OasiApp La Pietra d'Angolo
Mi «pequeño» jubileo
Matteo Gattafoni
Libro: Opuscolo
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 16
Con questo piccolo libro, l’autore desidera condividere con i più piccoli la gioia del loro primo Anno Santo, affinché possano viverlo in prima persona e sentirsi chiamati a dare il loro prezioso contributo. Età di lettura: da 6 anni.
My «little» jubilee
Matteo Gattafoni
Libro: Opuscolo
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 16
Con questo piccolo libro, l’autore desidera condividere con i più piccoli la gioia del loro primo Anno Santo, affinché possano viverlo in prima persona e sentirsi chiamati a dare il loro prezioso contributo. Età di lettura: da 6 anni.
Sei speciale... 6 di Gesù!
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 88
L’autore si rivolge direttamente ai ragazzi, agli adolescenti, per ricordare loro, attraverso delle speciali formule matematiche, che sono speciali! Sono speciali... perché il Creatore li ha fatti di amore. Le cellule, gli organi, il corpo sono composti di A, G, C, T: Amore, Gioia, Carezza e Tenerezza. Speciali... perché unici, irripetibili, preziosi, degni di stima, prodigi della creazione del Padre. Speciali perché appartenenti a Gesù: amati, beati, perdonati, liberati, guariti, salvati. Il protagonista di questo “racconto” è il 6: un 6+6 punto stop! Età di lettura: da 7 anni.
Carlo Acutis. 15 years of love and faith
Libro: Opuscolo
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 48
In un agile libretto la biografia, la testimonianza spirituale e i contenuti pastorali dell’esistenza di Carlo Acutis.
Ciao carissimi! Il Vangelo della domenica. Anno C
Maurizio De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 216
Con un semplice “Ciao carissimi!” un parroco si rivolge ai suoi fedeli, all’inizio di ogni omelia della Messa della domenica. Questa raccolta di riflessioni sui Vangeli festivi dell’anno C (in cui si legge il Vangelo di Matteo) nasce con l’obiettivo di creare, dentro di noi, uno spazio ancora più grande da destinare alla Parola di Dio, attraverso cui la nostra fede è continuamente illuminata.
Mon «petit» Jubilé
Matteo Gattafoni
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 16
Con questo piccolo libro, l’autore desidera condividere con i più piccoli la gioia del loro primo Anno Santo, affinché possano viverlo in prima persona e sentirsi chiamati a dare il loro prezioso contributo. Età di lettura: da 6 anni.
Commento al Vangelo del giorno. Ogni giorno per 365 giorni. Anno C
Angelo Spina
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 352
Dalla penna agile e vivace di mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo, vengono raccolti in un unico volumi i commenti dei Vangeli dell’anno liturgico ciclo C (festivi, feriali, solennità, feste e memorie).
Il Giubileo della speranza. Riflessioni bibliche
Ubaldo Terrinoni
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 120
Un testo completo e organico sul significato e lo svolgimento del prossimo Giubileo ordinario, con un'attenta riflessione biblica su questo grande evento ecclesiale. Dopo un'ampia introduzione sulla virtù teologale della speranza, tema portante proposto da Papa Francesco per l'Anno Santo, nella prima parte si illustra la dolce realtà della Misericordia - messaggio principale di ogni Giubileo - come amore che perdona e ci aiuta a ripartire sempre da capo con grande fiducia. La seconda parte propone invece un'attenta riflessione su un'importante trilogia: conversione, perdono, riconciliazione.
Cerco il tuo volto
Valeria Coghi
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 184
Dalla penna profonda dell'autrice Valeria Coghi, un testo di meditazione sul volto del Signore, Signore appunto della nostra vita e dell'universo, al quale ogni cristiano non smette di anelare. L'autrice, in un forte percorso di preghiera e riflessione, consegna questi scritti che si leggono di seguito o a pezzi, per vivere o rivivere di volta in volta le tematiche più importanti dei valori cristiani.
Sai cos'è il Natale?
Angelo Comastri
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il Natale è la festa più sentita dell'anno, non solo dai cristiani. La ricorrenza della nascita di Gesù è stata nel tempo ricoperta, quasi soppiantata, da altri significati e suppellettili. Viene spontaneo farsi la domanda: ma siamo sicuri che il Bambino di Betlemme sia veramente il Figlio di Dio? Il card. Comastri, con questo libro, attraverso le vite e le parole di grandi cristiani, ci invita a riscoprire la bellezza di questa festa, e il suo reale messaggio, per fare di esso la cartina con cui orientarsi nel sentiero della vita.
Spiritual pilgrimage through the Holy Door of the Saint Peter's Basilica
Angelo Comastri
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 96
La Porta Santa della Basilica di San Pietro possiede un fascino del tutto particolare: è la Porta Santa più conosciuta al mondo, ma soprattutto è la prima Porta che viene aperta nell’occasione dell’Anno Santo. Con l’originalità che lo caratterizza, il card. Comastri, per tanti anni Arciprete della Basilica Vaticana e quindi suo “custode”, vuole far attraversare questa Porta - soprattutto a chi non potrà recarsi fisicamente a Roma - commentando le 16 formelle che la costituiscono, attraverso la Parola di Dio e la preghiera. In ogni formella c’è una parte dell’esistenza di fede del pellegrino, inserita nel cammino della salvezza portata da Cristo, speranza tangibile per tutti.
Peregrinación espiritual a través de la Puerta Santa de la Basílica de San Pedro
Angelo Comastri
Libro: Libro in brossura
editore: OasiApp La Pietra d'Angolo
anno edizione: 2024
pagine: 96
La Porta Santa della Basilica di San Pietro possiede un fascino del tutto particolare: è la Porta Santa più conosciuta al mondo, ma soprattutto è la prima Porta che viene aperta nell’occasione dell’Anno Santo. Con l’originalità che lo caratterizza, il card. Comastri, per tanti anni Arciprete della Basilica Vaticana e quindi suo “custode”, vuole far attraversare questa Porta - soprattutto a chi non potrà recarsi fisicamente a Roma - commentando le 16 formelle che la costituiscono, attraverso la Parola di Dio e la preghiera. In ogni formella c’è una parte dell’esistenza di fede del pellegrino, inserita nel cammino della salvezza portata da Cristo, speranza tangibile per tutti.

