NPS Edizioni
L'ora del diavolo e altri racconti fantastici
Alessio Del Debbio
Libro
editore: NPS Edizioni
anno edizione: 2018
“L’ora del diavolo” è un’antologia di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni popolari lucchesi. Tredici storie che conducono il lettore nei sentieri oscuri della Lucchesia, della Versilia e delle Alpi Apuane, assieme al linchetto, alle sirene, agli streghi e a tutte le creature fantastiche che popolano l’immaginario locale. Storie di donne bellissime e maliarde, di guardiani di abissi oceanici, di uomini insicuri e inappagati, pronti a evocare il diavolo per chiederne i favori. Presenza incombente nella loro vita, mercante di sogni altrui, il diavolo tesse la sua tela all’ombra degli uomini, fautori inconsapevoli del proprio destino, e anche del suo. “L’ora del diavolo” contiene i racconti: L’ora del diavolo, Il guardiano degli Oceanini, Le voci alla Balza, La luna sul fondo, La donna di fuoco, La guerra del Fatonero, Il mercante di sogni, Gli uomini della neve, Il violinista del diavolo, Le fate di pioggia, Il risveglio degli Oceanini, Che fine ha fatto Babbo Natale?, In viaggio con te.
Saperi e sapori d'Italia. I racconti di Libropolis
Libro: Libro in brossura
editore: NPS Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 100
In un mondo globalizzato e interconnesso, assistiamo al cambiamento repentino dei simboli, dei luoghi e delle consuetudini che animano il vivere quotidiano. Il nostro paese sta cambiando e ogni cambiamento porta con sé la scomparsa di qualcosa, di un mestiere, di un negozio, di un modo di dire, di una ricetta, di un sapore, di una tradizione, di una gestualità o semplicemente di un luogo della nostra infanzia. In questo volume dieci scrittori italiani raccontano gli spazi della loro anima, riportandoli alla luce, rendendo vivo, presente e fecondo ciò che apparentemente non è più che un vuoto, per scoprire l’intensità e la portata di questo cambiamento che sta coinvolgendo la nostra società. Per capire quello ci stiamo lasciando alle spalle, forse con troppa noncuranza.
I custodi del mare. Storie e leggende dell'arcipelago toscano
Paolo Fantozzi
Libro: Libro in brossura
editore: NPS Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 114
Lo sapete che nelle acque dell’isola di Giannutri c’è una città sommersa? Avete mai sentito parlare del pirata Musetto? E della strega Baciocca? Lo sapete che il pescatore Malopescio in una notte è andato e tornato dall’Africa? Conoscete le Ermie? Le figure bianche? L’uomo marino? Nelle acque dell’arcipelago toscano nuotano sirene, tritoni, serpenti spaventosi, e quanti santi proteggono le isole: San Cerbone, San Mamiliano! Tutto questo fa parte delle storie che un tempo venivano raccontate dalla gente di mare e che vengono riproposte in volume per non essere dimenticate, perché dall’incontro con le parole nascono i nostri pensieri, la nostra identità e percezione del mondo. Così l’ascolto e la lettura diventano il modo per farsi un giusto equipaggiamento per vivere. Nessuno di noi nasce in un punto, da un punto, piuttosto da una trama di punti, che si intessono in una maglia di parole, formando un tessuto, il testo della nostra esistenza. Chi siamo, come siamo, non lo ricostruiremo mai rispetto a un’origine perduta, bensì rispetto a una trama di echi, di ripetizioni, di ritorni di parole. Ogni vita, l’esistenza di ognuno di noi, è una storia, una leggenda.