Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuovi Autori

Surviving inferno

Surviving inferno

Valeriano Ugolini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 360

16,00

Phil, l'angelo dei sogni proibiti

Phil, l'angelo dei sogni proibiti

Carlo M. Cerroni

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 192

15,00

Itaca e Atlantide

Itaca e Atlantide

Franco Guarneri

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 200

"Itaca e Atlantide" è una partitura a due voci, in cui il rapporto donna-uomo viene raccontato ogni volta dai due protagonisti. Sono unioni contraddistinte da situazioni diverse, ma in cui l'elemento costante è l'attrazione, la spinta verso l'altro, la ricerca del diverso da sé, che può scaturire sia nel desiderio di costruire un rapporto duraturo o più semplicemente nell'appagamento dei sensi. Però anche le relazioni più solide e durature hanno delle crepe, dalle quali filtra di tanto in tanto l'esigenza della trasgressione, ecco quindi la ricerca della pura avventura e del soddisfacimento sessuale. E come i due opposti che si attraggono, allo stesso modo la donna e l'uomo, carichi della propria emotività e sensualità, hanno bisogno l'una dell'altro per sentirsi elementi compiuti.
13,00

La musica

La musica

Euro Orciani

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 40

12,00

Passato-presente e punto zero

Passato-presente e punto zero

Silvia Muloné

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 84

10,00

Dobbiamo rispettare la natura. Rappresentazione teatrale in un atto

Dobbiamo rispettare la natura. Rappresentazione teatrale in un atto

Patrizia Riello Pera

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 35

Le meraviglie e i segreti della Natura sono argomento di discussione e conversazione quotidiana: la natura è energia, forza generatrice dell'universo e, in quanto tale, va preservata nell'interesse di continuità del mondo in cui viviamo. L'autrice riesce nel delicato compito di comporre un'opera teatrale, indirizzata ad un pubblico molto eterogeneo, il cui fine è proporre argomenti complessi, come quello degli OGM, dell'effetto serra, della caccia e della pesca di frodo, del maltrattamento degli animali e del rispetto dell'ambiente nel senso più ampio del termine, trattati e messi in scena da attori semplici e divertenti, in grado di affascinare ed educare anche gli spettatori più piccoli. La Natura è la sostanza costitutiva di uomini e cose, è tanto severa quanto benevola, se amata e rispettata: questa è la morale, la conclusione, del ragionamento rappresentato da Patrizia Riello Pera, un'Autrice che riesce ad affermarsi con grande vivezza e precisione nei diversi campi letterari in cui si cimenta.
12,00

Ulisse del nulla. Cronache marziane: Gli invisibili-I dimenticati

Ulisse del nulla. Cronache marziane: Gli invisibili-I dimenticati

Lucio Venturini

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 204

Se la dimensione del dolore non venisse così spesso rimossa dalle nostre coscienze, forse non dovremmo esercitare l'immane sforzo del fuggire continuamente da esso, del tentare di estrarlo dalla nostra essenza in un atto di chirurgia emotiva. Al contrario, se il dolore venisse percepito, accolto, affrontato, forse sarebbe possibile ritrovare in questo modo, una libertà interiore pura, cristallina, inalienabile, pur all'interno o accanto ad esso. Come il tempo non costituisce un parametro al di fuori di noi, poiché noi siamo il tempo, così il dolore dovrebbe avere una collocazione in noi, poiché noi siamo anche dolore. Dolore senza il quale non riusciremmo a comprendere le straordinarie bellezze dell'esistenza (che spesso finiamo con il dimenticare), anche quelle che per noi costituiscano "l'insignificanza"... quel minuscolo particolare ormai scontato che non siamo più in grado di cogliere, di gioirne, di condividerlo. Senza contare che a "guardarlo negli occhi", il dolore ci garantirebbe non solo una maggiore fiducia sulla strada dell'ignoto, ma anche la disponibilità di sempre nuove forze durante l'umano viaggio.
15,00

Avrei voluto essere padre

Avrei voluto essere padre

Laura Marinaro

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 67

... Se perdi certi momenti importanti della vita con tuo figlio, sei un genitore di serie B. Non potere tutte le sere rimboccargli le coperte, stargli accanto, parlargli, tifare magari per la stessa squadra. ... ... La legge sull'affido condiviso è di alto profilo, ma applicata in maniera ipocrita. E alla fine discrimina i papà. ... I padri possono - e forse devono - cambiare i pannolini ma non possono quasi mai avere l'affido dei figli. ... voglio mettere a disposizione la mia popolarità per aiutare chi non ha la possibilità di farsi sentire, ascoltare. Voglio dare una mano a quelli che si trovano in mezzo a una strada a causa di un sistema che in caso di separazione privilegia le donne. ...In Italia, nel 95% dei casi il figlio viene collocato con la madre. ...Le madri hanno l'affidamento del figlio nove volte su dieci. E con il bambino ottengono anche la casa. Il padre invece dopo avere lavorato una vita si trova all'improvviso senza un figlio, senza una casa. ... si deve decidere senza pregiudizi. Cominciare cioè ad affidare i bambini anche ai padri. Invece adesso gli ex mariti servono solo per pagare. Dei papà-bancomat. Tutto questo deve cambiare. Ci metto la faccia e il cuore. Ma la situazione dev'essere modificata. Per i figli. E per la famiglia. Credo nella famiglia. E nel ruolo di padre. Per questo continuerò a battermi. Contro una legge nobile interpretata con ipocrisia.
14,00

Sguardi in controluce

Sguardi in controluce

Francesco Staglianò

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 119

L'opera di Francesco Staglianò potrebbe essere definita un "diario di memorie", dove l'autore indaga le emozioni e le percezioni dell'anima, sul filo dei ricordi personali, in rapporto ai propri sentimenti e al proprio vissuto. L'autore intreccia una serie di conversazioni ideali con il lettore, proponendo di volta in volta un tema e cerca di penetrare l'essenza delle cose, nell'ottica di una società egoista e indifferente, che mira solo a obiettivi materiali quali il successo e la carriera. Riflette sui temi universali della vita: l'amore, la morte, il dolore e il male di vivere con profonda partecipazione personale, grande rispetto e in una totale sospensione di giudizio per le scelte altrui.
15,00

Allora vi racconto...

Allora vi racconto...

Romano Vlahov

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 251

Ricordi, aneddoti, esperienze di vita vissuta e riflessioni scorrono lungo la trama del romanzo di Romano Vlahov. Cittadino triestino, la sua esistenza è stata attraversata da avvenimenti personali e storici molto significativi, a partire dai suoi primi giorni di vita. Ha avuto un'infanzia felice, ma segnata dagli orrori e dalle atrocità della seconda guerra mondiale, un'adolescenza trascorsa lontano dalla famiglia, per ottenere un titolo di studio, che lo ha calato in una realtà sociale e politica, il sud, opposta alla sua e infine, sposatosi molto giovane e in cerca di lavoro, decide con coraggio e determinazione di tentare la fortuna in un paese lontanissimo dai suoi affetti e dalla sua amata città: il Sudafrica. Sono immagini toccanti quelle sulla sua vita privata, ma il sentimento che esce prorompente dal cuore dell'autore e che fa vibrare le pagine del libro è il suo profondo amore per l'Italia e soprattutto per la sua città, Trieste, che negli anni di guerra e quelli successivi ha dovuto subire l'occupazione di forze straniere e vessazioni di ogni tipo, fino alla liberazione e al ricongiungimento alla madre patria. È un romanzo denso di avvenimenti, di avventure anche divertenti, ma soprattutto di insegnamento al rispetto delle idee e dei valori etici e morali, dai quali non si deve mai prescindere.
14,00

L'altalena rossa

Serenella Pignalosa Mullè

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

pagine: 187

Un'altalena, come quella della sua amica tedesca, questo è il sogno di una bimba dolce e sensibile, che nel giorno della Befana vede il proprio desiderio concretizzarsi: il suo papà le regala una splendida altalena rossa.È la felicità. Raffaella sale, si dondola, prima lentamente e poi sempre più forte, sempre più in alto, con maggiore slancio... fino a provare un brivido di paura.E così, nella vita di donna adulta, Raffaella sfida il proprio tempo in un'altalenarsi di momenti di gioia, amore, dubbi, difficoltà, incomprensioni, delusioni.L'altalena è l'emblema della vita della protagonista, una donna tenace, che non teme l'incognita, una donna che osa, che non si lascia intimidire, una persona che combatte con tutta se stessa e riesce a godere appieno degli affetti conquistati, saldi e duraturi nel tempo.
14,00 13,30

Il libello nove

Il libello nove

Ennio Ardemagni

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2011

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.