New Press
Cernobbio. «Picciola terra...»
Irene Fossati Daviddi, Vittorio Daviddi
Libro: Libro rilegato
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 304
Definita “villa di immensa bellezza” fin dal Quattrocento, in effetti Cernobbio, con la sua felice posizione dentro “un seno lunato” fra verdeggianti colline degradanti dolcemente al piano, costituisce uno degli angoli più caratteristici e suggestivi del Lario.
Isola Comacina 1920-2020
Francesco Soletti
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 208
Ceduta nel 1919 per lascito testamentario al Re dei Belgi, Alberto I°, dal suo proprietario, il Cavalier Caprani, l’Isola è stata restituita allo Stato italiano nel 1920, con la condizione che essa sarebbe divenuta un centro di ricerca artistica e culturale gestito e a disposizione delle maggiori istituzioni di formazione artistica italiane e belghe, ovvero l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano e le Comunità linguistiche belghe (francofona e fiamminga). L’Accademia di Brera ha posto le basi per la trasformazione dell’Isola Comacina in una colonia artistica italo-belga; dopo molti concorsi e progetti, nel 1940 vedono la luce le 3 “case per artisti”, disegnate e costruite dall’architetto Piero Lingeri, che diverranno il luogo di creazione messo a disposizione dei futuri ospiti. Nello stesso anno viene promulgato il regio decreto 1959 relativo alla Fondazione Isola Comacina, ente che “ha per scopo di offrire nell’isola il godimento di un alloggio per un breve periodo di tempo ad artisti italiani e belgi affinché essi possano dedicarsi a opere d’arte, confortarsi dal raccoglimento del luogo, dalla quiete del soggiorno, dall’incantevole bellezza della natura.” Sotto la gestione della Fondazione presieduta dall’Accademia di Brera, al cui consiglio d’amministrazione partecipano tutt’oggi le delegazioni culturali che rappresentano il Belgio, l’Isola Comacina, grazie alle sue tre villette, è testimone di scambi interculturali annui durante i quali artisti belgi ed italiani s’incontrano e si confrontano.
Miranda sotto il grande tendone
Thomas Zerbato
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 144
Finito l’ultimo giorno di scuola, dopo un lungo e sano riposo, Miranda si risvegliò anche se con poca voglia. Aprendo gli occhi notò subito qualcosa di strano: i colori delle pareti della camera da letto erano più luminosi, il lampadario al centro del soffitto era luccicante e nell’aria si sentiva un dolce profumo di zucchero filato e di pop-corn. Dopo un primo momento, Miranda non ci fece più caso. All’improvviso il suo amato zio Alfredo aprì la porta di camera sua, era tornato da un lungo viaggio e stufo di guidare, nella notte, si era fermato a dormire nella stanza degli ospiti."Eilà Miranda!" gridò. "Hai visto che cos’è arrivato in città?" gridò ancora pi forte. Miranda ancora un po’ insonnolita gli rispose: "Non urlare zio! Mi sono appena svegliata... Non so nulla ancora, qual è la novità?" Lozio era corso in fretta e furia in camera sua per darle questa notizia: "Il circo! Il circo più grande del pianeta è arrivato in città!"
Mi sono fermata con il vento
Paola Peverelli
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 140
Sulle tracce di Teresa. Incursione nella vita di Teresa Ciceri, in bilico tra letteratura e cucina
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 96
Teresa Ciceri l’ho incontrata qualche anno fa. Prima, anche per me come per molti altri comaschi, restava un nome sulla targa di una via. Chissà perché le avevano pure intitolato una scuola. Questa donna che ha dipanato le vicende della sua vita, due secoli fa, tra le colline di Camnago e le contrade del centro di Como mi ha incuriosito per alcuni tratti della sua personalità che, ritengo, fanno parte della miglior sostanza umana delle terre lariane, oggi come nel Settecento: senso pratico, determinazione, riservatezza, sensibilità sociale.
Futuristiconardore
Umberto Boccioni, Filippo Tommaso Marinetti
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 76
“Come è possibile cogliere l’essenza simultanea della modernità con nuove parole, forme e colori? Contro un futuro già scritto bisogna rompere i ponti con il passato, carico di millenni di memoria, ma inadeguato a cogliere la salvifica forza generatrice della contemporaneità.” Quattro manifesti programmatici, due del padre nobile Filippo Tommaso Marinetti e due del grande Umberto Boccioni – scritti tra l’aprile 1909 e il giugno – luglio 1913. L’arte riscrive la percezione, la manipola o, addirittura, la sostituisce per presentare una diversa realtà. Ecco l’eredità fondamentale che ci hanno lasciato i Futuristi con cui l’arte contemporanea è chiamata, oggi più che mai, a fare i conti.
Come conquistare un uomo e tenerselo. Vietato alle minori di trent'anni. Uomini: ingresso libero
Alberto Fiorito
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 164
Il libro parte dalle esperienze di un medico che coltiva la medicina integrata. Le donne che incontra sono davvero in gamba e spesso hanno alcuni punti in comune: sono sole, hanno avuto storie importanti alle spalle, non hanno figli. Fino a trent’anni hanno affrontato la vita con leggerezza, impegnandosi nel lavoro e senza particolari progetti di vita. Ma, superata la soglia dei trent’anni, queste donne entrano nell’"ansia da riproduzione" perché sanno che l’amniocentesi dai trentacinque anni in poi è obbligatoria, e dunque sentono avvicinarsi una scadenza. Se sono sole, vedono davanti a sé un margine di soli cinque anni in cui incontrare un uomo, conquistarlo, fidarsi di lui e farci un figlio. La parte principale del libro ruota intorno a cinque regole con cui la donna che vuole conquistare un uomo e tenerselo si trova a confrontarsi. Naturalmente è giusto pensare che l’amore non abbia regole, eppure nell’incontro di due entità così diverse, eppure complementari, come l’uomo e la donna, le regole sono un’indicazione, un suggerimento per raggiungere un obiettivo che oltrepassa ogni regola: la costruzione di un amore costruito sulla roccia.
Star-studded lakes. Classic film locations on the Italian lakes
Pietro Berra
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 96
Le geosinclinali
Marco Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 80
Esperienza di “illuminazione” o avventura sapienziale che sia, sulla loro superficie illusoriamente cristallina e trasparente si può così leggere una historia sui, la storia di un soggetto inquisitore inteso a interrogarsi in maniera neutra su un qualche inconfessabile segreto, dipanando nella scrittura la propria verità nel molteplice aggregarsi di situazioni, linguistiche ed estetiche, che dal Lettore reclamano un’attenzione ai minimi dettagli dall’Autore stesso distratta e beffata nell’infinito intrattenimento della sua retorica. Come in un eterno processo di tellurica trasformazione, richiamato proprio da quel “geosinclinali” che dà il titolo all’insieme, inteso come fondo misterioso, il testo vive per condensazioni di accumuli e sedimenti destinati ad emergere quando che sia, per via di linguaggio ove tutto può dunque avvenire: per figure di suono che si irraggiano come improvvise metafore di sé, incuranti di ogni convenzione. (Vincenzo Guarracino)
La dimensione silenzio. Introduzione al pensiero di Max Picard
Jean-Luc Egger
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2021
pagine: 240
La filosofia di Max Picard ci offre una diagnosi accurata e inattesa della società contemporanea e allo stesso tempo, per comprendere la realtà, ci invita a riflettere su concetti e oggetti su cui, di solito, non ci soffermiamo: il silenzio e il brusio, il volto e il nulla, l’immagine e l’eccesso, la parola e la creazione, la presenza e l’assenza. In questo volume, Jean-Luc Egger, uno dei massimi studiosi del filosofo svizzero, ci offre una panoramica completa, aggiornata e accessibile anche a chi non è filosofo di professione, non solo del pensiero di Max Picard ma anche del dibattito che oggi lo ha portato al centro della riflessione sulla contemporaneità.