Noubs
Tutto il nero dell'Italia
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 214
Venti scrittori - uno per regione - si sono cimentati in racconti che hanno come sfondo un luogo ben riconoscibile della loro città. Venti interpretazioni di un solo volto, quello della Nera Città Italiana.
Pasquale Celommi. Tra arte e fotografia
Giorgia Calisti
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 176
Remo Gaspari. Una vita a servizio dell'Italia
Emanuela Mililli, Sandro Valletta, Massimo Pamio
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 116
Sacro e profano. Vademecum per laici e liberali
Flavio Tomassini Barbarossa
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 112
L'ultimo gesto d'amore
Mina Welby, Pino Giannini
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 78
Abruzzo 2010. Analisi della crisi abruzzese. Risorse proposte. Progetti per un nuovo sviluppo
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 440
Speculum
Luigi D'Armenio
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 408
Estate 1647, Lanciano. Sulla scia della rivolta innescata a Napoli dal pescivendolo Tommaso Aniello, il popolo imbraccia le armi. Come altri moti divampati nel Meridione, anche questo viene soffocato nel sangue. Per i capi della rivolta è innalzato il patibolo nell'autunno successivo a L'Aquila, dove si fronteggiano, come guardandosi in uno specchio, i due protagonisti del romanzo: Giovanni, e il colonnello Juan Mendoza conte De Rosiis. Da Lanciano a Venezia, da Milano a Siviglia, si dipana la vicenda di questi due uomini. Un mondo insanguinato, afflitto da guerre, pestilenze e carestie, dove risuonano le voci di avventurieri e di folli inquisitori. Compaiono personaggi presi in prestito dalla storia (il pittore Diego Rodrìquez de Silva y Velazquez; lo scrittore Miguel De Cervantes che, ferito nella battaglia di Lepanto del 1571, lascia la sua spada all'amico Domenico Foscari), oppure anche da altri romanzi (Renzo Tramaglino, colto a Milano nei giorni della carestia e dell'attacco ai forni).
Pasticcio di grano
Michele Ghilotti
Libro
editore: Noubs
anno edizione: 2016
pagine: 154
Questo romanzo ci mostra le avventure di Vincent e del suo amico Guido, che condividono l'odio per la società benpensante e ipocrita. Vincent è ossessionato dall'ingombrante presenza immaginaria di Oscar Wilde, Guido è un avventuriero dedito ai vizi, sbruffone e temerario, segnato da un'infanzia tragica e da un amore sbagliato. Insieme resteranno coinvolti in una vicenda piena di colpi di scena, con un finale catartico.