L.I.L.Y. Publishing
Paul & Linda McCartney: RAM. C’è vita dopo i Beatles. La storia, le canzoni, il significato
Luca Perasi
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2025
pagine: 176
Quando, il 2 ottobre 1970, Paul McCartney salpa alla volta di New York assieme alla moglie Linda e alle figlie Heather e Mary, è reduce dalla sua prima estate da ex-Beatle, la prima senza i suoi compagni di una vita, John, George e Ringo. Le registrazioni dell’album RAM saranno le più lunghe della sua carriera, ma anche quelle più spumeggianti, ricche di contrasti e di colori attinti da una tavolozza inesauribile. Sei mesi di incisioni, tre diversi studi, ventisei canzoni registrate. Sullo sfondo, la battaglia legale che oppone Paul ai suoi ex-compagni nel tentativo di sciogliere la società Apple. Arricchito da un vasto apparato iconografico e da interviste esclusive condotte dall'autore, il volume ripercorre le tappe di un disco-cult, oggi emblema dell’indie-pop. Basato su materiale d’archivio e sulle dichiarazioni dei protagonisti, il libro esamina in profondità tutte le canzoni delle session, ripercorre la fortuna critica dell’album e scava nell’intimo di Paul, restituendone un ritratto pieno di chiaroscuri. Un racconto storico-narrativo, necessario per comprendere un tassello fondamentale della carriera di McCartney, all’alba di una nuova era, al confine tra paura e coraggio.
Paul McCartney & Wings: Band on the Run. La storia, le canzoni, l’eredità
Luca Perasi
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 166
Quando Paul McCartney parte alla volta di Lagos il 30 agosto 1973 in vista delle registrazioni di Band on the Run, due componenti della sua band, gli Wings, hanno da poco deciso di andarsene. Non sa ancora che in Africa lo attende un’esperienza unica. Ad accompagnarlo rimangono la moglie Linda, Denny Laine e il fonico Geoff Emerick. Il soggiorno in Nigeria si rivelerà un’avventura epica: uno studio d’incisione approssimativo, tensioni con i musicisti locali, condizioni climatiche proibitive, un furto di nastri ancor oggi avvolto nel mistero. Arricchito da un apparato iconografico a colori e da un’intervista esclusiva con Pete Swettenham, assistente fonico di Emerick a Londra, il volume racconta il capolavoro di McCartney in modo avvincente e inedito. Basato su materiale d’archivio e sulle dichiarazioni dei protagonisti, il libro esamina le canzoni, illustra l’equipaggiamento utilizzato per le incisioni e sfata i miti che da sempre accompagnano la narrazione dell’album. Che cosa rubarono a Paul in Africa? Quando avvenne il furto? Che cosa accadde ai nastri agli AIR Studios? Un racconto storico dal taglio narrativo che ne fa un must per gli amanti dell’ex-Beatle e della musica rock.
Peter Gabriel. The rhythm has my soul. The stories behind the songs
Alfredo Marziano, Luca Perasi
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 330
Paul McCartney. Recording sessions (1969-2013). A journey through Paul McCartney's songs after The Beatles
Luca Perasi
Libro: Copertina morbida
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2013
pagine: 440
Peter Gabriel. Le storie dietro le canzoni
Luca Perasi, Alfredo Marziano
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2024
pagine: 360
Protagonista di una carriera solista che in oltre quattro decenni e mezzo ha prodotto 10 album di studio, 4 colonne sonore e un catalogo di circa 200 canzoni, Peter Gabriel rimane tuttora uno degli artisti più eclettici, rivoluzionari e originali del panorama rock e pop mondiale. "Le storie dietro le canzoni" analizza, canzone per canzone, la sua intera produzione tra il 1977 e il 2024 includendo sia il materiale ufficialmente pubblicato – in singoli, album, compilation e progetti speciali – sia quello inedito, affiorato sin qui nelle sue esibizioni dal vivo e altrove. La scheda riservata a ogni brano comprende i crediti dei musicisti, le date di registrazione, dettagli tecnici e musicali sulle incisioni e molti “dietro le quinte” raccontati dallo stesso Gabriel e dai suoi collaboratori (musicisti, produttori, fonici). Attingendo a fonti di diversa natura, tra cui interviste d’epoca ed altre condotte in esclusiva dagli autori specificamente per questo progetto, questo “reference book” traccia il ritratto di un artigiano della musica la cui parola d’ordine è sempre stata ed è ancora “guardare avanti”.
I Beatles dopo i Beatles. Le carriere soliste di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (1970-1980)
Luca Perasi
Libro: Copertina morbida
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 548
Le carriere soliste di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (1970-1980). Corredato da foto e immagini d'epoca, il libro ripercorre la storia delle loro carriere, dai primi esperimenti solisti tra il 1966 e il 1969, passando attraverso gli anni Settanta, per arrivare alla scomparsa di Lennon. Le storie dietro le canzoni, le recensioni dell'epoca, le classifiche, le incisioni, le tournée e i concerti, gli aneddoti, le curiosità, i litigi pubblici e privati, le diatribe per la Apple, il mito incrollabile del loro passato che non li abbandona mai: un "reference book" dal taglio storico.
Paul McCartney: Recording sessions (1969-2013). A journey Through Paul McCartney's songs after The Beatles
Luca Perasi
Libro: Copertina rigida
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 440
Paul McCartney: music is ideas. Le storie dietro le canzoni. Volume Vol. 2
Luca Perasi
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 416
Con 25 album pop, 5 di musica classica e circa 500 canzoni pubblicate in oltre mezzo secolo, la carriera di Paul McCartney, da solo o con gli Wings, vanta un catalogo che cerca da sempre di liberarsi dell’ombra dei Beatles. Le storie dietro le canzoni, le demo e le incisioni in studio, gli inediti, le date di registrazione, i musicisti, le esecuzioni dal vivo e le cover: il libro ripercorre l’epoca post-Beatles di McCartney dal 1990 al 2022 attraverso 324 schede ricche di dettagli e aneddoti. Corredato da foto, interviste, recensioni e informazioni d’epoca, questo “reference book” traccia il ritratto di un artigiano della musica leggera, che ha elevato la canzone popolare a forma d’arte.
Paul McCartney: music is ideas. The stories behind the songs. Volume Vol. 1
Luca Perasi
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 542
Paul McCartney: music is ideas. Le storie dietro le canzoni. Volume Vol. 1
Luca Perasi
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 534
Con 25 album pop, 5 di musica classica e circa 500 canzoni pubblicate in oltre mezzo secolo, la carriera di Paul McCartney, da solo o con gli Wings, vanta un catalogo che cerca da sempre di liberarsi dell’ombra dei Beatles. Le storie dietro le canzoni, le demo e le incisioni in studio, gli inediti, le date di registrazione, i musicisti, le esecuzioni dal vivo e le cover: il libro ripercorre l’epoca post-Beatles di McCartney dal 1970 al 1989 attraverso 346 schede ricche di dettagli e aneddoti. Corredato da foto, interviste, recensioni e informazioni d’epoca, questo “reference book” traccia il ritratto di un artigiano della musica leggera, che ha elevato la canzone popolare a forma d’arte.