Lo Studiolo
Il Principe di Castelbajardo. Romanzetto storico
Faris La Cola
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2021
pagine: 100
È la storia romanzata di un'identità negata, tra Ottocento e Novecento, nella Liguria di Ponente, tra Sanremo e il borgo montano di Bajardo: il figlio naturale di un Principe sabaudo cresciuto ignaro delle sue nobili origini.
La presenza britannica a Sanremo. Dai primi viaggiatori alla nascita della colonia britannica nel secolo XIX
Paola Forneris
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2021
pagine: 100
Una precisa ricostruzione storica del turismo d'élite affermatosi sulla Riviera ligure di Ponente a fine Ottocento, attraverso le vicende di illustri personaggi inglesi e scozzesi, aristocratici, scrittori e artisti, medici e botanici. Volume riccamente illustrato con foto d'epoca e documenti.
Lessico indù nell'opera guénoniana
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2020
pagine: 176
Dizionario della terminologia d'origine sanscrita utilizzata dal metafisico René Guénon nelle sue numerose opere dedicate alla Tradizione e alle tradizioni religiose e filosofiche dell'umanità.
La Liguria sorride. Venti racconti brevi
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2020
pagine: 160
Son io il custode di mio fratello? Scritti sulla sapienza orientale e la cultura occidentale
Ananda Kentish Coomaraswamy
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2020
pagine: 152
Raccolta di sette illuminanti saggi sui rapporti culturale ed etici tra Oriente e Occidente scritti da un grande storico dell'arte e pensatore metafisico del Novecento.
Dieci giorni in aprile. La Conferenza di Sanremo del 1920 e la spartizione del Medio Oriente
Riccardo Mandelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2020
pagine: 155
Accurata ricostruzione storica di uno dei momenti più significativi del primo dopoguerra, la Conferenza di Pace svoltasi nella celebre località della Riviera ligure di Ponente. Nell'agile saggio vengono affrontate questioni mai approfondite sugli esiti di questo incontro internazionale che decise le sorti dell'Impero ottomano e pose le basi per il futuro stato di Israele. Prefazione di Fabio L. Grassi.
Ars est celare artem. Aforismi e pensieri sull'arte
Libro
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2020
pagine: 62
Riflessioni sulle arti figurative e sull'arte in generale selezionate dalla letteratura di ogni tempo.
Exempla sanctorum. Il martirologio del Cavaliere
Thomas Campbell
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'agiografia cavalleresca non ha goduto di popolarità solo nei secoli del Medioevo, come testimonia questa raccolta di vite di santi improntati ad ideali cavallereschi scritte da un autore nostro contemporaneo. Da San Demetrio a Giovanna d'Arco, da San Bernardo al beato Carlo Magno, da San Giorgio a San Giuseppe d'Arimatea...
Caldo imbrunire altri haiku (e senryu, e zappai) di scuola
Gli Axolotl
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2020
pagine: 96
I papéi de Bacì u Curnajun. L'arte della parodia musicale sanremasca
Adriano Lombardini
Libro
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2019
pagine: 90
Testi dialettali del menestrello sanremasco d'inizio Novecento Adriano Lombardini, in arte "Bacì u Curnajun", pioniere del teatro vernacolare e della canzone umoristica dell'estremo Ponente ligure.
Gran Bajardo. Il fascino di un borgo druidico
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2019
pagine: 164
Antologia letteraria dedicata al borgo alpino ligure di Bajardo, in provincia di Imperia. Il volume raccoglie preziose testimonianze in forma di poesia, narrativa e cronaca giornalistica di autori noti e meno noti, di ieri e di oggi.