Leonardo da Vinci
La vita. Conoscenza empirica e interpretazione metafisica
Luigino Zarmati
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2016
pagine: 460
Tommaso d'Aquino e la similitudine antropologica dell'incarnazione. La ricezione e l'elaborazione di un'immagine del mistero nel discorso teologico
Francesco Ramella
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2018
pagine: 378
Prefazione di Antonio Livi.
MalaScuola. «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figli
Elisabetta Frezza
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2017
pagine: 216
Libro polemico contro la legge detta “Buona Scuola” e l’educazione sessuale che essa promuove, particolarmente riguardo al tema del “gender”. Testo appassionato ma molto ben documentato, sia per quanto riguarda le disposizioni di legge (legge di riforma della scuola varata durante il governo Renzi) e la loro applicazione sistematica da parte del ministero della Pubblica Istruzione, sia per quanto riguarda le direttive provenienti dagli organismi internazionali (ONU, UE). La professoressa Frezza Bortoletto (che è una giurista e anche una madre di famiglia con cinque figli) riconduce intelligentemente tutte queste nuove norme pedagogiche, sia nazionali che internazionali, alla loro radice culturale (l’ideologica libertaria e nichilista, ormai globalizzata), rifacendo la storia redente (soprattutto americana) che ha portato alla nascita del progetto di “educazione di gender”.
Vero e falso realismo. La tesi di Gilson a confronto con quelle di Husserl, Maritain e Carnap
Fabrizio Renzi
Libro
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2017
pagine: 172
A ottant’anni dalla pubblicazione de Le Réalisme méthodique (tradotto in italiano e commentato da Antonio Livi nel 2010 per la Casa Editrice Leonardo da Vinci, con il titolo: Il realismo, metodo della filosofia), questo volume di vari autori offre un’ampia disanima delle posizioni favorevoli e contrarie alla tesi del grande filosofo francese Étienne Gilson sull’essenza del realismo filosofico. Ecco gli argomenti trattati nei cinque contributi: Non è l’intenzione ma il metodo a rendere sostenibile il realismo. Gilson critico dell’idealismo (Antonio Livi); Il realismo critico di Jacques Maritain a confronto con Étienne Gilson (Samuele Pinna); Essenza e verità: per una rivalutazione epistemologica del metodo eidetico del filosofare (Francesco Arzillo); Il metodo della fenomenologia e l’impossibile realismo (Francesca Pannuti); Realismo critico ed empirismo logico: sul progetto di eliminare la metafisica (Umberto Galeazzi).
L'esistenza di Dio. Un'innegabile verità del senso comune che dalla formalizzazione metafisica può ricevere piena giustificazione dialettica
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2016
pagine: 135
«Nel mezzo del cammin de la mia vita...» Percorso di riflessione nel 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri
Vincenzo M. Majuri
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2016
pagine: 270
Dagli enti all'essere. Itinerari di teologia naturale
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2016
pagine: 170
Metafisica e senso comune. Sullo statuto epistemologico della filosofia prima
Antonio Livi
Libro
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2015
La conoscenza metafisica tra molteplicità e unità. Tommaso d'Aquino a confronto con Avicenna
Fabrizio Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2014
pagine: 216
Dogma e liturgia. Istruzioni dottrinali e norme pastorali dell'arcivescovo di Genova
Giuseppe Siri
Libro: Libro in brossura
editore: Leonardo da Vinci
anno edizione: 2014
pagine: 224
Istruzioni dottrinali e norme pastorali dell'arcivescovo di Genova sul culto eucaristico e sulla riforma liturgica promossa dal Vaticano II. Scritti e discorsi raccolti e commentati da Antonio Livi. In appendice. "Dogma e liturgia nel dibattito teologico attuale", di Nicola Bux.