Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

New Press

Il feudo dell'Abate. Civenna, storia di un piccolo regno

Il feudo dell'Abate. Civenna, storia di un piccolo regno

Lucia Sala

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2024

pagine: 152

Una prima approssimativa indicazione dell’estensione del feudo si ha nel diploma dell’anno 996 dell’imperatore Ottone III, dove è specificato che civennesi e limontini hanno diritto sul montis Belasinus di falciare il fieno, tagliare la legna e altre cose necessarie,e specifica che tale territorio è tra le pertinenze di «Grasegallae, Lenciti, Nescini, Barnasci, Lemonte». Grasegallae è riferito alle Grosgalle; Lenciti è Lezzeno, Nescini Nesso, Lemonte è Limonta, mentre Barnasci ha due diverse interpretazioni:per alcuni si intende Barni, mentre per altri è la Garnasca scritta erroneamente con la B. Il porre come confine le Grosgalle, Lezzeno e Nesso ci porta verso la dorsale del Monte Nuvolone e al Monte San Primo: tutta la montagna era di comune fruizione tra i paesi confinanti, nei boschi a quell’epoca non c’era la necessità di confini precisi ma si trattava di ampi territori di utilizzo condiviso. È del 1430 una documentazione abbastanza chiara sulle pertinenze del feudo, frutto di varie diatribe tra Bellagio e gli abati: l’aumento demografico e la conseguente antropizzazione della montagna creò attriti e instaurò nuovi diritti e proprietà.
18,00

La poetica della cosa. Cinque poeti tra Lombardia e Svizzera. Un viaggio tra italiano, latino e dialetto

La poetica della cosa. Cinque poeti tra Lombardia e Svizzera. Un viaggio tra italiano, latino e dialetto

Giorgio Tettamanti

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 196

In modo molto eccentrico l'Autore, con questo testo, vuole rievocare quel momento di notevole importanza dal punto di vista della critica letteraria italiana che è stato la pubblicazione, più di settanta anni fa, di Linea lombarda di Luciano Anceschi, perché, in un certo senso, crea un discrimine tra un prima e un poi nello stabilire canoni poetici e, al contempo, dà la stura ad un modello interpretativo non solo della poesia lombarda, ma di tutta la letteratura lombarda.
14,00

Cervi volanti

Cervi volanti

Enea Calzolaro

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 72

12,00

Il mare 2024. Guida alla scoperta e alla difesa dell'ambiente marino

Il mare 2024. Guida alla scoperta e alla difesa dell'ambiente marino

Libro: Libro rilegato

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 320

Biologia marina, meteorologia, astronomia, navigazione, pesca. Diario quotidiano. Inoltre: 16 pagine di Giornale di bordo, più di 122 porti e marina, fanali e bandiere di segnalazione a colori.
22,00

Paolo Giovio umanista. Il museo, la mappa e altri primati

Paolo Giovio umanista. Il museo, la mappa e altri primati

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 64

10,00

From Pliny to Volta. Cultural itineraries on Lake Como

From Pliny to Volta. Cultural itineraries on Lake Como

Pietro Berra

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 196

18,00

Paolo Giovio umanista. La mappa del lago di Como. Il lago di Como nel primo atlante della storia

Paolo Giovio umanista. La mappa del lago di Como. Il lago di Como nel primo atlante della storia

Paolo Giovio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il lago di Como, nonostante la sua limitata dimensione (146 km2), è presente con grande evidenza ed eccezionale dovizia di dettagli nel primo atlante della storia dell’umanità, il Theatrum Orbis Terrarum del cartografo fiammingo Abraham Oertel (italianizzato Abramo Ortelio), che fu pubblicato in ben venticinque edizioni tra il 1570 e il 1598. La carta del Lario occupa l’intera metà superiore di una doppia pagina e al di sotto si trovano, relegate in uno spazio più piccolo nonostante la maggiore estensione e importanza storica, quelle di Roma e dei suoi dintorni. Il merito è di un’opera certosina di descrizione e illustrazione del lago di Como realizzata nella prima metà del XVI secolo dall’umanista lariano Paolo Giovio, vescovo di Nocera, medico di papa Clemente VII, autore delle Historiae e degli Elogi degli uomini illustri, nonché fondatore del primo museo moderno la cui collezione di ritratti è oggi visibile in copia alla Gallerie degli Uffizi in Firenze.
26,00

Passeggiate comasche

Clemente Tajana

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 104

Dai tesori nascosti nei palazzi del centro storico di Como fino alle potenzialità, in parte ancora inespresse ma perfettamente intuite dall’autore, di quelli che una volta erano i “Corpi santi”, ovvero i quartieri periferici della città, o Comuni autonomi, come nel caso di Camnago Volta e Civiglio. L'autore ci conduce in sedici percorsi a piedi alla scoperta del genius loci comense, con la competenza dell’ingegnere/architetto e la passione del comasco innamorato della propria città.
8,50 8,08

La lezione degli dèi

La lezione degli dèi

Lucetta Frisa

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 88

Il libro di Lucetta Frisa, "La lezione degli dèi" trova le sue radici nella 'lezione' che il mito ha sempre impartito, in modo ora più ora meno segreto, alla sua poesia, da "I miti, le leggende" a "Come siamo figure". Potremmo chiamarla, semplificando, una 'lezione di turbamento'. Nelle tre sezioni che compongono il volume, l’eponima "Lezione degli dèi", Omphalos e Il dolore nascosto in un sorriso, vediamo come questo 'turbamento' si sviluppa per temi e gradi diversi, come in una sinfonia concertante. Il dio lascia la perfezione raggiunta e si inoltra nel buio di sensazioni nuove. Ogni volta, per Frisa, il mito è questo sommovimento, questa increspatura del tema e del verso, alla ricerca di un ulteriore punto di vista. 'Guardare' dall’interno il mito è spiarne i passaggi segreti, poco visti, quelli che generano ancora domande, inquietudini.
12,00

Federico Roncoroni. Ricordando i Maestri, gli allievi, i colleghi, gli amori

Federico Roncoroni. Ricordando i Maestri, gli allievi, i colleghi, gli amori

Vincenzo Guarracino

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

«Un galantuomo» anzi «il più galantuomo che io abbia mai avuto l’onore di conoscere». «Straordinario», un autentico «istrione», capace di incantare e catturare con «un carisma fuori del comune». «Le sue parole erano pietre, subito divenute testate d’angolo». «Era unico, capace di coniugare conoscenza, comunicazione, costante tensione alla perfezione», oltre che «un motivatore straordinario» capace di infondere «entusiasmo» nei suoi collaboratori. «Riservatissimo ma con la capacità di coinvolgere e soprattutto di ascoltare». «Leggeva tutto, con estrema attenzione, e valutava, non con ‘burbanzosa’ severità, ma con una precisione illuminante e un’onestà che lasciava ognuno, anche chi più era stato criticato, comunque pieno di fiducia, quella che sempre si guadagna nel ricevere una lezione profonda e disinteressata». Sono soltanto alcune delle notazioni riguardo alla sua personalità e al suo carattere, al suo stile: quelle su cui tutti non possono non convenire con convinzione e che, non solo nell’occasione della sua scomparsa, sono state affermate e ribadite.
14,00

Dopo Sant'Elia. Con il manifesto dell'architettura futurista di Antonio Sant'Elia

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2023

pagine: 176

Riedizione dell'opera originale pubblicata nel 1935 da Editoriale Domus.. Scritti di G. C. Argan, C. Levi, M. Marangoni, A. Pacchioni, G. Pagano, A. Pasquali, A. Pica, L. Venturi. Non un profeta, la visione di Sant'Elia era limitata dalla insufficiente disposizione di mezzi, il futuro che aveva cercato di prevedere ha avuto esiti diversi. Eppure la sua lezione inventiva della trasformazione in atto della società ha influito anche sulla ripresa dell’Europa reduce dallo sfacelo della Grande Guerra, sullo slancio innovatore di Terragni. E occorre comunque ripartire da lui, come recita anche il titolo di questo volume,per identificare la cerniera fra l’antico e il moderno. Quanto al futuro, pur apprezzando le considerazioni storiche di Argan, siamo certi che talune intuizioni santeliane non resistano ai continui progressi della tecnocrazia e non tornino d’attualità?
18,00 17,10

Le ali in testa

Le ali in testa

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2022

pagine: 88

L’adolescenza è uno di quei mestieri che bisognerebbe imparar bene prima di trovarcisi dentro, da un momento all’altro, a volte senza saper che fare, verso cosa dirigersi, a chi chiedere un aiuto… Questi racconti si guardano indietro, intorno e in avanti. Mostrano adolescenti timorosi, smarriti, e a volte troppo spavaldi per nascondere la loro paura, e adulti a volte partecipi ma poveri di idee, altre un po’ sordi, pieni come sono di problemi, distrazioni, stanchezza.Simona Bennardo, Claudia Lonati e altre nove scrittrici e scrittori vi offrono 11 squarci attualissimi e imprevedibili che partono dall’adolescenza per proiettarsi in futuro di condivisione, di aiuto reciproco, di costruzione di una vita che, nonostante le difficoltà, abbia un senso e una bellezza da offrire.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.