Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lybra Immagine

Santa Giulia. Un museo per la città. Ediz. italiana e inglese

Santa Giulia. Un museo per la città. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 144

La storia di un luogo, di un museo, di un progetto: il complesso monastico di Santa Giulia a Brescia come esperienza esemplare di museo della città. Non solo un luogo di esposizione, ma scenario culturale in continuo divenire, dinamico, in aperto dialogo e confronto con la città. Un progetto museale di grande importanza che testimonia l'importanza dei musei della città, architetture del racconto e della memoria.
25,00

Gli archivi del progetto

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 192

La documentazione del progetto di urbanistica, di architettura e design ha acquisito negli anni recenti una sempre più riconosciuta valenza scientifica e istituzionale. La creazione di nuovi archivi e l'apertura al pubblico di fondi e donazioni testimoniano un interesse crescente nei confronti dei cosiddetti «archivi del progetto». La verifica delle principali procedure di gestione e di ruolo di questi nuovi servizi culturali mette in luce l'esigenza di definire le loro peculiarità organizzative in termini di luoghi appropriati e attività che travalicano la semplice idea dell'esporre.
24,00 22,80

Il museo. La coscienza lucida dell'ambiguità

Antonio Piva

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 128

Alla luce della sua esperienza, Antonio Piva indaga le problematiche museologiche e museografiche che si intrecciano nella progettazione e nella gestione dei musei. Attraverso il dialogo dell'autore con museologi, studiosi e direttori di musei, il libro si interroga, e ci interroga, sulle questioni fondamentali e complesse che ci troviamo ad affrontare nel progetto museale, nella sua definizione e finalità. Esperienze tra loro differenti e complementari delineano un quadro tutt'altro che omogeneo di priorità e di soluzioni in cui emerge la visione dell'architettura come strumento funzionale, contingente, legato all'analisi storico/critica delle necessità di una società e della sua cultura e, perciò, articolato e complesso.
16,00 15,20

Fondazione Alfredo d'Andrade (1997-2005)

Fondazione Alfredo d'Andrade (1997-2005)

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2005

pagine: 80

L'opera e la figura di Alfredo d'Andrade, con la sua storia e le sue architetture, il suo essere insieme artista, architetto e viaggiatore, rappresenta un'eredità culturale da studiare e riscoprire. Questo libro documenta le attività e le iniziative della Fondazione Alfredo d'Andrade (il museo, il centro studi, l'osservatorio scientifico) per la realizzazione di un percorso culturale che travalichi lo spazio museale creando un dialogo, una complicità tra il museo, il territorio e i visitatori.
20,00

Strategie di immagine urbana per l'area metropolitana. Convenzione fra Torino Internazionale e Politecnico di Torino

Strategie di immagine urbana per l'area metropolitana. Convenzione fra Torino Internazionale e Politecnico di Torino

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 136

Un impianto iconografico dettagliato presentato in 150 schede che analizza lo spazio urbano torinese, cogliendone le caratteristiche peculiari e proponendo logiche progettuali concrete di intervento sul territorio. Fotografie, piante, prospetti, disegni che fanno del volume uno strumento di lettura delle logiche storico-urbanistiche della città, un documento guida sull'immagine urbana di Torino utile tanto per le amministrazioni pubbliche quanto per i progettisti e/o i promoters. Nata da uno studio commissionato dal Comune di Torino al Politecnico, questa ricerca rappresenta un importante percorso metodologico di approccio allo studio di altre realtà metropolitane, laddove si vogliano intraprendere serie politiche di riqualificazione urbana.
24,00

Civilization of living. The evolution of european domestic interiors

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 256

Il libro ripercorre cronologicamente lo sviluppo della cultura del vivere europeo, dal Medioevo fino alla declinazione dei codici formali più recenti, attraverso un apparato iconografico di modelli in scala che mette a fuoco i valori permanenti dell'abitare radicati nella cultura architettonica del Vecchio Continente, con particolare attenzione agli sviluppi del XX secolo. Una ricerca che si è avvalsa della collaborazione tra sei Facoltà di Architettura europee, sotto la direzione scientifica del professor Gianni Ottolini, grazie all'aiuto del programma Cultura 2000 della Comunità Europea, contribuendo alla realizzazione di un libro di sicuro interesse per gli addetti al lavoro, fruibile e piacevole anche per un pubblico più vasto.
28,00 26,60

L'arte del Novecento e il libro

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 56

Il libro propone una significativa collezione di copertine di libri realizzate da importanti artisti del secolo passato. Una panoramica d'eccezione su una forma d'arte che non può dirsi minore se, com'è vero, coinvolge intimamente il rapporto tra design e libro, tra grafica e scrittura, tra pittura e letteratura.
25,00 23,75

Ecomusei e paesaggi. Esperienze, progetti, ricerche per la cultura materiale

Ecomusei e paesaggi. Esperienze, progetti, ricerche per la cultura materiale

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 352

Il libro presenta nel dettaglio gli studi e le esperienze museali alla base di un progetto innovativo e di grande attualità: la costituzione di una rete di ecomusei della Provincia di Torino diffusi sul territorio a dare testimonianza della sua identità e di un particolare patrimonio culturale che attendeva da tempo di essere posto nel dovuto rilievo e valorizzato. I testi, le piante, le immagini presentati in questo volume delineano un percorso che, muovendo dal paesaggio all'uomo, trova la sua necessaria sintesi nella realizzazione di una trentina di ecomusei tra loro interrelati. Uno studio sistematico e multidisciplinare, condotto con la supervisione scientifica del Dipartimento di Progettazione Architettonica del Politecnico di Torino.
32,00

Archivi da mostrare. Paesaggi e architetture in rete per una rete di progetti

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 264

Il volume raccoglie saggi approfonditi e puntuali articolati in tre sezioni tematiche: le prime due riguardano la cultura del paesaggio fluviale e quella del contemporaneo a Torino, la terza illustra diverse significative esperienze di archivi del paesaggio in Italia. Tra architettura e archivistica, gli archivi del paesaggio vengono indagati come metodo sistematico di organizzazione delle informazioni e come architetture, testimonianza esse stesse, e luoghi di conservazione e fruizione della storia del territorio, della sua trasformazione, delle tracce lasciate dall'azione dell'uomo. Luoghi della memoria dove capire il vissuto del paesaggio e la sua specificità per una progettazione coscienziosa e consapevole che rispetti l'ambiente.
28,00 26,60

Architettura tra ricostruzione e transizione. Progetti e realizzazioni di Sergio J. Hutter. Ediz. italiana e inglese

Guido Montanari

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2004

pagine: 308

L'architettura di Sergio J. Hutter presentata attraverso la lettura critica di Guido Montanari che ne ripercorre, secondo filoni tematici, il percorso umano e progettuale prendendo in considerazione le maggiori realizzazioni italiane e internazionali tra gli anni '50 e gli anni '80. Un'analisi completa e appassionante che rivela l'architetto Hutter come professionista colto, impegnato, spirito libero estraneo alle "scuole" e ai grandi dibattiti teorici, protagonista di una ricerca professionale imponente (più di 300 opere): una capacità progettuale e una personalità a tutto tondo, capace di interpretare, innovare, capire la città e il suo tempo.
34,00 32,30

Appunti di design

Appunti di design

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2003

pagine: 96

18,00

Zar. Ediz. italiana, inglese e russa

Zar. Ediz. italiana, inglese e russa

Libro

editore: Lybra Immagine

anno edizione: 2003

pagine: 152

Il volume racconta, attraverso immagini a piena pagina e testo trilingue, le suggestioni della Grande Russia dell'Impero zarista. Gli intagli, i tessuti preziosi, le forme, gli ori dei mobili degli Zar di Russia come icone della ricerca che ColomboStile ha condotto attraverso la collezione conservata al Museo del Cremlino. Un progetto teso allo studio e alla realizzazione di oltre trenta copie d'autore degli arredi che impreziosivano la fastosa corte degli Zar di Russia. Un percorso di grande interesse storico ed edonistico. Il libro presenta, tra l'altro, una curiosità: i testi sono tradotti in italiano, inglese e russo, conferendo ad ogni pagina un ulteriore interesse grafico.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.