Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novostudio

Il progetto di cantiere dell'edilizia residenziale. La casa a piani sfalsati. Con USB card 2 GB

Il progetto di cantiere dell'edilizia residenziale. La casa a piani sfalsati. Con USB card 2 GB

Libro: Libro in brossura

editore: Novostudio

anno edizione: 2011

pagine: 340

Il volume si compone di due parti: la prima propone, su un edificio residenziale diviso verticalmente a piani sfalsati, nuove tecniche costruttive da mettere in opera utilizzando materiali tradizionali e materiali innovativi. Lo scopo è ottenere un edificio sicuro, duraturo e performante; la seconda parte introduce a un nuovo approccio per la "cantierizzazione" dei progetti, tale da permettere, mediante la suddivisione in oggetti, il totale controllo della messa in opera del manufatto passando per una inopinabile descrizione grafica, testuale e computistica.
65,00

Isolamento sismico per l'edilizia. Adozione e inserimento di innovativi sistemi di protezione sismica e ambientale

Isolamento sismico per l'edilizia. Adozione e inserimento di innovativi sistemi di protezione sismica e ambientale

Antonio Casalini, Michele Lucisano, Michele Mingo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Novostudio

anno edizione: 2010

pagine: 586

Frutto di una ricerca decennale, il volume introduce alla conoscenza dei fenomeni sismici e intende proporre l'isolamento sismico e ambientale di edifici nuovi e esistenti con un repertorio di soluzioni che possano: offrire il minore attrito possibile, avvicinando il dispositivo alle tipiche caratteristiche dell'oscillatore elementare ideale; consentire il controllo progettuale degli spostamenti richiesti; permettere la definizione della costante elastica lineare degli elementi deformabili, cioè coloro che regolano gli spostamenti; avere la possibilità, durante lo spostamento, di mantenere la struttura vincolata elasticamente alla fondazione (o ad elemento strutturale a questa solidamente vincolato), sul piano della quale l'edificio si sposta; avere la possibilità di controllare ampiezze impreviste di spostamenti, attraverso un "freno" controllabile, caratterizzato da costante elastica non lineare; caratterizzarsi per l'utilizzo di soli materiali ferrosi, reperibili normalmente sul mercato, unitamente all'utilizzo contestuale del calcestruzzo; garantire il contenimento delle dimensioni, affinché il dispositivo possa essere utilizzato per piccole costruzioni.
89,00

Sei e mezzo. Le settantatre rubriche di progettazione esecutiva pubblicate su Ville Giardini nelle annate 1997-2004
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.