Maxottantotto
La morte si nasconde negli orologi
Emiliano Deiana
Libro: Copertina morbida
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2020
pagine: 200
Ruth, il treno, una valigia leggera, il mistero del suo passato. Nel coagulo di vite e di devastazioni perse in mezzo al grano e alla segale, i destini di personaggi straordinari e di creature angeliche si incrociano e le vicende avanzano al ritmo di un vecchio orologio da tasca. Il momento preciso in cui le cose si rompono, le vite deragliano e il tempo si ferma per un istante infinito prima di riprendere a correre all'impazzata: perché davvero, e per sempre, la morte si nasconde negli orologi.
Oltre l'abito
Costantino Brundu
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2025
pagine: 128
Daniela e Annalisa Brundu omaggiano il padre Costantino rivelandoci per la prima volta, attraverso le sue parole, le vicende che fin dalla tenera infanzia lo hanno fortemente segnato. La guerra, l’abbandono del paese, la solitudine, affrontate nella prospettiva di una vita più facile di tante altre. Ma è proprio la convinzione che si tratti di un miraggio, di un’illusione, che suscita in lui il moto di ribellione che lo porterà a cambiare, a prezzo di grandi sacrifici e contro ogni aspettativa, le sorti della propria vita.
Una tranquilla cittadina
Battista Baltolu
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 175
Colleventoso è una ridente cittadina del nord Sardegna di cui Ernesto, narcisista e sognatore, ma in fin dei conti un brav’uomo, è lo stimatissimo sindaco. Tutto cambia quando, lavorando nella sua campagna Ernesto pensa di aver trovato nientemeno che un pozzo petrolifero! Mentre fa di tutto per convincerne anche la moglie, gli amici e perfino i tecnici giunti per gli accertamenti del caso, un delitto sconvolge la piccola comunità...
Ieri oggi domani. Art contemporary 2024. Speciale arte
Libro: Libro rilegato
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 300
Edizione speciale fotografica, allestita in un volume rilegato di circa 300 pagine, dedicata agli artisti sardi e alle relative produzioni che hanno suscitato le più attente e positive critiche sulla scena regionale, nazionale e internazionale. In particolare, in questo numero speciale compaiono e si raccontano tra gli altri artisti del calibro di Salvatore Garau, Silvia Argiolas, Pastorello, Luca Noce, Renato Fancellu, Michele Mereu, Giuliano Sale e Tonino Mattu.
Cossoine nell'età barocca (1600-1750)
Salvatore Marruncheddu
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 138
Un affresco, appena tratteggiato nelle linee di fondo, della vita della comunità di Cossoine, limitatamente all'epoca compresa negli anni 1600-1750.
Memoria e sentimento
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 108
Si tratta della trascrizione fedele delle annotazioni dei visitatori della Chiesetta della Madonna della Neve sul Monte Limbara, a Tempio Pausania.
Guida Nuraghe Majori. Tempio Pausania
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 40
Uno strumento di facile consultazione per conoscere la storia del nuraghe, la sua funzione nel territorio e la vita dei suoi abitanti. È rivolto principalmente a bambini e adulti con difficoltà di lettura e comprensione.
Ogni piacere
Massimiliano Avesani
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 300
Anni e mezzorette
Angelo Vargiu
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 131
"Anni e mezzorette" popolati di graffitari in erba, barbieri di fiducia (ma non di Siviglia), improvvisati baristi, nonni, nipotini, parentado vario e persino qualche lupo, ma solo di passaggio… Su tutto, la musica e il tempo: l’una vola, si spande, si fa quasi respirare e sembra voler cambiare e alleggerire l’altro, che invece prova a rallentare, fino quasi a fermare gli orologi. Storie ironiche, sentimentali e irriverenti, favole poco ortodosse, a volte scorrette, dove nessuno - o quasi - fa ciò che ci si aspetta.
I fabbricanti di lampade
Stefano Enna
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 249
Anno 2100. Porto Uno, base orbitale ormai obsoleta, crocevia del traffico di navi interstellari con motori alimentati da speciali “Lampade”, si trova sotto l’attacco di una forza misteriosa che rischia di distruggerlo, bruciandolo e sciogliendolo pezzo per pezzo. Un atto terroristico voluto da chissà quale specie extraterrestre? Una faida tra Intelligenze Artificiali? O un virus sconosciuto? Spetterà all’Agente Criminale Wu, (poco) fantascientifico sbirro vecchio stampo, e alla sua strampalata squadra messa insieme per l’occasione, risolvere il mistero. Stefano Enna unisce due delle sue grandi passioni, regalandoci un romanzo di fantascienza con un omaggio allo stile Hard Boyled americano, cui ha ispirato il suo protagonista.
I fornelli dei naviganti
Marialuisa Naitana Azzena
Libro: Libro in brossura
editore: Maxottantotto
anno edizione: 2024
pagine: 129
L’amore per il mare, il buon cibo e la propria terra, caratterizzano il racconto cui danno voce i componenti di una famiglia nata sin ai tempi della fondazione di Stintino e ambientato tra l’allora piccolo borgo, Bosa e Sassari, fra gli anni ʼ40 e ʼ60. Dai bambini, ai nonni alla fidatissima collaboratrice domestica, ognuno con le sue particolarità e il suo carattere, porteranno il lettore alla scoperta di luoghi meravigliosi, usanze, affetti, segreti e piccole rivalità, senza mai smettere di farlo sentire proprio come “uno di famiglia”.

