Nistri-Lischi
Pisano antico: le parole del mare
Emilio Tolaini
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1999
pagine: 144
Morante Elsa. Italiana. Di professione, poeta
Marco Bardini
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1999
pagine: 778
Leonida Tonelli e la matematica nella cultura italiana del '900
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1998
pagine: 118
Percorsi europei dell'eroicomico
Clotilde Bertoni
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1997
pagine: 298
Il duomo di Pisa e l'architettura romana toscana delle origini
Piero Sanpaolesi
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1997
pagine: 342
Foscolo. Persuasione e retorica
Lanfranco Caretti
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1996
pagine: 154
Paroloni e paroline. «Dizionario» poco serio
Manfredo Roncioni
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1996
pagine: 62
Un'elica e due ruote. Vita di Corradino D'Ascanio
Alberto Mondini
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1995
pagine: 174
Mezzo secolo in trincea. I «Quattromila studenti» della Repubblica Sociale Italiana dalla guerra alla pace
Emilio Cavaterra
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1995
pagine: 230
Nuovi studi sul nostro Ottocento
Sebastiano Timpanaro
Libro
editore: Nistri-Lischi
anno edizione: 1995
pagine: 272
Tra i temi: ancora sul padre Cesari, per un giudizio equilibrato; un'operetta di Pietro Borsieri ed una di Pietro Giordani; le lettere di Pietro Giordani e Antonio Papadopoli; Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846; due cospiratori che negarono di aver cospirato; il Leopardi e la Rivoluzione francese; Epicuro, Lucrezio e Leopardi; De Amicis di fronte a Manzoni e a Leopardi.