Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova Palomar

17,50 16,63

Un popolo di formiche

Tommaso Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2020

pagine: 186

21,00 19,95

Metodologie operative 1a

Metodologie operative 1a

L. Paradiso, R. Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2019

pagine: 160

Per il primo anno degli Istituti Professionali indirizzo Servizi per la Sanità e l'assistenza sociale.
18,00

Le idee dei radicals. Potere e democrazia negli USA

Saul D. Alinsky

Libro: Copertina rigida

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2018

pagine: 200

18,00 17,10

Nel profumo degli iris viola

Marta Mizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2014

pagine: 262

16,50 15,68

Istantanee d'altri tempi

Maria Renata Sasso

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2025

pagine: 254

Attraverso gli occhi di vari personaggi, reali e inventati, che ruotarono intorno alla famiglia Rocco, protagonista del racconto, esplora l'avanzare della modernità, il ruolo delle donne, il peso delle apparenze e i pettegolezzi all'interno di una società del Sud dinamica e in rapida trasformazione. Grazie a una ricca ambientazione, il romanzo cattura il fervore e i contrasti che animarono la città di Bari agli inizi del novecento e si sofferma su momenti d'intimità familiare incontri mondani e segreti svelati, alternando ricordi di vita quotidiana e colpi di scena. Sullo sfondo le speranze e le paure del tempo gettano una luce su un microcosmo borghese, mentre le fotografie, istantanee d'epoca, diventano metafora dei ricordi e delle verità nascoste.
24,00 22,80

Il parlamento contro Pasolini. Ostilità in forma di prosa verso PPP (1959-1976)

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2025

pagine: 168

Tra il 1959 e il 1976 Pier Paolo Pasolini ha subito numerosi attacchi da molte forze politiche in Parlamento. Non lo ha difeso quasi nessuno dagli insulti e dalle ironie dei senatori e deputati di maggioranza e di opposizione. E tutto questo è accaduto nel silenzio dei presidenti di turno delle due assemblee legislative che non hanno detto nulla in sua difesa. Il presente volume porta alla luce questi attacchi e i pochi apprezzamenti nei confronti di una delle personalità più luminose e coraggiose della cultura italiana. Lo scopo di questo libro è di riflettere come il mondo politico ha evitato di discutere sulle idee di Pasolini cercando la scorciatoia dell'insulto e della demonizzazione. E peggio ancora del silenzio. Da leggere per non dimenticare il provincialismo della "prima repubblica".
18,50 17,58

Omero a Spoon River

Giuseppe Solaro

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2025

pagine: 102

Omero a Spoon River, può incuriosire l'americanista, il classicista o chi semplicemente si interroga sul senso delle cose, sul destino,, sul lavoro, sull'amore, su Dio. Le risposte di Masters, dei suoi personaggi, da Omero a Witman a chicchessia, sono in realtà delle domande che ognuno si pone trovandosi nel mondo: che farò? Che cosa è giusto? Lassù qualcuno mi ama? Che cosa può insegnarmi il passato? Che cosa insomma ci aspetta? L'autore di questo libro non idoleggia come Masters L'Ellade un mondo mitico perché magari solo lontano nel tempo, ma rispetta del poeta americano il bisogno ansioso di risposte a questi interrogativi, un bisogno sentito e vissuto da Masters nel conflitto, che è in realtà compenetrazione, tra utopia e rassegnazione. La risposta forse, non è da cercare nella complessa vastità del cosmo o nell'incanto talvolta segretissimo di una poesia, come Masters pur tentò di fare, ma nei nostri pensieri più semplici, nell'ambito apparentemente circoscritto e limitato delle nostre persone.
15,50 14,73

Laila figlia dei cedri e del mare

Lina Al Bitar

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2025

pagine: 180

Un viaggio intenso e commovente con Laila, divisa tra due mondi e due identità: una bambina nata e cresciuta nel cuore di un Libano dilaniato dalla guerra, segnato dalla violenza e dalla paura, e una donna trapiantata in Italia che ci racconta non solo il dramma della fuga e il lungo processo di adattamento in una nuova cultura senza smettere di cercare un legame con le sue radici, ma anche la speranza di trovare un posto dove sentirsi a casa. L'autrice mescolando ricordo e riflessione esplora temi universali come l'appartenenza l'ineguaglianza, la guerra e la ricerca di sè. Il libro è una testimonianza di resilienza un messaggio di speranza un racconto che parla a tutti coloro che hanno conosciuto il dolore e il desiderio di riconciliarsi con il passato per poter costruire un futuro che sia veramente loro.
19,50 18,53

Tutto in ordine

Luisa Rovaris

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2025

pagine: 192

Siamo tutti buoni o cattivi, dipende da chi racconta la favola. Questa suggestione ispira la storia di Dalia, una giovane incatenata dal destino familiare di mancanza di amore, che sceglie di rimettere ordine nelle storture della propria vita. La vicenda si intreccia con quella di Alice e Mia, amiche d'infanzia, della loro galleria d'arte e della morte di Alice avvenuta in circostanze misteriose. Sullo sfondo il tema delle opere in un periodo di grandi sfide, come la transizione verso il digitale e la sostenibilità. Questo noir intimista, che scava nella psicologia dei personaggi, in cui non è importante "chi" ma "perché" invita a riflettere sula natura del bene e del male, indaga le ombre del cuore e ricerca come poterle integrare nella complessità dell'esistenza.
20,50 19,48

Santapace

Antonio Consiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il cammino artistico di Antonio Consiglio, trasfuso nella progressione lirico-concettuale che si dipana nella raccolta di poesie intitolata “Santapace”, traccia l’impervia e multiforme rotta di un io poetico alla ricerca del senso dell’esistenza nelle lande desolate del reale; un io lirico che, abbattuta ogni paratia tra il suo microcosmo interiore, traboccante di emozioni, palpiti, dolci insicurezze, accenti sinceri ed insondabili sentimenti e il macrocosmo dell’essere, impietoso verso l’umana stirpe quanto il volvere immortale della Natura si muove, lacero ed affannoso, in cerca del vero significato dell’esperienza umana. Punto di partenza di tale ricerca è la dolente constatazione della finitudine umana, sospesa tra un vertiginoso trasalimento cosmico di pascoliana memoria ed un’austera consapevolezza dell’insignificanza del genere umano dinnanzi all’universo, dal sapore suggestivamente leopardiano.
15,50 14,73

Abuso dei mezzi di correzione (evoluzione interpretativa dell'art.571 c.p.)

Davide Romano, Martina Marano

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Palomar

anno edizione: 2025

pagine: 186

Il reato di abuso dei mezzi di correzione o disciplina al vaglio dell'interpretazione degli ultimi quarant'anni, ponendosi il problema della necessità di una diversa allocazione della norma (dai reati contro la famiglia a quelli contro la persona), se non addirittura alla totale abrogazione: È stato lo scopo della monografica trattazione dell'art. 571 c.p. Dai tempi (che sembrano oggi preistorici) in cui si giustificava la violenza come fine per educare, alla attuale considerazione della inutilità di una norma premiale di chi abusi volontariamente di mezzi di correzione. Una occasione per verificare il mutamento sociale, conseguentemente giuridico, del nostro paese nell'ultimo mezzo secolo.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.