Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Vela (Viareggio)

Demografia e turismo. Analisi dei territori e problematiche. Saggi in onore di Marco Paolo Tucci

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 158

Il presente volume nasce dall’intento di esplorare, in prospettiva interdisciplinare, l’intersezione tra trasformazioni demografiche e fenomeni turistici: due ambiti spesso trattati separatamente ma che, nell’attuale congiuntura storica, mostrano una crescente interdipendenza. L’Italia, paese a vocazione turistica per eccellenza, si trova oggi a confrontarsi con sfide complesse: da un lato l’intensificazione e la diversificazione dei flussi turistici, dall’altro un progressivo indebolimento della struttura demografica, con implicazioni rilevanti sul piano sociale, economico, culturale e territoriale. Gli autori: Cinzia Buccianti, Barbara Rovetti, Lucrezia Crociani, Piero Di Lorenzo, Francesca Doronzo, Maurizio Ubiali, Enrico Ubiali
18,00

Opere pubbliche 1922-1932

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 552

Il volume “Opere Pubbliche 1922-1932” fu pubblicato in occasione del Decennale del Fascismo per divulgare l’attività delle numerose amministrazioni preposte agli interventi urbanistici e territoriali. Il libro, un’opera monumentale realizzata “in veste moderna e appariscente”, per usare le parole dell’allora ministro dei Lavori Pubblici Araldo di Crollalanza nella sua Introduzione, ebbe, al tempo, una tale considerazione da fare bella mostra di sé sulla scrivania di Benito Mussolini a Palazzo Venezia. Il progetto editoriale fu affidato all’architetto antifascista Attilio Calzavara, uno dei principali ideatori di quello stile noto come “déco futurista”. Si tratta di una straordinaria fonte storica, un prodotto allora destinato a creare e trasmettere un’immagine di estrema efficienza dell’operoso Ministero dei Lavori Pubblici, il principale artefice della modernizzazione di un paese all’epoca pressoché privo di infrastrutture in grado di garantirne e assecondarne lo sviluppo. A impreziosire questa edizione anastatica, un saggio introduttivo di Franco Cardini che riporta gli anni del fascismo alla loro autentica dimensione storica.
50,00

«Il fuoco brucia e l’acqua bagna». Studi in onore di Sergio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 312

“Il fuoco brucia e l’acqua bagna” è la frase emblematica con cui Sergio Pinna, geografo pisano, accompagna da sempre talune sue riflessioni scientifiche. Un’espressione apparentemente banale che nasconde invece un invito profondo: andare oltre l’ovvio, superare le tautologie, spingere la ricerca (non solo quella geografica) verso territori di non ovvietà. Questo volume raccoglie i contributi di numerosi colleghi e amici che hanno voluto rendere omaggio al percorso accademico e intellettuale di Sergio, dalle sue origini nel settore delle scienze geologiche fino al ruolo di Professore ordinario di Geografia, in ossequio a quel fil rouge di interdisciplinarità che ha caratterizzato lo studioso Pinna. I saggi qui presentati riflettono l’ampiezza degli interessi scientifici del dedicatario: dalla bioclimatologia umana ai cambiamenti climatici, dai rischi ambientali alla governance territoriale. Un’opera che celebra non solo la figura di Sergio Pinna, ma anche quella natura “carrefour” della geografia che sa integrare ricerca rigorosa e divulgazione accessibile, approccio empirico e visione critica, serietà scientifica e spirito pungente.
25,00 23,75

La croce, il sangue, le rose. Un’idea della cavalleria medievale

Franco Cardini, Alvaro Barbieri, Elena Muzzolon

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 184

Il libro che qui si presenta nasce dall’interesse nutrito d’inquietudine di un medievista provvisto di forti curiosità – diciamo pure di intense passioni – per fasi e periodi che sul piano propriamente storico vanno dall’antichità non solo grecoromana all’età moderna e addirittura contemporanea, mentre su altri piani si avventurano volentieri sui cammini dell’antropologia culturale, della “scienza delle religioni”, dell’archeologia, della filologia, dell’iconologia, dell’orientalistica. Nel contesto del dibattito suscitato dagli scritti di Franco Cardini sulla cavalleria medievale, due saggi rispettivamente dovuti a Elena Muzzolon e ad Alvaro Barbieri hanno incontrato in modo specifico e centrale l’oggetto dello studio cardiniano in rapporto all’opera generale dello studioso, alla sua genesi e al suo significato: il senso e la natura dell’esperienza cavalleresca. Tema che va ben oltre il pur molto ampio panorama delle istituzioni, delle strutture, dei “caratteri originali” della cavalleria e in ultima analisi del suo stesso senso.
20,00 19,00

Qoèlet. I Libri della Bibbia

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 40

“Qoèlet” racconta di una ricerca della felicità risolta nella consapevolezza del mistero del creato, del quale apprezza la grande bellezza. Lo sconosciuto autore del libro è fiducioso nell’esistenza di una divinità creatrice, le cui motivazioni sono trascendenti, la quale «ha messo la nozione dell’eternità nel loro cuore, senza però che gli uomini possano capire l’opera compiuta da Dio dal principio alla fine». Qoèlet suggerisce con delicatezza che a tale divinità è opportuno affidarsi. Questa collana propone i libri della Bibbia nella traduzione curata dalla CEI, in un formato agile, senza note e commenti, con l’intento di accrescerne la conoscenza e la diffusione, tra i credenti e tra quanti desiderano confrontarsi con la parola di Dio.
10,00 9,50

Genesi. I Libri della Bibbia

Genesi. I Libri della Bibbia

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 136

In “Genesi” sono comprese le storie più note dell’“Antico Testamento”. Vi si trova la creazione del mondo, compiuta da Dio in sei giorni, ai quali ne aggiunse un settimo dedicato al riposo e alla contemplazione. Ad essa fa seguito la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre. Ci sono poi l’omicidio di Abele da parte di Caino e il diluvio universale. Da Noè e dai suoi figli discende una nuova popolazione, che però ambisce a emulare Dio, attraverso la costruzione di una torre destinata a raggiungere il cielo. Questa collana propone i libri della Bibbia nella traduzione curata dalla CEI, in un formato agile, senza note e commenti, con l’intento di accrescerne la conoscenza e la diffusione, tra i credenti e tra quanti desiderano confrontarsi con la parola di Dio.
15,00

Cantico dei Cantici. I Libri della Bibbia

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 36

Il titolo del libro è una forma di superlativo assoluto ebraico, che in quella lingua è possibile costruire anche sui sostantivi. In italiano suonerebbe circa come “canticissimo”. Significa il migliore dei cantici. Per gli ebrei l’amore descritto è quello tra Dio e il popolo eletto. Le interpretazioni cristiane si riferiscono alla relazione tra Cristo e la chiesa, a Maria modello eccellente della chiesa, o al rapporto spirituale tra Dio e l’anima individuale. Questa collana propone i libri della Bibbia nella traduzione curata dalla CEI, in un formato agile, senza note e commenti, con l’intento di accrescerne la conoscenza e la diffusione, tra i credenti e tra quanti desiderano confrontarsi con la parola di Dio.
10,00 9,50

I dieci anni che sconvolsero il Monte e gran parte del sistema bancario italiano

Marco Parlangeli

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 242

Visto a posteriori, possiamo ben dire che gli anni dal 2001 al 2011 sono stati decisivi per il Monte dei Paschi di Siena, un periodo in cui “la banca più antica del mondo” è definitivamente implosa e si sono poste le premesse per la sua graduale distruzione, preceduta dalla fuoriuscita dell’Istituto dall’orbita senese, che nel corso dei secoli aveva costituito l’alveo rassicurante del suo sviluppo. Con scientifica potenza di fuoco, il Monte è stato dapprima indebolito colpendo al cuore il suo azionista principale (la Fondazione, espressione della comunità) e poi gradualmente ridimensionato, fino a costituire un “problema” per l’intero sistema bancario. Molto si è scritto, in questi anni, sulle vicende che hanno portato all’attuale situazione della banca toscana. Si è parlato di politica, di cronaca giudiziaria, di gossip, di cronaca nera, e poco di banca. Attraverso la lettura di un testimone diretto degli avvenimenti, si cerca ora di colmare questo vuoto informativo. Prefazione di Edoardo De Biasi.
20,00 19,00

Lo spazio dei pellegrini. Forme e modi della mobilità in epoca medievale

Lo spazio dei pellegrini. Forme e modi della mobilità in epoca medievale

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 402

Alla luce della storiografia più recente interessatasi al dibattito sull’interazione tra uomo e spazio in età medievale, degli stretti rapporti esistenti tra territorio e dimensione sacrale, sulla topografia dei luoghi santi, nonché alle modalità con cui tali luoghi erano letti ed interpretati dai pellegrini, i contributi raccolti in questo volume, opera da un gruppo di studiosi di diversa provenienza e formazione, raccontano le vicende di viaggiatori e ricostruiscono aspetti di un mondo in cui un numero rilevante di donne, uomini (persino bambini) decisero di impegnare una parte non trascurabile della loro esistenza allontanandosi dalla propria dimora alla volta di una meta ritenuta santa.
25,00

Sui sentieri della storia. Dal secondo dopoguerra ai giorni nostri

Giovanni Buccianti

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 358

Svanita nel nulla (come era ovvio che accadesse) l’espressione di Fukuyama sulla “fine della Storia”, frutto di un eccesso di entusiasmo dovuto alla “fine” della guerra fredda, la comunità internazionale ha affrontato, negli anni seguenti, momenti drammatici dovuti al divampare di crisi di non poco conto. Approfittando degli intervalli fra i miei vari impegni accademici, primo fra tutti la ricerca dei documenti negli Archivi dei vari Paesi, ho scritto decine di contributi su vari problemi del momento e ho deciso, anche per l’affettuosa pressione dei miei amici ed ex studenti, di raccoglierli in un volume. Fra i contributi ha trovato spazio il libello “Verso un nuovo ordine mondiale. Una proposta suggestiva” che non avevo mai pubblicato seguendo il consiglio di autorevolissimi amici che mi consigliarono di non diffonderlo per evitare inutili polemiche. Sbagliai a seguire il loro suggerimento: gli accadimenti successivi dimostrarono che avevo visto giusto. Ricostruendo l’andamento delle varie crisi su una ampia ed interessante documentazione, il volume spiega i profondi mutamenti nella geopolitica mondiale dopo più di 35 anni dalla svolta epocale del 1989.
25,00 23,75

Racconti pandemoniaci

Alfio Krancic

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2025

pagine: 94

In questi racconti Alfio Krancic, maestro della matita, dimostra di saperci fare anche con la penna. Le sue storie, permeate da un’ironia pungente e a tratti dissacrante rispetto alla nuova religione civile del politicamente corretto, della cultura woke e della cancel culture, prendono di mira, innanzitutto, il periodo pandemico, con le surreali declinazioni politico-sanitarie che lo hanno contraddistinto. I suoi sono racconti “vietati ai maggiori” (ovvero, agli antropologicamente superiori per elezione) e a coloro che fanno dell’antifascismo militante il ronzino di battaglia di una campagna elettorale infinita, un collante in grado di garantire il paradiso ai suoi eletti (in mancanza di classe operaia), che, grazie a un terrorismo psicologico che si appella costantemente al pericolo di una “deriva delle destre”, per anni hanno costruito (e continuano a costruire) fortune professionali, scalate sociali e cerchi magici di potere. Le politiche dirittociviliste e la retorica dell’accoglienza indiscriminata, accompagnate da una critica feroce dell’apparato mediatico, sono gli altri ingredienti – piccantissimi – di una raccolta in grado di far ridere e riflettere.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.