Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Montabone

NFT. L'arte e il suo doppio. Non fungible token: l'importanza delle regole, oltre i confini dell'arte

NFT. L'arte e il suo doppio. Non fungible token: l'importanza delle regole, oltre i confini dell'arte

Filippo Annunziata, Andrea Conso

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 143

Il punto d'innesco dell'attenzione globale sugli NFT sono state indiscutibilmente alcune sorprendenti operazioni legate al mondo del collezionismo e dell'arte digitali; tra queste una delle più note in assoluto è stata condotta dalla casa d'asta Christie's che, l'11 marzo 2021, ha battuto un NFT legato all'opera interamente digitale intitolata Everydays: The First 5000 Days, dell'artista Beeple (al secolo Mike Winkelmann), aggiudicato per la cifra straordinaria di 69.346.250 dollari. Ma gli NFT, la cui genesi concreta è fatta convenzionalmente risalire al 2017, utilizzano una tecnologia talmente versatile che negli ultimi mesi abbiamo assistito a una loro diffusione nei più disparati ambiti, con una fortuna che ha assunto un andamento esponenziale. Tra i primi ne è stato contagiato il mondo dello sport, in particolare la lega NBA, la Formula Uno e il calcio mondiale; poi vi si è affacciato l'universo della musica, con applicazione anche nella gestione del copyright; interessanti le iniziative promosse nel settore dell'agro-alimentare o la volontà di alcuni governi, come ad esempio la Repubblica di San Marino, di rafforzare la sicurezza e ridurre il rischio di contraffazione del proprio Covid Pass associandovi un NFT. E mentre scriviamo anche il mondo della finanza sta reagendo alla novità, con alcune prime e interessanti sperimentazioni che si collocano nell'alveo del più generale fenomeno della "tokenizzazione" di asset fisici e di diritti. Come per tutto l'universo dei crypto-asset, non mancano, però, discussioni accese sui rischi che possono emergere da questo nuovo mercato. Per molti si tratterebbe dell'"ennesima" bolla dei tulipani o, peggio ancora, di un nuovo e sofisticato strumento di frode che favorirà il riciclaggio; altri, invece, accolgono il fenomeno NFT come un nuovo paradigma, particolarmente adatto ad assicurare certificazione e titolarità di beni e diritti, in virtù della spinta fiduciaria accordata dalla comunità degli utenti al "circuito" decentralizzato basato sulla blockchain. La peculiarità di infungibilità, il fatto che gli NFT contengano informazioni uniche, non alterabili e non intercambiabili, capaci di identificare in modo univoco un oggetto digitale e/o un diritto inerente un bene fisico, potrebbe in effetti renderli suscettibili di rappresentare certificati, licenze, credenziali e altri oggetti o documenti che necessitano di essere tenuti al sicuro, in forma digitale, preservandoli da potenziali contraffazioni o abusi. Tuttavia, come ogni innovazione che esprime valore, il "mercato" di riferimento ha bisogno di consapevolezza e, soprattutto, di regole certe per poter funzionare e progredire
30,00

Le origini del Borgo di Castellazzo, delle sue famiglie e di Villa Arconati

Le origini del Borgo di Castellazzo, delle sue famiglie e di Villa Arconati

Carlo Preatoni, Nicola Tavecchia

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 600

La storia del borgo di Castellazzo di Bollate e della celebre villa che fu degli Arconati, dei Busca e dei Crivelli, oggi Villa Arconati-FAR, attraverso le vicende delle famiglie che vi hanno dimorato. Il libro è frutto di anni di ricerca che hanno portato alla ricostruzione degli alberi genealogici di circa 60 famiglie, sia nobili che popolari, e dei loro stemmi araldici. Grande spazio viene dato all'araldica familiare. Documenti inediti, ipotesi innovative, intrecci familiari, eventi emersi che erano stati oscurati dal passare del tempo, possibili legami con la massoneria, testimonianze, arricchiscono questa opera e la rendono pressoché unica nel suo genere.
120,00

AI Burn-out pandemia seguendo Le nove code. Ediz. italiana e giapponese

Stefano Giglio

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 86

AIrobotto è un robot dotato di un'intelligenza artificiale. Per tutto il periodo della pandemia "anno 2020" ha scovato, catturato, catalogato, archiviato, elaborato, tutte le vostre paure, i vostri ricordi, le vostre aspettative, sfogliando semplicemente i vostri post pubblicati sui vostri vulnerabili profili social. AI infine ha solamente condiviso le vostre parole ed ha elaborato uno short screen della vita di tutti voi, in soli IV atti. Performance artistica diretta e curata da Stefano Giglio. All’interno foto inedite di alcune opere realizzate dall’artista durante il 2020 nello studio in Italia presso il parco regionale dei Colli Euganei.
25,00 23,75

La joie de vivre. L'incredibile bellezza di una Vita

La joie de vivre. L'incredibile bellezza di una Vita

Mary D'Amico

Libro: Copertina morbida

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 120

25,00

Realtà allo specchio

Realtà allo specchio

Manuel Otero Marti

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 160

Una donna alienata dal mondo reale si precipita in uno spazio tecnologico con lacune di sogni che si ripropongono nella speranza di riaffiorare la sua propria realtà. "Il vissuto forma la parte più importante della propria personalità e fortifica l'anima". Le radici sono radicate nella terra e lei è disposta a scoprirle nella loro intera profondità. "Realtà allo specchio" è un viaggio onirico di realizzazione personale seguendo un percorso inconscio verso la consapevolezza.
20,00

L'ultima partita

L'ultima partita

Alfredo Maestroni

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2021

15,00

Afrodite soggettiva

Giulia Lazzaron

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2021

La bellezza è ufficialmente soggettiva! "Afrodite Soggettiva" è un libro di saggistica illustrato in cui la tematica body positivity viene trattata attraverso differenti discipline socio-culturali: dall'arte contemporanea alla storia dell'arte, dalla filosofia all'attivismo, dalla psicologia alla danza movimento terapia, divenendo così manifesto di una nuova concezione estetica libera da stereotipi e pregiudizi. All'interno si troveranno le opere d'arte dell'artista Giulia Lazzaron, e gli scritti di Alisia Viola (curatrice d'arte e project manager), Francesca Baboni (curatrice e storica dell'arte), Carmen Mastrangelo (attivista body positive), Luca Siniscalco (filosofo e docente universitario), Moira Zappella (danza movimento terapeuta), e una parte del libro "Ricordi Sogni Riflessioni" dello psichiatra e psicanalista Carl Gustav Jung, padre della psicanalisi successivo a Freud.
14,90 14,16

Abisso e Luce. La sfida di Marla Morante contro l'anoressia

Abisso e Luce. La sfida di Marla Morante contro l'anoressia

Arianna Di Presa, Marla Morante

Libro

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 120

La protagonista in questione è Marla Morante che ha scelto di raccontare la sua sparizione corporea attraverso la fotografia e la lirica. Un fiume narrativo tra Inferno e Paradiso, in un universo iconografico definito Abisso e Luce.
50,00

Oltre un'arte convenzionale

Oltre un'arte convenzionale

Daniela Arnoldi, Marco Sarzi-Sartori

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2020

"Una lunga ricerca, guidata da quell'inconscio che trasforma spesso il gioco e il divertimento in qualcosa di più profondo e i cui risultati esulano completamente da condizionamenti programmati, diventa un raro caso di "libera espressione". È questo il senso di libertà dei DAMSS che si esprime pienamente nelle più svariate modalità, che spaziano dalle installazioni statiche o mobili, alle eco-strutture, dagli assemblaggi agli arazzi di grandi dimensioni, fino ad arrivare ai costumi e al design. Un'arte nuova e allo stesso tempo antica, che comprende tutti gli elementi dell'arte figurativa quale la composizione, gli accordi cromatici, le dissonanze, i rapporti tra le parti e che, superando il fattore estetico, diventa una complessa quanto profonda indagine del nostro presente." (G.A.)
60,00

Ti testo. Tamponi e test rapidi a confronto. Intervista agli esperti

Ti testo. Tamponi e test rapidi a confronto. Intervista agli esperti

Eugenio Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2020

pagine: 32

"Il tema dei test predittivi rapidi interessa in questo particolare momento storico un vasto pubblico sdoganando la tematica da quella nicchia di esperti e addetti ai lavori. In questa pubblicazione oltre a delle interviste ad esperti del settori vogliamo dare in modo sintetico un glossario informativo per orientarci in un lessico specifico medico per cui decifrarlo è diventato un bisogno del consumatore finale sempre più attento ripeto a queste tematiche. Dal tampone rapido al sierologico con pungi-dito: Facciamo il punto della situazione, nella parte finale, i test rapidi sono sempre più utilizzati per capire se siamo entrati in contatto con il nuovo coronavirus e sono molto diversi tra loro."
15,00

Venere

Venere

Giulia Lazzaron

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2020

Venere è un progetto espositivo innovativo, che crea una panoramica dell'attivismo body positive generato sui social network negli ultimi anni, attraverso la figura della Dea Venus, dea della bellezza. Infatti negli ultimi anni, il concetto di bellezza vuole sempre più uscire dagli schemi imposti, diventare più inclusivo e senza limiti di peso, di età, di statura, di colore della pelle, di genere. Per questo le Veneri della Lazzaron sono principalmente curvy, ma non solo, e spesso sono attive come modelle e influencer sui social e su Internet. In Venere, Giulia Lazzaron riflette anche sull'evoluzione nel tempo della figura femminile e dei canoni estetici che l'hanno accompagnata, per arrivare quindi alle istanze del movimento "body positivity", che promuove l'accettazione consapevole del proprio corpo. Attraverso le opere dell'artista, gli interventi letterari di Alisia Viola (curatrice d'arte e project manager) Francesca Baboni (storica, critica, e curatrice d'arte), Carmen Mastrangelo (attivista italiana body positive), e un'intervista a Laura Brioschi (modella e influencer curvy) e Paolo Patria si vuole abbattere totalmente qualsiasi tipologia di pregiudizio nei confronti del corpo umano e delle relazioni sociali ad esso correlate.
40,00

Lettera aperta a un anziano, con un messaggio a un bambino...

Lettera aperta a un anziano, con un messaggio a un bambino...

Luciano Boi

Libro: Libro rilegato

editore: Montabone

anno edizione: 2020

pagine: 174

I drammatici eventi degli ultimi mesi mostrano che il nostro modo di vivere e agire ha stravolto alcuni equilibri essenziali della natura. Altri eventi, altrettanto se non più drammatici, potranno seguirne e persino condurre a un declino irrimediabile se si continua a perseverare in un modello sociale che risulta per molti aspetti incompatibile con la vita e la condizione umana. Quegli eventi vanno letti e capiti alla luce di un contesto più generale. Si ha sempre più nettamente l'impressione che le nostre società abbiano perso quei punti di riferimento essenziali che davano senso all'esistenza dei singoli e mantenevano vivi i contatti umani e i legami sociali. È come se il pensiero razionale o il pensiero tout court avesse smarrito il suo cammino e abiurato i suoi scopi. Insieme a mondi antropologici fondamentali (culture, lingue, tradizioni, luoghi, mestieri…) e naturali vitali (biodiversità, paesaggio, boschi, mari, fiumi…), stanno scomparendo l'immaginazione, il desiderio di comprendere, la capacità di ascoltare e il senso civile. In particolare, i valori della scuola e dello studio sembrano sempre più appannati e aver perso quel ruolo importante che hanno già avuto nella società.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.