Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo Stampatello

Il grande grosso libro delle famiglie

Mary Hoffmann

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2012

pagine: 36

Com'è la tua famiglia? C'è chi ha un sacco di fratelli e sorelle, e zii e zie e cugini, e nonni e nonne, e bisnonni e bisnonne... Ma c'è chi viene da famiglie piccolissime. Si può essere una famiglia anche solo in due. Età di lettura: da 5 anni.
13,80 13,11

Piccola storia di una famiglia: qual è il segreto di papà?

Francesca Pardi, Desideria Guicciardini

Libro: Copertina rigida

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2011

pagine: 28

Età di lettura: da 4 anni.
11,40 10,83

La dichiarazione dei diritti dei maschi

La dichiarazione dei diritti dei maschi

Élisabeth Brami

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2015

pagine: 32

I maschi, come le femmine, hanno il diritto di essere teneri, di giocare con le pentoline, di raccogliere fiori, di avere paura e di non fare sempre i supereroi... Età di lettura: da 7 anni.
12,40

Piccolo uovo

Francesca Pardi

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2011

pagine: 28

Piccolo uovo non vuole nascere perché non sa dove andrà a finire. Parte allora per un viaggio che lo porterà a conoscere i più diversi tipi di famiglia: Altan presta la semplicità del suo mondo felice per raccontare come ognuna di queste possa essere un luogo meraviglioso in cui crescere. Età di lettura: da 4 anni.
11,90 11,31

Più si che no

Francesca Pardi

Libro: Copertina rigida

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2015

pagine: 36

Oggi è proprio una giornata no. Chissà che fine hanno fatto tutti i nostri sì... Riusciremo a ritrovarli? Età di lettura: da 4 anni.
13,80 13,11

Piccolo uovo. Nessuno è perfetto

Francesca Pardi, Altan

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2014

pagine: 28

Età di lettura: da 3 anni.
11,90 11,31

Perché hai due mamme?

Francesca Pardi

Libro: Copertina rigida

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2014

pagine: 32

Seconda edizione della storia che ha inaugurato la casa editrice Lo Stampatello e da cui è nata la collana "Piccola storia di una famiglia". Uscito nel 2011 in versione cartonata per i più piccoli, ecco il racconto ampliato e più adatto ai bambini di età scolare. Il libro spiega in parole estremamente semplici e chiare cosa vuole dire essere figli di due mamme: come questo sia potuto accadere e come la vita scorra simile a quella di qualsiasi altra famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
11,40 10,83

Una mamma e basta

Francesca Pardi, Ursula Bucher

Libro: Copertina rigida

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2013

pagine: 32

A casa di Camilla sono in tre: lei, sua mamma e il cane Gimmy. Come per tutti, la sua è la famiglia più bella del mondo, eppure un giorno la supplente le assegna un compito veramente impossibile: Disegno il papà che vorrei avere... Terzo della serie Piccola storia di una famiglia, un libro che parla di bambini con un solo genitore, per sottolineare come ogni famiglia abbia la sua forma particolare, un intero da rispettare. Età di lettura: da 6 anni.
11,40 10,83

Più ricche di un re

Cinzia Barbero

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2011

pagine: 16

Emma ha due mamme, cosa dirà agli amici? Età di lettura: da 6 anni.
9,50 9,03

Piccola storia di una famiglia. Perché hai due mamme?

Piccola storia di una famiglia. Perché hai due mamme?

Francesca Pardi

Libro: Copertina rigida

editore: Lo Stampatello

anno edizione: 2011

pagine: 16

Meri e Franci si amavano, proprio come un uomo e una donna, e volevano avere una famiglia... Con parole semplici e chiare si racconta come nasce una famiglia omogenitoriale, cosa significa procreazione assistita e come succede che un bambino abbia due mamme. Età di lettura: da 6 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.