Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri del Cenobio

Il canto cristiano delle origini. Profilo semiologico-musicale sullo sfondo del tema della incarnazione della Parola

Il canto cristiano delle origini. Profilo semiologico-musicale sullo sfondo del tema della incarnazione della Parola

Antonello Bazzan

Libro: Libro in brossura

editore: Libri del Cenobio

anno edizione: 2011

La ricerca musicologica applicata al cristianesimo delle origini è "un tema che apre la porta ai sogni". Il "sogno" di questa piccola ricerca, sperando che si avveri almeno in parte, è quello di individuare alcuni indizi che consentano di delineare qualche tratto verosimile circa il "profilo" del canto cristiano della Chiesa primitiva.
10,00

Note di spiritualità del cammino di cristonoesi

Note di spiritualità del cammino di cristonoesi

Antonello Bazzan

Libro

editore: Libri del Cenobio

anno edizione: 2011

pagine: 20

"La realtà divinoumana apre un cammino di vita senza fine. Lungo tale cammino l'essere umano è chiamato a co-crearsi in termini di realtà divinoumana, nella infinitezza di libertà generata da una continua rinascita nello Spirito. La continua rinascita nello Spirito, permette l'accesso a una vita generata dall'amore, per la quale ogni religione assume un valore funzionale destinato a essere trasceso."
4,00

Attorno al fuoco di Cristo. Dialoghi tra amici spirituali
5,00

Ai piedi di Cristo. Considerazioni minime sulla devozione

Ai piedi di Cristo. Considerazioni minime sulla devozione

Antonello Bazzan

Libro

editore: Libri del Cenobio

anno edizione: 2010

pagine: 23

Come punto di partenza possiamo osservare che è difficile definire cosa sia la devozione. In termini etimologici sappiamo che significa "offrirsi in voto" a Dio. Più concretamente possiamo dire che significa "consacrazione del nostro tempo a Dio". Definire cosa sia realmente la devozione è però difficile anzitutto perché è un rapporto con Dio Persona, il Cristo, e Dio Persona è Persona infinita. Dunque, in questo senso, pensare di potere "definire" che cosa è la devozione è improprio perché il rapporto con la Persona Infinita non è mai del tutto de-finito. Osserviamo, perciò, che una prima caratteristica della devozione verso Cristo è che è senza fine. Su questa base il voto che possiamo offrire al Cristo è quello che ci vede impegnati a integrare tutte le dimensioni della nostra persona, biologiche, psicologhe e spirituali, sul modello della sua Incarnazione."
5,00

Da Gesù, di notte. Vangelo di Giovanni 3, 1-21

Da Gesù, di notte. Vangelo di Giovanni 3, 1-21

Antonello Bazzan

Libro

editore: Libri del Cenobio

anno edizione: 2010

pagine: 27

"Ma di notte, durante il sonno, quando la nostra componente narcisistica dorme, dal nostro cuore emerge il desiderio di incontrare veramente la Verità e di aprirgli uno spazio sincero. Il nostro cuore inizia allora a ospitare domande fondamentali e, aiutandoci a sentire in modo profondo, ci prega di ascoltare il Maestro. Incontrando il Maestro di notte potremmo rimanere sorpresi nel constatare l'emersione di nuovi aspetti di noi stessi, come se un tratto della nostra personalità potesse uscire solo di notte, perché durante il giorno questo tratto da una parte viene ritenuto inutile e dall'altra è così coperto dalle maschere del quotidiano che non ha spazio per rendersi manifesto".
5,00

Alcuni greci chiedono di vedere Gesù. Vangelo di Giovanni 12, 20-36

Alcuni greci chiedono di vedere Gesù. Vangelo di Giovanni 12, 20-36

Antonello Bazzan

Libro

editore: Libri del Cenobio

anno edizione: 2010

pagine: 29

"In pratica il suggerimento che ci dà Gesù è quello di vivere tutto quello che ci viene offerto dalla vita come un fluire che non ci appartiene e che non dobbiamo trattenere. Il fluire della vita va lasciato fluire affinché porti frutto, venga vivificato dallo Spirito e non mortificato da un io che se ne appropria riducendo la vita al servizio dei propri scopi egolatrici. Lasciando fluire la vita nello Spirito, a tutti i livelli, basiamo sul non attaccamento la nostra esistenza in questo mondo. Con questa modalità impariamo un po' alla volta cos'è veramente l'essenza della vita: una realtà sempre viva solo quando è animata dall'amore e dalla intelligenza dello Spirito. In questa apertura possiamo aprirci alla comprensione della nostra realtà per esperienza diretta. È di questo che ci sta parlando Gesù. Il Divino Maestro usa parole forti perché quello che c'è in gioco è essenziale: la vita eterna".
5,00

Il pane dal cielo. Proposte di meditazione

Il pane dal cielo. Proposte di meditazione

Antonello Bazzan

Libro: Libro rilegato

editore: Libri del Cenobio

anno edizione: 2010

pagine: 45

"Questo cibo, che offre completezza di appagamento materiale e spirituale, viene offerto dalla Vita in diversi momenti e in diverse situazioni. Questa sua caratteristica, completezza di appagamento materiale e spirituale, fa sì che si possa trovare laddove dimensione materiale e dimensione spirituale si fondono secondo lo Spirito, cioè secondo il Mistero della Incarnazione di Dio. L'incarnazione di Dio, infatti, in quanto Incarnazione non può essere pienamente espressa dal solo ambito spirituale, sacro, separato, ecc. Ugualmente, l'Incarnazione di Dio, in quanto Dio, non può essere espressa pienamente dal solo ambito materiale, carnale, fisico, ecc. Ne deriva che il cibo che rimane ci viene offerto laddove lo Spirito ci aiuta a cogliere il Mistero dell'Incarnazione di Dio. Così, per esempio, osservando il tramonto lo Spirito potrebbe offrirci il cibo che rimane riconoscendolo nel "pane" del sole che si immerge nel "vino" della sera. In quel tramonto viviamo un'offerta del Pane dal Cielo. In quel tramonto, infatti, riconosciamo di essere vivi in Cristo".
10,00

Sulla profondità del mistero di Cristo. 72 bisbigli
5,00

Il sermone della montagna secondo il Vedanta

Il sermone della montagna secondo il Vedanta

Swami Prabhavananda

Libro: Libro in brossura

editore: Libri del Cenobio

anno edizione: 2009

pagine: 129

13,00

La seduzione del falso. Seminario residenziale tenuto da un ricercatore anonimo

La seduzione del falso. Seminario residenziale tenuto da un ricercatore anonimo

Libro: Libro in brossura

editore: Libri del Cenobio

anno edizione: 2009

pagine: 85

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.