La Riflessione
Un amore garibaldino. Storia e avventure di un garibaldino vero
Ignazio Salvatore Basile
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2013
pagine: 102
Il romanzo narra, con la voce del garibaldino siciliano Gaspare Nicolosi, che si unì a Garibaldi sin dal suo primo sbarco in Sicilia, la vittoriosa ascesa di Garibaldi e dei suoi Mille verso Napoli, alla conquista del Regno delle Due Sicilie, partendo dallo sbarco a Marsala del maggio 1860 fino ad ottobre dello stesso, quando a Teano il Generale consegna le chiavi del Regno a Vittorio Emanuele di Savoia, in quel memorabile incontro tanto amato e incensato anche dalla iconografia risorgimentale. Fa da controcanto al resoconto delle gesta eroiche dei Mille, la vicenda amorosa, molto contrastata, che unì Gaspare Nicolosi a Luigia Straneo (una giovane ed affascinante piemontese che fece palpitare il cuore del valente garibaldino siciliano) figlia di un facoltoso nobiluomo piemontese, che osteggiò l'unione a causa dei suoi pregiudizi razziali, incoraggiato da alcune lettere diffamatorie che per interessi economici, un suo nipote gli fece recapitare da certi complici senza scrupoli. Prima garibaldino, poi ufficiale dell'esercito regio, Gaspare, a causa delle sue delusioni amorose in terra piemontese, si unirà ancora a Garibaldi, lasciando la divisa regia e seguendo il suo eroe sino alle ultime sue campagne militari a fianco della Francia antimperiale e antigermanica. Nonostante le difficoltà i due innamorati, mentre l'Italia ha già iniziato la sua tormentata storia unitaria, riusciranno però a coronare il loro sogno d'amore e resteranno uniti sino alla morte di lui, avvenuta nel 1906.
La fuga della contessa Borniè
Isabella D'Aleo
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2012
pagine: 166
Siamo nella Francia del 1500, il Conte Borniè, giunto alla rovina economica e gravemente malato, prende l'amara decisione di far sposare la giovane figlia a un ricco mercante di legname. La giovane Esmeralda dal carattere forte e ribelle, accetta suo malgrado per amore del padre. Ma nella sua vita accade qualcosa di imprevisto: l'incontro con Edoardo. Questo le fa scoprire dei sentimenti a lei sconosciuti. Dopo la morte del padre capisce che l'unica via di uscita è la fuga. E qui inizieranno tutte le sue disavventure, vivendo in prima persona le atrocità della Santa Inquisizione: sarà la notte di San Bartolomeo a dare una svolta decisiva alla sua vita. In un periodo storico così difficile, Esmeralda troverà un angelo custode che la tirerà fuori da tutti i suoi guai?
Non è colpa mia
Andrea Schinardi
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2012
pagine: 294
"Il pavimento oscillava in una maniera difficile da descrivere e soprattutto da paragonare ad altri fenomeni simili a noi noti. Stava trascorrendo troppo tempo e il rumore dei muri che stridevano, emettendo il suono di mattoni in frantumi, mi stava affettando il cuore di terrore; avrei potuto usarlo solo per giocare a carte. Rimasi chino con le mani in testa. Lo stomaco era così pronto alla discesa, al risucchio in virtù dell'imminente apertura del pavimento, che a confronto un vuoto d'aria in aereo è quasi impercettibile". "La Depressione, spesso, non viene riconosciuta proprio perché alla mancanza delle sue proprietà evidenti, tuttavia interne e non visibili, si tende a diagnosticare qualcosa di altro, che si vorrebbe fosse, che conduca a una Patologia "familiare" e "risaputa". Dietro un evento depressivo, spesso, c'è una motivazione che ha origini pregresse e che trovano inizio nell' adolescenza; quindi non ci si deve aspettare che l'episodio, a prescindere dalla entità, debba essere riconducibile a un fatto spiacevole accaduto il mese prima".
America per sempre
Flavia Ines Rubino
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2012
pagine: 238
Davide è un giovane provinciale che, dopo aver fatto la guerra e terminati gli studi, parte per un paese che idealizza: l'America, l'America dei film, del tutto possibile, della libertà. Ma sarà proprio così? Il viaggio si trasformerà in una scoperta continua del paese reale e delle persone reali che spesso sono molto diverse da come ce le aspettiamo. è un paese che da idealizzato si trasformerà in ideale, l'ideale del viaggiare per scoprire, per incontrare, per conoscere e per conoscersi. Il tutto con guide femminili che diventano compagne e ispiratrici e da musica che da banale diventa sempre più nuova e fonte di stimoli culturali. è un viaggio che non potrà che ingenerare nuovi viaggi perché quando ci si scopre curiosi della vita non si può che continuare a cercare.
Perseguitata dalla malasanità
Edda Rizzo
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2012
pagine: 90
Onirico arbitrio
Alessandro Bruyére
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2011
pagine: 114
Chi sogna decide per intero le sorti di chi viene sognato? O all'interno del sogno può comunque esistere il libero arbitrio? Come possiamo essere certi che la nostra realtà non sia il sogno di qualcun altro che sognando sceglie e decide per noi? "Una volta un tizio che teneva una conferenza sulla mente umana all'università ha detto una cosa che mi ricorderò per sempre. Parlava dei sogni in quel frangente e diceva più o meno quello che ti sto dicendo ora, che i sogni li creano i nostri inconsci, immaginati la mia attenzione, e un ragazzo dal fondo della sala gli chiede: - Con cosa? Li creano i nostri inconsci, ok, ma con cosa? - Il tizio della conferenza sorride, in una maniera tremendamente sexy tra l'altro, e dice: Col mondo."
La matricola BB200400256. Fine pena 17-08-2010
Giuseppe Romano
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2011
pagine: 196
Questo libro non è per chi vuol capire la psicologia di un criminale, non è un testo di letteratura sul mondo dietro le sbarre, ma il diario di un uomo che attraverso la propria esperienza nella casa circondariale di Lodi racconta la vita d'ogni giorno in una cella. Un diario personale nato dalla corrispondenza quotidiana tra Giuseppe Romano, arrestato il 17/12/2004 per traffico internazionale di stupefacenti, e la moglie Debora. Difficile comprendere il carcere senza entrarci. E anche per chi trascorre qualche ora nei panni di volontario non sempre è possibile comprendere quanto accade nelle silenziose e tristi notti, a Capodanno, a Natale, durante l'estate. Si racconta senza retorica la cruda realtà della vita dentro, svelandoci attraverso la terminologia carceraria la realtà. La domandina, lo spesino, la conta sono tutte parole che l'autore spiega nelle pagine di questo volume portandoci dentro l'inferno di una prigione, dove altro non resta che l'uomo nella sua nudità. È il racconto di un'umanità che esiste, magari lontana dai nostri occhi, ma viva. Non si parla di ladri, di omicidi, di criminali, ma di storie di uomini.
Una storia. Il «miracolo». Una poesia
Mario Giordano
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2009
pagine: 136
Cammy e il libro sacro
Chiara Taormina
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2009
pagine: 58
C'era una volta, nel deserto, una tribù di beduini: " La gente dei cammelli rari". I cammelli rari avevano doti innate ed erano molto intelligenti. Due in particolare erano veramente speciali: Cammy e Arsura. Asuf, un giovane della tribù, legato a loro da un forte legame d'amicizia, non accetterà con facilità la decisione del Re: vendere i due cammelli ad un archeologo poco affidabile. Riuscirà l'amicizia tra uomini e animali "speciali" a trionfare sulla malvagità umana? Le doti particolari dei cammelli rari potrebbero essere utili per trovare un "grande" tesoro nascosto, utile all'umanità se utilizzato nel modo giusto?