Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Aperia

L'amore, nonostante

L'amore, nonostante

Nando Astarita

Libro: Libro rilegato

editore: L'Aperia

anno edizione: 2018

pagine: 144

Trilogia di storie d'amore che, per quanto crude, prive di sdolcinature, perfino con aspetti talvolta tragici, raccontano come nuovi germogli di vita possono nascere anche nelle situazioni più drammatiche e apparentemente senza futuro.
14,00

Mikhàh, il profeta che denuncia e annuncia. Malakhì, il difensore del culto e del matrimonio

Mikhàh, il profeta che denuncia e annuncia. Malakhì, il difensore del culto e del matrimonio

Franco Galeone

Libro: Libro rilegato

editore: L'Aperia

anno edizione: 2018

Il volume riporta: il testo ebraico masoretico (TM) della profezia, riprodotto nella Bibbia ebraica stuttgartensia (BHS), che costituisce la versione di riferimento ufficiale del testo biblico ebraico-aramaico sia per gli ebrei sia per i cristiani; la versione greca (BGT), che, secondo la Lettera di Aristea, fu tradotta dall’ebraico da 72 saggi ad Alessandria d’Egitto, tra il III-I sec. a. e. v. al tempo del re Tolomeo II Filadelfo; la versione latina (VUL), traduzione in latino della Bibbia dall’antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Girolamo; la versione italiana ufficiale della CEI, che nasce nel 2008 e già nel 2012 viene ulteriormente migliorata. La trattazione di ogni profezia si apre con un’ampia introduzione, nella quale l’autore riflette sui temi centrali, la teologia, lo stile, la storia del profeta minore. I singoli versetti sono seguiti, invece, dal commento, dall’esegesi di alcuni termini e dall’accurata classificazione delle forme verbali del testo ebraico.
15,00

Chaggài, il profeta della ricostruzione. Ovadiàh, un grido lungo 21 versetti. Ionàh, l’anti-profeta, la colomba, l’oppressore

Chaggài, il profeta della ricostruzione. Ovadiàh, un grido lungo 21 versetti. Ionàh, l’anti-profeta, la colomba, l’oppressore

Franco Galeone

Libro: Libro rilegato

editore: L'Aperia

anno edizione: 2018

Il volume riporta: il testo ebraico masoretico (TM) della profezia, riprodotto nella Bibbia ebraica stuttgartensia (BHS), che costituisce la versione di riferimento ufficiale del testo biblico ebraico-aramaico sia per gli ebrei sia per i cristiani; la versione greca (BGT), che, secondo la Lettera di Aristea, fu tradotta dall’ebraico da 72 saggi ad Alessandria d’Egitto, tra il III-I sec. a. e. v. al tempo del re Tolomeo II Filadelfo; la versione latina (VUL), traduzione in latino della Bibbia dall’antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Girolamo; la versione italiana ufficiale della CEI, che nasce nel 2008 e già nel 2012 viene ulteriormente migliorata. La trattazione di ogni profezia si apre con un’ampia introduzione, nella quale l’autore riflette sui temi centrali, la teologia, lo stile, la storia del profeta minore. I singoli versetti sono seguiti, invece, dal commento, dall’esegesi di alcuni termini e dall’accurata classificazione delle forme verbali del testo ebraico.
15,00

Gioele. Il profeta della conversione, dello spirito, del giudizio

Gioele. Il profeta della conversione, dello spirito, del giudizio

Franco Galeone

Libro: Libro rilegato

editore: L'Aperia

anno edizione: 2017

Il volume riporta: il testo ebraico masoretico (TM) della profezia, riprodotto nella Bibbia ebraica stuttgartensia (BHS), che costituisce la versione di riferimento ufficiale del testo biblico ebraico-aramaico sia per gli ebrei sia per i cristiani; la versione greca (BGT), che, secondo la Lettera di Aristea, fu tradotta dall’ebraico da 72 saggi ad Alessandria d’Egitto, tra il III-I sec. a. e. v. al tempo del re Tolomeo II Filadelfo; la versione latina (VUL), traduzione in latino della Bibbia dall’antica versione greca ed ebraica, realizzata alla fine del IV secolo da Girolamo; la versione italiana ufficiale della CEI, che nasce nel 2008 e già nel 2012 viene ulteriormente migliorata. La trattazione di ogni profezia si apre con un’ampia introduzione, nella quale l’autore riflette sui temi centrali, la teologia, lo stile, la storia del profeta minore. I singoli versetti sono seguiti, invece, dal commento, dall’esegesi di alcuni termini e dall’accurata classificazione delle forme verbali del testo ebraico.
15,00

Lògos & Toràh. Tra filosofia greca e sapienza ebraica dalle origini al Rinascimento

Lògos & Toràh. Tra filosofia greca e sapienza ebraica dalle origini al Rinascimento

Maria Rosaria Fazio, Franco Galeone

Libro: Libro rilegato

editore: L'Aperia

anno edizione: 2016

"Lògos & Toràh" propone in maniera interessante e semplice, ma non semplicistica, un excursus nel pensiero ebraico dalle origini al Rinascimento, presentandone le correnti e i pensatori principali. Il volume riporta anche una ricca antologia di testi scelti e una ponderata bibliografia.
20,00

Quattro siti archologici di Capua antica

Quattro siti archologici di Capua antica

Libro

editore: L'Aperia

anno edizione: 2009

5,00

L'acquedotto carolino

L'acquedotto carolino

Libro

editore: L'Aperia

anno edizione: 2007

pagine: 62

Nel volume si trovano la descrizione del percorso dell'Acquedotto Carolino, le fasi della sua costruzione, e l'importanza delle infrastrutture in epoca borbonica ed oggi.
10,00

Spiccioli di storia, di monete e d'altro

Spiccioli di storia, di monete e d'altro

Gennaro P. Pisanti

Libro

editore: L'Aperia

anno edizione: 2007

pagine: 112

8,00

La politica del benessere

La politica del benessere

Libro

editore: L'Aperia

anno edizione: 2006

pagine: 80

Il volume, diviso in tre sezioni (Idee: tra il dire e il fare, Materiali: la mappa del sud, Storie: da Torino a Caserta), traccia un percorso di analisi sul lavoro e l'organizzazione che dovrebbero determinare il "viver bene" in una società nel rispetto della giustizia e libertà, con l'uso corretto delle risorse tecnologiche che spesso sono impiegate per i soli fini di profitto: è proposta l'idea di una politica che salvaguardi e allarghi i diritti di cittadinanza, per democratizzare l'economia con lo scopo di produrre benessere in più settori, dal lavoro alla salute.
7,50

La leggenda del Minotauto

La leggenda del Minotauto

Leopoldo Coleti

Libro

editore: L'Aperia

anno edizione: 2004

pagine: 175

L'automobile è, forse, il prodotto che più di qualunque altro ha arrecato danni all'ambiente. La pubblicità ne decanta solo le lodi e ha creato un mito. Il libro partendo dall'inizio, cioè dai principi della termodinamica, spiegati con fumetti e storielle a lungo elaborate in classe con gli studenti, nonché con articoli pubblicati sul settimanale "Il Caffè" nel corso dei recenti anni, cerca di smascherare questo falso mito. Un percorso logico e propositivo attraverso problemi quali lo sviluppo sostenibile, le semplificazioni della scienza riduttiva, la violenza dell'uso di questo mezzo fino ai pericoli per la pace prodotti dalle attuali scelte energetiche.
10,00

Desiderio di Montecassino e le basiliche di Terra di Lavoro. Il viaggio dei normanni nel Mediterraneo
15,49

Fenomenologia dei giganti di ferro giapponesi

Fenomenologia dei giganti di ferro giapponesi

Libro: Copertina morbida

editore: L'Aperia

anno edizione: 2007

pagine: 196

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.