissolvono, ma si trasformano. Un libro che consola, che accompagna chi soffre, che offre uno sguardo luminoso anche nei giorni più bui. Una testimonianza toccante che parla direttamente all'anima.
RaccontiAmo Caprarola. Edizione 2025. Premio letterario «Egidio Storelli»
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 194
Con l'intenzione di mantenere viva la "fiamma" delle tradizioni, auguriamo ai nostri lettori un buon "viaggio" nel mondo dei racconti dell'edizione 2025 del Concorso Letterario "Egidio Storelli - RaccontiAmo Caprarola".
L'ultima strage di Roma. Edmondo di Pillo e l'eccidio de La Storta
Emidio D'Amato
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 352
La vita di Edmondo Di Pillo, gli affetti, i progetti, i sogni, l'anelito di libertà vengono sottratti da un colpo di pistola all'imbrunire del 4 giugno 1944, lo stesso giorno in cui gli statunitensi, con i quali aveva collaborato per la liberazione della Capitale, giungevano finalmente a Roma. La storia di Edmondo Di Pillo e della moglie Ero Ciancarelli è una delle innumerevoli storie della Resistenza, molte delle quali già raccontate, altre in attesa di esserlo.
Mi chiamo Albert Einstein
Monica Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nick ha dodici anni, un'intelligenza fuori dal comune e una passione sconfinata per la fisica. Durante una gita scolastica a Firenze, però, accade qualcosa di straordinario: smette di essere semplicemente Nick e diventa… Albert Einstein. Stesse manie, stessa genialità, stessa visione del mondo. Ma la realtà non si spiega solo con formule e teoremi. Con l'aiuto di Maia, una ragazza tanto ribelle quanto brillante, Nick imparerà a decifrare non solo i misteri della fisica, ma anche quelli delle emozioni umane e scoprirà che, a volte, la chiave per comprendere l'universo è nascosta proprio nella diversità. Età di lettura: da 10 anni.