Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Casa di Matriona

Epifania della bellezza. Arte bizantina a Venezia. Libro calendario 2012
15,00

Epifania della bellezza. Arte bizantina a Venezia. Libro calendario 2012. Ediz. francese
15,00

Epifania della bellezza. Arte bizantina a Venezia. Libro calendario 2012. Ediz. tedesca
15,00

Epifania della bellezza. Arte bizantina a Venezia. Libro calendario 2012. Ediz. russa
15,00

«Mia sorella la vita». Boris Pasternak. Catalogo della mostra

«Mia sorella la vita». Boris Pasternak. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2011

pagine: 112

Boris Pasternak (1890-1960), poeta, traduttore e scrittore di fama mondiale, è stato un punto di riferimento e di certezza per intere generazioni in URSS. Le sue opere, invise al regime, circolavano nel samizdat, l'autoeditoria clandestina, arrivando perfino nei lager dove - come afferma Salamov - "i suoi versi venivano letti come preghiere". Al centro di tutto il cammino esistenziale e artistico di Pasternak sta un unico grande tema, la vita, concepita non come l'oggetto, bensì come l'interlocutore del pensiero. La vita vissuta come continuo miracolo, attraversata da una presenza amorosa più evidente perfino della luce del sole. La statura dell'uomo è il suo sguardo, che nella sua semplicità originale, libera dai pregiudizi, abbraccia la vita nel suo continuo, prodigioso ricrearsi. Nelle opere dello scrittore la vita è spesso paragonata a un fiume, che sfocia nella dimensione dell'eternità. La vita, infatti, nel suo ininterrotto contrapporsi alla morte e alla condizione mortale, nella dura prova che queste le infliggono, è l'esperienza di attraversare la morte, superarla come una resurrezione dai morti. L'esperienza del vivere è quindi un tutt'uno con la gioiosa dimensione pasquale, in qualsiasi circostanza, positiva o negativa. Di qui la percezione della santità di tutto ciò che esiste, innanzitutto di sé. È questa la certezza che Pasternak - così come il personaggio del suo romanzo più conosciuto, Zivago testimonia nelle contraddizioni, nelle cadute, nelle apparenti sconfitte...
10,00

Lumi di sapienza. Le miniature armene
15,00

Marija Judina. Più della musica

Marija Judina. Più della musica

Giovanna Parravicini

Libro

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2010

pagine: 170

20,00

Alle fonti. Le icone dell'ecumene cristiana

Alle fonti. Le icone dell'ecumene cristiana

Libro: Copertina morbida

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2009

pagine: 50

15,00

Alle fonti. Le icone dell'ecumene cristiana. Ediz. francese

Alle fonti. Le icone dell'ecumene cristiana. Ediz. francese

Libro: Copertina morbida

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2009

pagine: 50

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.