Nuovi Autori
Il cielo ha finito le nuvole
Mary Castelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 206
"Le persone che sono cresciute in un collegio, portano dentro di sé la sensazione, che non passa mai, di essere sole e inadeguate. E sono loro che, inevitabilmente, diventano i più inguaribili sognatori! Per questo, spesso, utilizzano la realtà come se fosse un'onda che viene assorbita dalla spiaggia della fantasia, e trasformata, magicamente, come una cosa sola... ed è quello che è successo a me. Questo romanzo vuole essere un inno all'amore sì, ma soprattutto un elogio all'amicizia, perché sono gli amici che arricchiscono la nostra anima".
La verità. Aneddoti, ricordi, riflessioni e curiosità
Giuseppe Borgna
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
Io e te a spasso nell'universo cielo
Francesco Musella
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 103
Io e te a spasso nell'universo cielo è il titolo contenitore di una storia d'amore, a senso unico. Il racconto è costituito da quattro parti, l'una dentro l'altra, a mo' di matriosca. Cesco, il protagonista, è l'italiano tipo dei nostri giorni, l'indigeno di un paese che invecchia, età tra i cinquanta e i sessanta anni, pensionato o pensionando in fuga non solo dalla sua condizione di uomo al capolinea, ma anche dal conformismo che gli imporrebbe un fine vita tranquillo, ma grigio. Egli è certamente disilluso dai suoi miti giovanili, e tuttavia rimane ancorato a quel remoto idealismo che riversa, appunto, nella ricerca estrema di un amore unico e universale.
Il giardino cinese
Luciana Volponi Massei
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 140
Due sorelle separate dagli anni e dalla vita. Un evento inaspettato, destinato, forse, a cambiare le loro esistenze. Sullo sfondo il giardino cinese "misterioso, segreto, un mondo limpido, perfetto, mutevole nelle stagioni, fatto di aria, acqua, roccia, quasi sintesi, rappresentazione vivente dell'animo umano... il luogo a cui, da sempre, inconsapevolmente, ti fossi diretto per trovare l'equilibrio, la pace cercata e mai raggiunta".
L'ultimo romanzo. Cronaca obiettiva del futuro del mondo
Angiobelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 104
"Lo so bene che, in fatto di profezie bibliche, esistono molti altri studiosi che danno interpretazioni diverse, anche contrastanti dalla mia. Solitamente, ciascuno di loro dà una diversa lettura perché frutto di personali conoscenze, particolari esperienze, peculiari congetture. [...] So anche di sembrare sfacciatamente presuntuoso se dico che il mio lavoro è invece frutto di un "dono di Dio", dello Spirito profetico che aiuta a comprendere anche le cose profonde di Dio, lo stesso che fu negli antichi profeti di Dio e di Cristo. È alla "scuola di Dio", nell'umile sottomissione, che lo può ricevere. L'orgoglio e la presunzione, comuni tare dello spirito umano, sono le sole che impediscono di riceverlo. Questa scuola speciale dovrebbe essere, da tutti, ben più accreditata di molti titoli accademici umani, anche i più apprezzati. Se non parlassi così, farei un grave torto a colui che me lo ha donato. È con questo aiuto che ho potuto fare le scoperte stupende che rivelo nei miei libri. Lo scopo dei miei libri è quello di condividere queste mie esperienze con chi ha, sinceramente, desiderio di conoscere i segreti che la Bibbia contiene e di ottenere, come me e come molti altri prima e dopo di me, questo dono di Dio."
Pietre livide e mantelli new age. Nomina sunt conseguentia rerum
Raffaella Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 133
Un manto, un presagio, una semplice osservazione dei fatti e della realtà, l'uomo del terzo millennio si sente la nuova maledizione di Dio sulla testa, per le tante disubbidienze e azioni scellerate compiute. C'è da chiedersi se potremmo, una volta cacciati dal paradiso terrestre, rifare il percorso dei nostri progenitori che, con il sudore della fronte e la fatica delle braccia, riuscirono a fare della terra inospitale il loro nuovo paradiso terrestre. Sarebbe il caso di fermarci un momento a pensare. Sarebbe il caso di chiederci se "la bella vita" non stia finendo sul nostro pianeta. Sarebbe il caso di tentare di arginare "le falle" e colmare "i buchi" per rallentare, se non impedire, la disfatta sociale. Interrogandoci semplicemente, agendo con buona volontà, potremmo sperare che la bella vita possa continuare. Dovremmo necessariamente rimboccarci le maniche e metterci alacremente al lavoro come fecero Adamo ed Eva quando si ritrovarono tra i rovi e i cardi per ricostruirsi il loro habitat.
Il trapezista
Tatiana Casartelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 232
La vicenda si svolge in un piccolo paese dell'Inghilterra del primo Novecento. Giada, la protagonista, conduce un'agiata esistenza di giovane della medio-alta borghesia, insieme a una madre poco affettuosa e autoritaria, e a un padre dolce e remissivo. C'è un grande sogno nella vita di Giada, alimentato dalle letture e dai racconti del padre, poter assistere a uno spettacolo di un circo. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno e in occasione della fiera d'Autunno, finalmente questo desiderio viene esaudito. La ragazza rimane incantata dalla magica atmosfera che regna sotto il tendone, ma soprattutto è rapita dall'abilità e dalla bellezza di un giovane acrobata, Tristan. Da quella sera un grande sconvolgimento avverrà nella sua vita; si troverà ad affrontare situazioni e ambienti a lei completamente sconosciuti, e un'aura di segreti e di misteri l'accompagnerà per lungo tempo. L'affetto, l'aiuto e la collaborazione di nuovi amici, però, la porteranno alla felice conclusione della sua strana avventura. Romanzo gradevole, rilassante, che riporta il lettore indietro nel tempo, dove tutto era più semplice, genuino e dove i rapporti umani erano basati su sentimenti veri e partecipazione. L'azione inizia sottotono, ma via via si fa più coinvolgente e volentieri si accompagna la protagonista fino all'ultima pagina del libro.
Ho tolto i chiodi dalle mie ali
Natascia Berardinucci
Libro: Libro in brossura
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 144
Democrazia e istituzioni infangate (1994/2010). Leader, partiti e società
Ruggero Zanatta
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 312
Uno scenario quello che ci troviamo di fronte all'inizio di questo secondo decennio del secolo instabile e preoccupante. È scoppiato il problema morale. Buio pesto ed economico all'orizzonte, la democrazia se non in pericolo certamente a un momento di svolta, integrazione culturale indispensabile, classe politica vecchia o improvvisata, incapace di proposte credibili, legata alla gestione. Un futuro che, se non fa rabbrividire, induce a un impegno che deve essere collettivo. L'incapacità dei governanti è molto spesso dovuta alla colpa dei governati. Almeno negli Stati democratici.
È finita e non pensiamoci più
Camilla Sebastiani
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 168
In "È finita e non pensiamoci più" l'autrice affronta uno dei temi più dolorosi e stressanti della nostra esistenza: la fine di un rapporto d'amore visto al femminile. Colei che vive questa triste esperienza spesso cade in uno stato di completa apatia e disperazione, annullandosi come donna e soprattutto come essere umano, ritenendo di aver perso ogni utilità e scopo nella propria vita. Troppo spesso il rapporto d'amore viene considerato come unico obiettivo e unica realizzazione, quindi quando viene a mancare o, ancora peggio, si frantuma e si interrompe, per molte la vita non ha più senso. Ecco allora alcune indicazioni preziose e parecchie regole di vita per affrontare e superare "alla grande" questa brutta e terribile esperienza. Facciamo tesoro e leggiamo con attenzione i suggerimenti dell'autrice e soprattutto impariamo ad amarci, ad agire per non soffrire e, infine, seguiamo il suo incoraggiamento a goderci la vita.
A tutti i miei assassini
Elettra Crispi
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2011
pagine: 128
In questo saggio l'autrice introduce una protagonista di grande rilievo letterario nella storia della poesia americana degli anni sessanta: Anne Sexton. Cresciuta con grandi vuoti affettivi nell'infanzia e adolescenza, irrequieta, inadeguata e ribelle alla figura di figlia obbediente e docile, Anne Sexton non ha mai saputo immedesimarsi nel sogno dell'american dream. Il suo ruolo di casalinga, moglie e madre è sempre stato messo in discussione, provocando come a molte altre contemporanee profondi malesseri esistenziali. Difficile era poter coniugare il proprio desiderio di libertà e creatività con i compiti che spettavano e gravavano sulle spalle di una donna, e molte sono state schiacciate psicologicamente da quel modo di vivere. Come la Sexton, altre hanno pagato con la propria vita, scegliendo di suicidarsi, per non soccombere e adeguarsi a uno stile di vita fasullo. La poesia di Anne Sexton venne definita scandalosa e folle, senza false inibizioni, una voce dissenziente che creò scompiglio nell'America del suo tempo e che mise a nudo quanto fosse difficile "il mestiere di vivere".