Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Penseur

Condoni e sanatorie fiscali in Italia. Una storia infinita

Condoni e sanatorie fiscali in Italia. Una storia infinita

Pietro Biagio Panno

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2022

pagine: 248

Finalità, profili storici, normativi, dottrinari, costituzionali, procedimentali, giurisprudenziali, sanzionatori, contabili. Aggiornato con le più recenti novità normative.
16,00

Vangelo e cultura in Basilicata. Quali sfide oggi per la nuova evangelizzazione di una Chiesa in uscita

Vangelo e cultura in Basilicata. Quali sfide oggi per la nuova evangelizzazione di una Chiesa in uscita

Marcello Cozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 304

Il lavoro nasce una ventina di anni fa come ricerca universitaria che voleva approfondire e nello stesso tempo stabilire l’imprescindibile centralità del rapporto fra vangelo e cultura per la Chiesa di Basilicata che vivendo il passaggio tra un millennio all’altro non poteva esimersi dall’impegno e dalla sfida di una nuova evangelizzazione. Da allora sono passati tanti anni. Il mondo è continuato a cambiare e anche la società lucana ha vissuto inevitabilmente le conseguenze e le contraddizioni delle trasformazioni in atto, che inesorabilmente non hanno risparmiato neanche la Chiesa, e ovviamente la Chiesa di questa regione, anche soltanto sul versante della riflessione magisteriale e del percorso pastorale. Proprio per questo motivo, accanto a quelle analisi e a quelle riflessioni teologiche e pastorali che ci restituiscono uno spaccato della situazione sociale ed ecclesiale della Basilicata che viveva quegli anni a cavallo tra due millenni e due secoli, penso si imponga sempre più oggi una riflessione su quale cammino ecclesiale compiere in Basilicata, in modo particolare alla luce del Magistero di Papa Francesco e del suo insistente richiamo ad una Chiesa in uscita...
15,00

Insulating concrete forms. Features and applications

Cristian Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 384

45,00 42,75

Etica, cultura e bellezza. Le strade per una nuova economia. Atti del Convegno (Matera, 29-30 marzo 2019)

Etica, cultura e bellezza. Le strade per una nuova economia. Atti del Convegno (Matera, 29-30 marzo 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 124

Atti del Convegno - Matera, 29-30 Marzo 2019.
10,00

L'evoluzione del sistema scolastico in Italia con uno sguardo al domani

L'evoluzione del sistema scolastico in Italia con uno sguardo al domani

Pietro Biagio Panno

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 328

Il sistema scolastico italiano ha subito negli anni profonde trasformazioni. Vicende storiche, movimenti politici, metodologie didattiche nuove, alternanza di governi, contesti sociali diversi, l’innovazione, la tecnologia, accadimenti imprevisti di carattere anche sanitario, come da ultimo la pandemia, riforme ravvicinate nel tempo, programmi didattici ed esami, soprattutto alle Superiori che cambiano di continuo …, un tormentone che sembra non finire mai. La scuola, però, a parte delle criticità che le si addossano, essendo una istituzione educante, deputata a formare i cittadini del domani, non può essere confinata entro norme immodificabili. Deve necessariamente adeguarsi ai tempi. Il volume ripercorre, quindi, le tappe fondamentali dell’istruzione scolastica in Italia dei diversi ordini di scuola dalle origini dello Stato unitario fino ai nostri giorni...
15,00

La scorciatoia è un vicolo cieco. L'industria chimica in Basilicata durante la Repubblica dei Partiti

La scorciatoia è un vicolo cieco. L'industria chimica in Basilicata durante la Repubblica dei Partiti

Giovanni Ferrarese

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 256

In Basilicata la parabola dell’industria chimica coincide, quasi completamente, con la stagione dell’industrializzazione regionale. Allo stesso tempo rappresenta l’impegno più consistente in termini economici della seconda fase della Cassa per il Mezzogiorno, che si poneva l’obiettivo di dotare il meridione di un moderno apparato produttivo. Era un obiettivo ambizioso, in particolar modo in territori come quello lucano, nei quali permanevano pesanti ostacoli di carattere strutturale ad uno sviluppo industriale del tessuto manifatturiero. I bassi livelli di consumo, anche di beni primari, avevano storicamente limitato la nascita di mercati locali, mentre la scarsa dotazione di infrastrutture viarie impedito alle produzioni artigianali di raggiungere quelli extraregionali. L’esodo migratorio, che aveva interessato la regione fin dalla fine dell’Ottocento, aveva coinvolto nella sua fase iniziale soprattutto chi conosceva un mestiere da poter spendere altrove, stringendo il settore artigianale tra un destino di «destrutturazione sociale» e le difficoltà di accesso ai mercati...
15,00

Campi Rossi. La Federbraccianti in Basilicata dal 1943 al 1961

Campi Rossi. La Federbraccianti in Basilicata dal 1943 al 1961

Pasquale Brindisi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 176

Terzo titolo edito in collana, il presente volume ne coglie pienamente per metodo e contenuti l’intento scientifico-culturale di far conoscere una storia del Mezzogiorno capace di offrire una risposta soddisfacente ai nuovi eppure antichi problemi che l’epoca contemporanea pone alle società avanzate, specie nel rapporto con il Sud del mondo. Come i libri che lo hanno preceduto, richiama anch’esso, in tale prospettiva, un tema cruciale nell’odierna economia globale. Eco-sostenibilità industriale ed emigrazione, evocate rispettivamente nei primi due lavori collettanei pubblicati, sono tra le principali emergenze alle quali tuttora le politiche economico-sociali degli Stati e i programmi di cooperazione allo sviluppo cercano di fornire un rimedio. Analogamente, la monografia qui presentata echeggia della questione agraria e delle lotte contadine per la terra che oggi restano al centro del dibattito sulle strategie di contrasto al sottosviluppo e alla povertà rurale. Al riguardo, ha rilevato la storiografia, la complessità della situazione attuale dipende sia dall’accresciuta influenza del capitale internazionale, sia dal diversificato profilo socio-economico e culturale...
13,00

Lavori migranti. Storia, esperienze e conflitti dal secondo dopoguerra ai giorni nostri

Lavori migranti. Storia, esperienze e conflitti dal secondo dopoguerra ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 376

Sta crescendo molto l’attenzione scientifica verso il tema del lavoro in relazione allo sviluppo dei fenomeni migratori. Individuato come nodo centrale e irrinunciabile nella letteratura che nel corso degli anni settanta del Novecento ha avviato le prime ricostruzioni sui cicli migratori post-bellici, il legame tra lavoro e migrazioni ha conosciuto successivamente fortune altalenanti sia nelle ricerche storiche sia nelle scienze sociali. La rinnovata sensibilità verso questo orizzonte di ricerca ha conosciuto una nuova impennata nel corso degli ultimi dieci anni, in relazione alla crisi economica che a partire dal 2008 ha contagiato tutto il mondo, orientando anche in maniera considerevole le priorità del mondo scientifico. La recente pandemia ha reso ancora più fecondo questo approccio, senza il quale sarebbe stato difficile comprendere l’impatto del Covid 19 su interi settori produttivi e del mondo del lavoro... Prefazione di Michele Colucci.
18,00

Disciplina IVA nei rapporti internazionali. Manuale teorico-pratico

Disciplina IVA nei rapporti internazionali. Manuale teorico-pratico

Claudio Rubino

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 392

L’opera affronta con un taglio essenziale tutte le implicazioni IVA nei rapporti commerciali a livello transnazionale. Gli aspetti normativi vengono trattati con un rigoroso approccio ermeneutico, di modo che ogni argomento si presenti di facile lettura e agevole applicazione pratica. Il commercio internazionale e le relative implicazioni interessano ormai una vasta fetta di operatori, consci di dover affrontare i mercati esteri in modo da districarsi al meglio tra le pieghe della normativa di settore, così da poter soddisfare le proprie esigenze di correttezza procedurale. Gli argomenti trattati prendono allora in esame sia i rapporti commerciali a livello intraunionale che quelli extra-UE, nelle varie formulazioni legislative, giurisprudenziali e di prassi corrente. Il testo propone dapprima la disciplina IVA in ambito europeo, con le implicazioni relative al commercio di beni ed alle prestazioni di servizi, coi necessari adempimenti connessi, i soggetti interessati e le operazioni particolari, per poi affrontare le operazioni extra-UE e le loro caratterizzazioni. Un particolare focus è stato poi dedicato al commercio elettronico ed alla disciplina sanzionatoria.
28,00

Tourism translation. From dictionary to corpus

Tourism translation. From dictionary to corpus

Patrizia Giampieri, Martin Harper

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 250

30,00

Fondamenti di pedologia

Fondamenti di pedologia

Carmelo Dazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 408

Il suolo è un complesso corpo naturale che risulta dalle interazioni fra biosfera, litosfera, atmosfera e idrosfera e che ha sempre svolto un ruolo cruciale nel condizionare e determinare lo sviluppo economico, sociale e culturale dell’Uomo. La comprensione dei fattori e dei processi che sono alla base della sua genesi e della sua evoluzione così come delle loro sinergie, è essenziale per definirne le caratteristiche e le qualità e per apprezzarne le funzioni di produttore di beni e di servizi. La scienza che studia i suoli, la Pedologia, ne definisce e quantifica la morfologia, la genesi, le proprietà, la classificazione e la distribuzione come corpi naturali del paesaggio e costituisce anche l’insieme delle conoscenze di base che permette di valutarne le funzioni ecosistemiche. Conoscere i suoli per gestirli e curarli con idonea competenza e oculatezza, è quindi di fondamentale importanza poiché sempre di più, negli anni futuri, il mantenimento del benessere e lo sviluppo dell'uomo dipenderanno dalla sua capacità di assicurare l'uso sostenibile dei suoli, un compito reso difficile dal fatto che essi sono sostanzialmente criptorisorse.
33,00

Augmented heritage. Dall’oggetto esposto all’oggetto narrato

Augmented heritage. Dall’oggetto esposto all’oggetto narrato

Donato Maniello

Libro: Libro in brossura

editore: Le Penseur

anno edizione: 2021

pagine: 304

In quanti modi è possibile "aumentare" la realtà? La tecnologia è l'unico modo in cui è possibile raggiungere questo obiettivo? È possibile parlare di etica digitale applicata ai beni culturali? Nella prima parte del volume l'autore affronta queste tematiche in un percorso sistematico analizzandone le reciproche influenze per poi introdurre la Spatial Augmented Reality (SAR), affrontando - in modo teorico - i metodi ad oggi disponibili con cui è possibile far coincidere scena reale e modello digitale attraverso l'approccio video proiettivo. La seconda parte è dedicata all'approfondimento della SAR sul patrimonio artistico e culturale, analizzando la parte relativa al metodo e alla progettazione che ha ispirato le istallazioni, curate dallo stesso autore. Il volume, sintesi dei precedenti da cui sono escluse tutte le parti manualistiche, amplia con ulteriori approfondimenti il tema dell’Augmented Heritage. È rivolto a tutti gli studiosi che desiderino avere un approfondimento sistematico, teorico e di indirizzo su tale disciplina, attraverso uno sguardo quanto più ampio possibile sui metodi culturali della progettazione multimediale.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.