Nuove Frontiere
Gli opuscoli pastorali di Luigi Guanella. Schede di lettura
Attilio Beria
Libro
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2017
pagine: 604
Don Pietro Scano. Una lunga fedeltà
Nino Minetti
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2017
pagine: 88
Codice etico. Figlie di Santa Maria della Provvidenza
Michela Carrozzino, Alessio Musio
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2016
pagine: 74
Le ragioni che portano alla realizzazione di un Codice Etico sono molteplici e fondamentalmente nascono dall'esigenza di garantire quell'identità di pensiero e di azione che gli operatori guanelliani hanno acquisito negli anni. La luce del carisma del Fondatore Don Luigi Guanella.
Suor Marcellina Bosatta, Don Leonardo Mazzucchi. Testimoni per conoscere il fondatore
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2016
pagine: 275
Scritti inediti e postumi. Opere edite ed inedite
Luigi Guanella
Libro: Libro rilegato
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2015
Dalla parte degli ultimi nel tempo della crisi. Atti dell'Assemblea Nazionale Elettiva del Movimento Laicale Guanelliano (Roma, 16-17 novembre 2013)
Libro: Cartonato
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2014
pagine: 136
Atti dell'Assemblea Nazionale Elettiva del Movimento Laicale GuanellianoRoma, Domus Urbis, 16-17 novembre 2013.
Don Attilio Beria-Don Piero Pellegrini. Maestri per conoscere il Fondatore. Volume Vol. 2
Francesca Bucci, Fabrizio Fabrizi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2014
pagine: 135
Il volume raccoglie gli atti del primo Seminario di studio programmato nell’ambito dell’iniziativa Verso il centenario di san Luigi Guanella 1915-2015, tenutosi a Roma il 20 e 21 settembre 2013. È il primo contributo del Centro Studi Guanelliani nel percorso di avvicinamento alla grande e significativa ricorrenza che attende tutta la famiglia guanelliana ad un secolo dalla nascita al cielo del Padre. Questo primo Seminario ha presentato lo studio appassionato e profondo di due autorevoli confratelli che alla vita e alla spiritualità di don Luigi Guanella hanno consacrato anni di ricerca, di indagini, di approfondimenti, per offrirne un profilo quanto più conforme alle verità del suo pensiero e del suo cuore. Questi due ‘maestri’ hanno portato don Guanella nel nostro tempo, facendosi suoi autorevoli interpreti in una scelta di continuità nella fedeltà che chiaramente emerge dalle relazioni presentate. sulla strada che don Beria (1919-1983) e don Pellegrini (1928-2003) hanno aperto indicato, noi oggi muoviamo i nostri passi come erediti un dono che, nato nel cuore dello spirito, è stato consegnato per la sua attuazione al nostro Fondatore ed è giunto fino a noi.