Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Amico Ritrovato

Nuove poesie. 1996-2006

Nuove poesie. 1996-2006

Abdulah Sidran

Libro

editore: L'Amico Ritrovato

anno edizione: 2023

pagine: 80

14,50

Cose che so. Libri, pesci combattenti, scaloppine al limone, ancora libri e poco altro

Cose che so. Libri, pesci combattenti, scaloppine al limone, ancora libri e poco altro

Stefano Tettamanti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Amico Ritrovato

anno edizione: 2019

pagine: 144

Per Socrate tutto ciò che l’uomo saggio sa è di non sapere. Lo abbiamo imparato al liceo e da allora non lo abbiamo più dimenticato. Ma si arriva a un’età in cui ci si accorge che ci sono anche tante cose che non sapevamo di sapere. E che per non dimenticarle può essere utile – utile solo a se stessi e forse alle persone più care – scriverle. Le cose che sa Stefano Tettamanti sono state pubblicate per la prima volta nel blog letterario di Chicca Gagliardo "Ho un libro in testa" nel corso del 2014 o del 2015, e questa è una cosa che nessuno sa più.
13,00

La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario

La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario

Antonio Gibelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Amico Ritrovato

anno edizione: 2016

pagine: 64

Nel pieno della contestazione studentesca del Sessantotto, un professore di storia e filosofia alle prime armi torna da insegnante nel prestigioso liceo classico genovese dal quale era uscito pochi anni prima come studente. Dall'impatto fra la vecchia scuola e le nuove idee gli viene l’impulso a scrivere un pamphlet dove la scuola stessa è analizzata come un’istituzione totale, il cui scopo non è quello di promuovere il pensiero critico ma di deprimerlo, producendo mentalità autoritarie e conformiste. Il testo incontra il favore di un’organizzazione di studenti medi, che lo fa suo e lo trasforma in un opuscolo a propria firma, stampato a ciclostile in centinaia di copie e distribuito nelle assemblee e all'ingresso delle scuole. E' così che nasce "La scuola come maneggio del sistema".
7,50

Nel tempo dei lupi. Una storia al confine

Nel tempo dei lupi. Una storia al confine

Giacomo Revelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Amico Ritrovato

anno edizione: 2016

pagine: 240

Guido è un tecnico, monta antenne per cellulari. Da Torino un giorno la sua azienda lo manda sui monti alle spalle di Imperia, per installare un impianto in una sperduta località al confine tra Italia e Francia. Lì incontra Giusè, detto Burasca, l’ultimo pastore a vivere lassù, lontano da tutto e da tutti, solo con le sue bestie. E, inaspettatamente, a unirli sarà un’avventura che cambierà nel profondo le vite di entrambi, alle prese con il ritorno, tra quelle montagne impervie, del predatore più misterioso."Nel tempo dei lupi" è una storia che corre al confine, sospesa fra la modernità di oggi, scandita dalla tecnologia senza la quale siamo ormai incapaci di sopravvivere, e l’apparente immobilità di un mondo antico, dove è l’uomo a essere dominato. Ma è anche la storia dell’amicizia tra un giovane dei nostri giorni e un vecchio che sembra provenire dal passato, il cui incontro non potrà che svelare ancora una volta la deriva della ragione e la sapienza dell’istinto. Un piccolo grande racconto epico, sul ritorno alle origini che abbiamo dimenticato.
15,00

Animabimbi. Storie di bambini animali e di come si sentono a scuola

Animabimbi. Storie di bambini animali e di come si sentono a scuola

Libro: Libro in brossura

editore: L'Amico Ritrovato

anno edizione: 2019

pagine: 48

Quale animale vorresti essere? Quante volte rivolgiamo questa domanda ai bambini! Spesso è così che nasce un piccolo zoo, popolato da tigri, gatti, ghepardi, cavalli... Animali forti, coraggiosi o accattivanti. Quale animale ti senti a scuola? La domanda questa volta è più precisa, richiede uno sguardo differente su se stessi. E così le tigri, i giaguari e i leoni lasciano il posto a formiche, coccinelle, serpenti, gufi... Animali bambini che vivono tra i banchi, insieme ai compagni e le maestre, e che insieme imparano a conoscersi e a crescere. "Animabimbi" è un albo speciale, nato dai testi e dalle illustrazioni elaborati dai bambini della classe V A della scuola primaria "G.Daneo" di Genova. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.