nuovadimensione
Il lavoro dei bambini
Monica Ruffato
Libro
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 176
Un libro che entra nella controversa questione del lavoro minorile a partire da racconti ed esperienze di coloro che lo vivono sulla propria pelle, ma anche di coloro che non tendono a scandalizzarsi di fronte al fenomeno e che si interrogano piuttosto sui significati che attribuiscono al lavoro, sull'apporto della propria esperienza nella società nella quale vivono, sul ruolo sociale che giocano. Le testimonianze dei bambini-lavoratori raccolte in questo libro consentono di tracciare una panoramica delle infinite facce del lavoro minorile, che vanno dallo sfruttamento all'impegno e alla lotta per un lavoro degno per tutti, ognuna attraversata dalla speranza di un miglioramento delle proprie condizioni di vita, non soltanto dal punto di vista economico, ma nei vari aspetti di costruzione identitaria individuale e collettiva di ogni essere umano.
La laguna di Marzial
Gastone Pisoni
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 160
Un romanzo intriso dei colori e degli umori della laguna veneta, in un passato non troppo lontano. Schivo e di poche parole, Marzial ha ereditato dal padre il mestiere e una barca con cui affrontare il mare per potersi garantire da vivere. Pescatore di Burano che affronta ogni cosa a viso aperto - il mare come le persone - Marzial non nutre timori verso alcuno, evitando parole non necessarie. Sussurri e storie si rincorrono, fra i campielli e nelle calli dell'isola Burano, dove protagonisti assoluti sono uomini e donne che conducono con sagacia il duro mestiere di vivere. Senza retorica, abbracciando la vita per intero. Gastone Pisoni, nato nel 1935 a Burano e residente a Mestre, Venezia, ha ricoperto per diversi anni il ruolo di direttore di Banca. Nel 2001 si è classificato primo al Premio di letteratura naturalistica "Hermann Hesse" con il racconto "Era la laguna", da cui si è sviluppato questo romanzo.
Laboratorio Marghera. Tra Venezia e il Nord Est. La giurisprudenza ambientale, la partecipazione attiva dei cittadini, le bonifiche e le prospettive di sviluppo
Nicoletta Benatelli, Anthony Candiello, Gianni Favarato
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 160
Venezia non è solo una città da cartolina. A pochi chilometri dal campanile di san Marco, a Porto Marghera, è presente quello che, nella seconda metà del Novecento, era uno dei poli chimici più importanti d'Europa. Oggi un'area fortemente inquinata, inserita nei siti di interesse nazionale da bonificare e soggetta alle normative europee (Seveso 2 e Tolosa) in materia di sicurezza e Protezione Civile. Il libro parte dai passi avanti della giurisprudenza ambientale - certificati a livello internazionale - fatti grazie al maxi processo di Felice Casson e dalla presa di posizione dei cittadini l'assemblea permanente contro il rischio chimico - per poi riflettere sul il futuro possibile di una realtà in crisi.
Giuseppe Dossetti. Un itinerario spirituale
Giuseppe Alberigo, Alberto Melloni, Eugenio Ravignani
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 112
Attraverso i contributi di Giuseppe Alberigo, professore emerito di Storia della Chiesa all'Università di Bologna; di Alberto Melloni, professore ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Modena e Reggio Emilia e di Eugenio Ravignani, Vescovo di Trieste, si delinea la figura e il percorso spirituale di Don Giuseppe Dossetti, definito dal cardinale Martini "un profeta del nostro tempo con la capacità di guardare gli eventi, anche civili e politici, alla luce della fede".
Ciminiere ammainate. Trent'anni di opposizione al declino industriale
Alfredo Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 320
Venezia e il suo polo industriale. Un insediamento produttivo, tra i maggiori in Europa, a ridosso della città storica e di un ecosistema lagunare unico e delicatissimo: quale rischio ambientale e quale compatibilità? Porto Marghera, ovverosia il gigantismo industriale nel Veneto della piccola e diffusa impresa produttiva: quale relazione tra due morfologie produttive così diverse? Questi problemi e le lotte sindacali e politiche per gestire il cambiamento dell'ultimo trentennio, analizzati e raccontati con interviste a personalità "chiave" nelle vicende veneziane e nazionali: Gastone Angelin, Giorgio Brazzolotto, Cesco Chinello, Roberto Coin, Gianni De Michelis, Wladimiro Dorigo, Girolamo Federici, Pio Galli, Giosuè Orlando, Gianni Pellicani, Roberto Pravatà, Turiddu Pugliese, Giuseppe Rosa Salva, Luigi Ruspini, Italo Turdò, Gianmario Vianello. Uno specchio delle difficoltà a trasformare il Paese.
Lettera a una studentessa
Renato Stella
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 208
Come cambia l'università? Qual è il rapporto tra professori e studenti? Che significato ha oggi la parola "cultura"? Una lettera scritta da un docente a una studentessa sul tema della "nuova" università, vista con l'occhio di un ventennio buono di consuetudine con i professori che la abitano e la custodiscono insieme ai loro fantasmi. L'analisi di un territorio da esplorare e da sondare principalmente perché quel che vi accade è quasi incomprensibile a chi lavori in qualsiasi organizzazione "normale".
Le convenienze nascoste. Il fenomeno badanti e le risposte del welfare
Pierangelo Spano
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 72
Il tema del libro è un aspetto particolare degli attuali equilibri dei sistemi di welfare locale: le convenienze nascoste nell'assistenza agli anziani. All'interno delle emergenze e delle nuove sfide proposte dall'invecchiamento della popolazione la domiciliarizzazione ha trovato una risposta nel contributo determinante delle assistenti straniere: le badanti. Questo fenomeno si è sviluppato, in un tempo relativamente breve, spiazzando la programmazione pubblica e agendo su un mix di fattori di necessità e di convenienza economica fino ad assumere dimensioni rilevanti.
Il respiro delle acque. Racconti, articoli, saggi
Renzo Franzin
Libro
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 208
Racconti, articoli e saggi dedicati all'acqua da chi ha sempre lavorato su e per questo elemento. Una raccolta degli scritti di Renzo Franzin con prefazioni di Sergio Reolon, Pippo Gianoni, Ezio Da Villa, Marco Paolini e contributi di Gianfranco Bettin, Luigia Rizzo Pagnin, Toni Sirena e Francesco Vallerani.
Il cielo di cenere
Elvia Bergamasco
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2005
pagine: 263
88653, un marchio che resterà per sempre, il ricordo impresso sulla pelle dell'inferno dei lager nazisti; dei volti di tante donne umiliate, seviziate, costrette a terribili privazioni; degli occhi dei bambini strappati alle loro madri e condannati a una morte silenziosa. Elvia Bergamasco, giovane staffetta partigiana, viene arrestata nell'estate del '44 da un comando delle SS, nella polveriera dove lavora, a Medeuzza, in provincia di Udine. Ha solo diciassette anni ed è totalmente inconsapevole di ciò che l'aspetta. Condannata ai lavori forzati porta con sé il cappotto migliore e gli orecchini d'oro: per ben figurare nel nuovo luogo di lavoro. Non sa ancora di essere diretta verso l'orrore di Auschwitz.
Contrade a venire. Il Veneto dopo il Duemila. Idee e voci per una regione più verde
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2005
pagine: 400
Il disegno d'insieme del paesaggio veneto è andato in frantumi, e con esso un'idea di convivenza e simbiosi con l'ambiente. Sul territorio si sono scaricati gli effetti di un modello produttivo predatorio e dell'assenza di un'azione di governo da parte dei poteri pubblici. È andato in frantumi il paesaggio veneto additato come frutto di una civiltà che insieme al calcolo economico perseguiva la bellezza. Con l'apporto di urbanisti, studiosi, amministratori locali, il libro analizza le caratteristiche sociali, economiche, ambientali e politiche del Veneto; propone strumenti concreti e altrove sperimentati, per convertire la cieca espansione in sviluppo sostenibile frenando la distruzione dell'ambiente e delle risorse naturali.
Storie d'acqua
Michele Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2005
pagine: 168
Quattro storie che affondano le loro radici nel liquido fluire dei fiumi, nel salmastro della laguna, nella nebbia della palude. Michele Zanetti, una vita da guardiacaccia e da esperto naturalista, fa parlare l'acqua raccontando i personaggi e le storie che ha visto specchiarvisi. Si narra di un giorno particolare del Capovalle Turiddo alle prese con una banda di ladri di pesce polesani; della pescatrice Teresa, piccola e tenace donna nata sulla terra bruna che i fiumi hanno modellato, l'immagine stessa, forse l'ultima, di un legame d'amore tra uomini e fiume; delle memorabili imprese notturne di guardiacaccia all'inseguimento di bracconieri imprendibili; del misterioso universo vivente della palude...