Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MMC Edizioni

Modi di dire romaneschi. Un libro «pe' nun morisse de pizzichi»

Maria Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Quante espressioni tipicamente romane, provenienti dal passato, usiamo ancora oggi? Quante volte ci è capitato di leggere sul banco di un venditore di angurie (in romanesco "cocomeraro") la scritta "taja, ch'è rosso!" senza darle troppo peso? Per chi non è romano si intende che "er cocommero" è rosso, quindi maturo, e che è ora di tagliarlo e poterlo gustare. È questo uno degli innumerevoli "modi di dire" raccolti in questo volume che caratterizzano simpaticamente il parlato dei romani e soprattutto delineano la loro natura ironica, caustica, indolente, a tratti rassegnata, spesso anche volgare. Ma questa è la vera Roma! Oltre a una selezione di numerosi detti romaneschi, il libro contiene anche la loro versione in italiano e la spiegazione del loro effettivo significato, che non sempre coincide con il senso immediato.
16,00 15,20

Fantasmi a Roma

Maria Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un'opera dedicata agli aspetti più arcani, inspiegabili e oscuri di una città come Roma che non è soltanto un "museo a cielo aperto" e un tripudio ineguagliabile di storia, arte e architettura. Nella sua esistenza plurimillenaria essa cela anche eventi misteriosi, luoghi inquietanti, visioni spettrali, profezie, maledizioni, fenomeni inspiegabili, presenze demoniache, presunte visite da altri mondi. Sono tutte sfaccettature insolite di una Roma che ci stupirà anche nella sua veste "dark". Questo volume, come chiaramente indicato dal titolo, parla di fantasmi. Sono narrate le visioni di spettri famosi tramandate dalla tradizione, quelle di personaggi meno noti che pare infestino precisi luoghi della città, si parla di come il mondo dello spettacolo abbia affrontato una simile tematica evidenziandone aspetti completamente diversi nella medesima città, ed infine vengono raccontate alcune esperienze molto più recenti, vissute in prima persona da cittadini contemporanei e dalla stessa autrice.
15,00 14,25

Le facciate parlanti. Volume Vol. 1

Fabio Leone

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 112

"Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. Questo primo volume comprende gli edifici ubicati nei quartieri esterni alle Mura di Roma facenti parte del primo quadrante e più precisamente, nell'ordine: Flaminio, Pinciano, Parioli, Salario, Trieste e Nomentano. Per ciascun quartiere è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo quartiere e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di Roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetrata lungo i secoli. Prefazione di Gianni Alemanno.
29,00 27,55

Le facciate parlanti. Volume Vol. 2

Fabio Leone

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il volume vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. In questo secondo volume, a completamento delle zone esterne alle Mura di Roma, vengono presi in esame gli edifici ubicati nei seguenti quartieri: Tiburtino, Predestino-Labicano, Tuscolano, Appio-Latino, Ostiense-Garbatella, Eur, Gianicolense-Monteverde, Aurelio, Trionfale e Della Vittoria. Per ciascun quartiere è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo quartiere e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di Roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetrata lungo i secoli. Prefazione di Giulio Andreotti. Contiene 372 foto a colori e 10 mappe. Realizzato in carta patinata e copertina plastificata con bandelle.
33,00 31,35

Superstizione e magia nell'Antica Roma

Maria Cristina Martini

Libro

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

15,00

18,00 17,10

Me so' accorto de Roma

Alessandro Segala

Libro

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 356

29,00 27,55

La volta della chiesa di sant'Ignazio in Roma

Vincenzo Frezza

Libro

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 132

18,00 17,10

13,00 12,35

23,00 21,85

Profezie su Roma

Maria Cristina Martini

Libro

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 116

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.