Nuovi Autori
Punti di vista... con affetto
Anna Cominotti
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 198
L'autrice, seguendo la traccia dei suoi ricami con fili colorati, punto dopo punto, crea deliziosi lavori e richiama alla memoria, a uno a uno, i suoi ricordi di infanzia e di gioventù con freschezza e spontaneità.
Notte bianca
Lina Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 64
Logos e pathos. Il senso di fronte alla sofferenza
Renato Barbruni
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
Il saggio qui presentato, affronta il tema della sofferenza in rapporto alla personalità che la patisce. Frutto di un'esperienza più che ventennale, il testo raccoglie le riflessioni dello psicoterapeuta che si interroga, nel proprio intimo, alla ricerca della risposta che possa curare, o semplicemente lenire, il dolore del suo paziente. Attraverso l'analisi dei vissuti profondi delle persone che ha incontrato, l'autore procede alla ricerca dei tratti della personalità dell'uomo contemporaneo, che risultano deficitarii rispetto al compito di fronteggiare il dolore: incombenza cruciale nell'evolversi della vita. La discussione di alcune opere pittoriche è l'occasione per sottolineare il substrato fragile ed il limite della coscienza contemporanea nell'affrontare i temi fondamentali della vita.
Un amore, una vita
Gianpiero Pelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 40
Una storia d'amore, un uomo e una donna che si incontrano e nasce la passione. Niente di meno reale. L'autore, in questo lungo racconto, ci rivela, tra flash back, tentativi di seduzione e aneddoti di maliziosa e ambigua comprensione, ci conduce nei meandri di un amore, di una passione mai sbocciata, seppure consumata, perché prigioniera delle paure della protagonista e anche delle convenzioni sociali.
La porta socchiusa
Anna Montemaggiore
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 68
Questa raccolta di poesie è il resoconto di un lungo viaggio nelle terre delle emozioni, la cui partenza è stato un trauma insuperabile: la morte di Nicola, carissimo nipote, con il quale l'autrice ritiene di avere un rapporto speciale. È un'analisi sincera e spietata dei sentimenti che ne sono derivati. Il titolo della raccolta, tratto dal titolo di una poesia, "La porta socchiusa", è la metafora di una speranza di consolazione, in parte trovata dopo varie peripezie, nella certezza che il rapporto continui e che la presenza di Nicola sia costante, anche solo per il fatto che lui è rimasto e rimarrà nel cuore di Anna, al di là di tutto e tutti. L'autrice ha deciso di pubblicare questa raccolta per dare a qualcuno la medesima speranza.
Soliloqui di un uomo. Alla ricerca di «Lila»
Kartar
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 360
"Soliloqui di un uomo" può considerarsi un testo singolare, fuori da ogni schema di lettura tradizionale, basato su un libero e talvolta provocatorio dibattito interiore alimentato dal dubbio e dalle insicurezze alle quali può essere soggetto l'uomo obiettivo, sempre proteso alla ricerca della "verità". Attraverso un contraddittorio serrato, senza possibilità di fuga, senza remore e pregiudizi, al di fuori del tempo e in completa indipendenza da scelte politiche, ideologiche, confessionali, i soliloqui arrivano ad interpretare lo "stato d'armonia" personale e collettivo: "Lilà", secondo un antico appellativo, come la sola condizione nella quale si manifesta la "divinità" dell'esistenza, punto di riferimento per la soluzione di ogni quesito esistenziale. I grandi temi morali appartenuti ad ogni epoca umana, ma che con maggiore insistenza affiorano nella nostra confusa epoca contemporanea, vengono affrontati con la schiettezza dell'uomo semplice che dubita e si interroga costantemente, e trovano risposte attraverso il concetto di un Dio d'armonia che comprenda ogni credo e rivalità ideologica, fino ad arrivare a formulare una proposta di benefica semplicità di vita, condotta per limitati periodi di tempo entro spazi protetti di crescita in consapevolezza, governati da una severa "Regula" organizzativa... forse l'ultimo appiglio salvifico per un'umanità proiettata verso l'autoannientamento.
Cinquanta poesie, 50 cocktails e un cocktail di cose
Giuseppe Borgna
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
Il libro è suddiviso in tre parti, indipendenti fra loro, che identificano il carattere e la sensibilità dell'autore. La prima parte consiste in una silloge la cui linea di svolgimento è dettata da uno spiccato gusto per la chiarezza e rispecchia uno stile esplicito, descrittivo: una poesia che si fa volutamente documento verbale e che deve essere letta proprio in rapporto alla storia e alle idee che riflette. La seconda parte è dedicata a ricette di gustosi cocktail che, nel corso degli anni, hanno reso noto l'autore. La terza parte infine, raccoglie un insieme di riflessioni, aneddoti e constatazioni, che ribadiscono la trasparenza d'animo e lo spirito allegro e frizzante di Giuseppe Borgna.
Vita da angeli
Guendalina Cilli
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 152
Jiliel, è un angelo che insieme a molti altri, appartenenti a schiere diverse, è nata in alto nel cielo. È una adolescente e, come tutti i ragazzi a quella età, ama vivere la sua vita e le proprie esperienze in piena libertà, sempre però con coscienza e seguendo le regole. Ma il cielo nel quale abita è un luogo ostile, retrogrado e repressivo; nulla è permesso e tutto è sottoposto a regole ferree, e l'espressione dei sentimenti, soprattutto l'amore, viene punita severamente e in modo brutale. Jiliel incontra Daniel, suo coetaneo e spirito curioso e ribelle, scatta la scintilla e si innamorano, pur essendo entrambi consapevoli del rischio che corrono. Vivono attimi di immensa gioia e complicità nella scoperta di nuovi orizzonti, ma il destino crudele è pronto a punirli: le leggi del cielo non ammettono trasgressioni. Romanzo al quale ci si accosta con leggerezza, perché condotto in modo semplice e diretto, ma proseguendo nella lettura dimostra una profonda sensibilità e spirito critico. Forse scritto per un pubblico giovane, deve essere anche una lettura rivolta agli adulti per stimolarli ad avvicinarsi con minore presunzione e intransigenza al mondo degli adolescenti.
Panta rei (il fiume che scorre)
José Ciccone
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 539
Una telefonata giunta nel cuore della notte, nella quale il fratello annuncia a Stefano la morte improvvisa del padre, segna un profondo stravolgimento nella vita del protagonista. Il ritorno nella città di Bellaria, dopo vent'anni di assenza dall'America Latina, fa riaffiorare ricordi e sensazioni ormai sopite nella mente e nel cuore di Stefano. Il desiderio di riprendere i contatti con il suo ambiente e i vecchi amici si fa prepotente; l'incontro con l'amico del cuore, Max, lo porterà a vivere situazioni estreme e quasi irreali. La storia narrata nel libro è incalzante, coinvolgente, il lettore segue con ansia le avventure paradossali in cui viene trascinato il protagonista e partecipa con empatia ai suoi stati d'animo. Panta rei è un romanzo sì d'azione, ma al quale ci si deve avvicinare tenendo conto anche di altre chiavi di lettura. C'è il lato intimistico ed emotivo, dove l'autore esprime con forza le proprie idee sull'amore, la fede e il significato di carità; quello dove affronta la dura realtà politica e sociale dei paesi latino-americani schiacciati dagli anni bui della dittatura con strascichi che affiorano ancora oggi. Infine Panta rei sostiene quasi con caparbietà, attraverso le parole di uno dei personaggi chiave, Illia, che "l'arte ci salverà". Arte intesa come percezione delle situazioni e spinta verso la ricerca della "perfettibilità" umana, attraverso il continuo miglioramento del proprio spirito.
La bambina che beveva cioccolata
Laura Monticelli Conetta
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 64
Una testimonianza atroce, dolorosa, sofferta in ogni intima fibra, agghiacciante nella sua cronaca semplice e lineare. Il silenzio, la paura, l'annientamento fino al momento del riscatto sono delineati, con mano ferma e grande lucidità dall'autrice. È la storia di un abuso nei confronti di una bimba innocente, perpetrato per anni, nell'indifferenza più totale di chi doveva, poteva intervenire per evitarlo e molti sono gli interrogativi che suscita nel lettore. Un libro coinvolgente e appassionante per le emozioni contrastanti che ogni pagina accende: compassione, rabbia, tenerezza. La scrittura è scorrevole e lo stile immediato.
Col senno di poi
Patrizia Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 2010
pagine: 60
Un diario toccante e vissuto in ogni singola parola tracciata sulla carta. L'autrice racconta il suo percorso di paziente oncologica, per trasmettere questa sua esperienza a tutti, malati e non. Parla delle sue paure, delle sue sconfitte e delle sue piccole e grandi vittorie quotidiane. Dà suggerimenti e consigli sia ai medici sia ai malati e anche a parenti e amici. Il suo tono è a volte ironico, compassionevole, nel senso di com-patire, patire insieme, impaurito e, talvolta, con venature di rabbia, ma rivela grande consapevolezza, maturità e la saggezza che solo una malattia grave può far affiorare in ciascuno di noi, se siamo pronti a coglierla. Per certi versi è anche una celebrazione della vita, da vivere anche in ogni sua quotidiana sfumatura, come... L'autrice ci invita, generosamente con la cronaca di questo cammino, a fare. Lo stile semplice e lineare, coinvolge il lettore e lo invoglia a "voltare la pagina".