Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Officine Gutenberg

Il sottosopra dell'amore. Come muoversi tra luci e ombre della relazione di coppia

Silvia Tizzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 252

Ero una ragazzina alle superiori quando impazzavano i Take That con Back for Good, cantato in un video sotto la pioggia, con i cappotti fradici. E pensavo che quell’amore struggente di cui parlavano fosse l’amore vero, quello benedetto. Credevo che bisognasse patire, come quelle stordite delle principesse chiuse nelle torri e attorcigliate nei loro capelli o che avevano mangiato la mela avvelenata o usato l’arcolaio sbagliato. Dal tormento alla gioia, perché Gary Barlow e soci suggerivano che il sentimento era quantomeno complesso, con quell’elemento turbativo che descrive Crepet. E me lo ripetevano anche Max e Mauro, con l’amore che si srotolava nella vita di provincia e la solitudine di quella Pausini rimasta sul binario, mentre Marco se ne era andato per non tornare più. Poi sono cresciuta. E ho capito che l’amore è anche qualcosa di buono e bello, semplicemente: un sussurro all’orecchio, la sensazione di avere accanto la persona con cui si conquisterà il mondo, uno sguardo d’intesa dall’altra parte della stanza, durante una festa piena di estranei. Un amore che è tale perché mi completa. Se no, non è amore. Se no, rischia di farmi rimanere secca.
15,00 14,25

Tempi imperfetti

Tempi imperfetti

Fede Ganimede Carboni

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 116

Vapore da una tazza di tisana. Un flusso di ricordi sfocati o scolpiti. Di intere esistenze restano piccoli episodi relativi a pochi giorni sparsi qua e là, selezionati chissà come dalla memoria. Ricostruiti o deformati nel racconto del ricordo, sintetico e spietato. In una riga si muore, in una riga si sbadiglia. Si cammina la terra e l’acqua, si cercano i funghi, minuti in quel che mostrano di sé, immensi nascosti sotto la superficie, metabolizzano i resti e le storie di tutte le vite. Tutto scorre senza una precisa individuazione, anni dopo, un’estate, poco distante, un giorno. Tempi imperfetti, nella narrazione. Tempi imperfetti, anche quando erano il presente, la vita. Un racconto creatore di coscienza, una grande responsabilità, quel che non viene narrato forse non sarà mai esistito.
15,00

Trattato di Leucoarchitettura. La vita diventa bellissima a vele spiegate. E non capite

Trattato di Leucoarchitettura. La vita diventa bellissima a vele spiegate. E non capite

Salvatore D. Passaro

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 120

La vita è un’opera da realizzare tanto quanto una città, che altro non è se non un’opera di costruzione e ricostruzione continua dei rapporti, delle visioni, dei momenti. E delle proprie forze. Basandosi su questo assunto, Salvatore D. Passaro crea una disciplina immaginaria chiamata Leucoarchitettura, nella forma di una poetica di fondazione per nuove città – e nuova umanità – ispirate al principio della Rotondità dove non ci sono angoli, asperità, distanze, altezze e durezze tra i suoi abitanti (come dentro di noi). L’inizio “Io, Leucoarchitetto”, è un allucinante e allucinato diario di viaggio di un uomo in fuga dalla caduta delle città, alla ricerca del luogo elettivo per la fondazione delle nuove città. Nel grembo di un dirigibile. Un percorso di libera immaginazione alla ricerca della collina perfetta, tra paesaggi di solitudine e rarefazione di albe e tramonti. Di un altro Sé possibile.
12,00

Da Trebecco a Marsala. Giuseppe Vecchio. Uno dei Mille

Da Trebecco a Marsala. Giuseppe Vecchio. Uno dei Mille

Alberto Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 172

Cosa spinse centinaia di uomini e una donna, provenienti da ogni parte d’Italia e anche da Paesi stranieri in quei giorni del maggio del 1860 a ritrovarsi a Genova per rispondere alla chiamata di Garibaldi per seguirlo in un’impresa della quale sapevano poco o nulla? Li univa la fiducia in Garibaldi e quel sogno risorgimentale per l’Unità d’Italia, quel desiderio di avere finalmente una patria con Roma capitale. Ognuno di questi uomini aveva una storia particolare, a sé stante. Una di queste ha per protagonista Giuseppe Vecchio, sconosciuto prima di quell’impresa e rimasto sconosciuto anche dopo avervi preso parte. Questo libro cerca di raccontare la sua vita pur tra la scarsità di informazioni, dal giorno in cui nacque a Trebecco, il 3 di settembre 1835 a quello in cui morì, tragicamente, a Torino il 3 maggio del 1900. Parallelamente racconta le vicende sociali, economiche e storiche di un paese, quello dove nacque. Un piccolo comune sballottato nei secoli tra stati, regioni e province diverse. Un comune sempre fiero della sua autonomia, durata secoli, e terminata solo con l’avvento del fascismo. Un breve momento di incontro tra un uomo e un paese. Giuseppe Vecchio e Trebecco.
20,00

Volevamo solo ballare. Memorie della strage di Vezimo. 21 agosto 1944

Elisa Malacalza

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 172

Cosa resta di una cruenta strage, a ottant’anni di distanza? Quale rumore si è inciso nell’aria, nel vento, in chi lì è rimasto, nonostante tutto, a vivere e a sopravvivere ai ricordi? È sulle tracce di queste domande che alcuni volontari di Vezimo e l’autrice di questo volume hanno provato a indagare non tanto gli atti storici – a oggi ancora lacunosi – quanto le emozioni che si sono salvate in un pianto liberatorio casuale ancora oggi davanti a certe foto stinte, o nelle celebrazioni, nelle vite cambiate per sempre. È nella memoria che sta la nostra coscienza e per questo gli autori sono tornati a Vezimo di Zerba, dove nella notte tra il 20 e il 21 agosto 1944 dal cielo vennero sganciate quelle bombe che uccisero 32 giovani e cancellarono per sempre una generazione cambiando il destino per sempre di questo minuscolo angolo di Appennino. Proprio lì, proprio dove si credeva non potesse mai capitare nulla di male. Questo è il diario di un viaggio. Questo è un ritorno, per riascoltare sull’aia quei giovani che volevano solo ballare quella notte.
15,00 14,25

Pedalate piacentine, e-bike in val Trebbia. 10 percorsi ideali per la pedalata assistita

Pedalate piacentine, e-bike in val Trebbia. 10 percorsi ideali per la pedalata assistita

Giovanni Gardella, Luigi Gini, Andrea Monfasani

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 154

Una collana di guide agili, maneggevoli, “friendly”, che possano essere facilmente consultate durante la pausa caffè, e altrettanto facilmente riposte nel marsupio dello zaino o nella borsa della bicicletta. Ecco le Guide Marsupio, stampate in digitale e assemblate nei locali della cooperativa sociale Officine Gutenberg con il coinvolgimento di persone con disabilità. Questa guida nasce dalla passione per la bicicletta e l’amore per la val Trebbia. Grazie all’e-bike, un gruppo di bobbiesi più o meno allenati ha potuto scoprire anche gli angoli più nascosti e suggestivi della valle: paesaggi e boschi incontaminati, borghi antichi e piccoli paesi montani depositari della cultura contadina, un tempo linfa vitale e custode del territorio. Ne è nata questa raccolta di dieci uscite, illustrate in modo chiaro nell’originale format della collana Marsupio, giunta alla sedicesima pubblicazione: dalla valle del Bobbio alla Contea di Brugnello, dalla valle del Perino alle due pietre di Travo, dalla Sella dei Generali alle Cascate del Carolone, dalla Circumpenicina fino ai monti Armelio e Pradegna. Dedicata al piccolo Arturo e alla sua famiglia.
7,90

The Beatles everyday. Tutte le canzoni dei mitici Fab Four raccontate da un ragazzo di oggi, giorno dopo giorno. Con testo in italiano e inglese

Federico Martelli

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 376

"The Beatles everyday" è il frutto dello sforzo, della passione e dell’anima di un sedicenne innamorato dei Fab Four che con tutta la spontaneità e l’urgenza della sua età ha deciso di analizzare ogni loro brano su una pagina Instagram di sua creazione, dal titolo omonimo (@thebeatleseveryday), dove ogni giorno – senza un ordine prestabilito – postava una recensione; lo ha fatto con un tono più informale del consueto, con il coraggio e l’impudenza di dare giudizi personali, talvolta tranchant, senza alcun timore o remora. L’aspetto più interessante è potere avere una nuova visuale, fresca, diretta, talvolta sfacciata, di tutta l’opera della band, senza mediazioni e compromessi. E soprattutto con l’aggiunta di considerazioni personali, non necessariamente legate all’aspetto artistico, che pongono il libro in un contesto quasi filosofico: con la peculiarità, che non guasta mai, anzi è il sale della vita, di sana (auto) ironia. Qualcuno si indispettirà (“Ma come si permette?”) nel leggere certe considerazioni su questo o quel brano, non cogliendo invece il grande pregio di "The Beatles everyday": una visione mai paludata di un’opera così importante e classica.
20,00 19,00

L'Appennino resistente e i suoi protagonisti. Le storie, i problemi, i disagi, i sogni di chi vive, studia e lavora nella montagna piacentina

Filippo Mulazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 188

Un gruppo sempre più esiguo di donne e uomini vive oggi in una delle zone meno popolate d’Italia, l’Appennino piacentino. Una montagna forse poco cool, per lo più sconosciuta, ma per certi versi più autentica e vera di altre zone più battute dal grande pubblico. Nonostante la mancanza di servizi e le poche opportunità lavorative, c’è ancora chi sceglie di continuare a risiedere dove è nato, oppure si trasferisce nelle alte vallate. Un capitale umano di resistenti che merita attenzione e voce. Persone forti, in gamba, che non si danno per vinte e traducono in chiave moderna quello che facevano i nonni, portando avanti le tradizioni. O magari tornano a casa, dopo esperienze professionali in giro per il Paese. E altrettante che sono diventate montanare senza particolari legami familiari con il territorio, perché covavano questo spirito e il bisogno di abbandonare un mondo che non si sentivano più loro. Questo libro è il frutto di 5 anni di testimonianze raccolte da un cronista tra le valli della provincia piacentina e pubblicate sul quotidiano «IlPiacenza», per conoscere da vicino le ragioni che possono portare a rinunciare alle comodità di un’esistenza trascorsa in città e pianura.
16,00 15,20

Sulla strada giusta. come i/le ragazzə (ci) parlano di sicurezza stradale

Sulla strada giusta. come i/le ragazzə (ci) parlano di sicurezza stradale

Associazione Sonia Tosi ODV

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 112

L’Associazione Sonia Tosi, ha indetto la prima edizione del progetto/concorso “Sulla Strada Giusta” durante l’anno scolastico 2022/23. “Sulla Strada Giusta” nasce con la collaborazione del Liceo “Melchiorre Gioia” di Piacenza, scuola capofila dell’iniziativa, per promuovere la cultura della sicurezza stradale, con riferimento, in particolare, alla prevenzione della mortalità stradale, causata dalla guida in stato d’ebbrezza e/o dall’assunzione di sostanze stupefacenti. Questo volume raccoglie le Graphic Novel, le Fiabe Illustrate e i Manifesti realizzati dai ragazzi partecipanti.
15,00

Abbiamo sempre avuto una canzone nelle orecchie

Abbiamo sempre avuto una canzone nelle orecchie

Emiliano Raffo

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 312

"Abbiamo sempre avuto una canzone nelle orecchie" è una storia di provincia apparentemente normale. Solo la musica, però, può illuminare la normalità fino a renderla speciale. E così, attraverso una serie di canzoni, ritornelli e suoni che fungono da lenti d’ingrandimento, il romanzo traccia la lunga parabola di un gruppo di amici che si incontrano alle scuole medie, si frequentano tutti i giorni, poi un po’ si perdono ma con il tempo si ritrovano. Quasi sempre all’ombra di un campetto, di un bar, di una discussione. Con Garatti, Piazza, Pier e Wilson il rapporto è sempre stato aperto, ma nella biografia di Garatti a un certo punto rispunta Il Cappe, un bulletto di tempi ormai lontani che gli impone un doloroso confronto con sé stesso e l’età adulta.
16,00

L'impero di ombra

L'impero di ombra

Beth Sangalli

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 320

La luce sta gradualmente svanendo dalla terra e dalle anime degli esseri umani, mentre il pericolo imminente di una guerra incombe tra le nazioni. In un tentativo disperato di sfuggire alla sofferenza, molti si rifugiano a Soa, un universo perfetto creato dal più influente uomo del mondo. Aria Deer è una di loro, fino al giorno in cui inizia a ricevere misteriose lettere che svelano un oscuro piano, spingendola a imbarcarsi nell’avventura che cambierà per sempre la sua vita. Tra isole remote, mari inesplorati, cieli infiniti e foreste impenetrabili, Aria sarà chiamata a confrontarsi con eccentrici Pirati, magici Ert, misteriosi abitanti del paese dei colori e affascinanti animali. E per domare le ombre che stanno oscurando il mondo non dovrà solo affrontare i soldati nemici. Dovrà affrontare innanzitutto l’oscurità che alberga nel suo stesso cuore.
18,00

Tre tarocchi e un cavaliere di spade

Tre tarocchi e un cavaliere di spade

Alessandro Fogarollo

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2024

pagine: 44

"Quante stelle ho visto e quante storie mi hanno suggerito, erano di latta sulle camicie degli sceriffi, la stella appiccicata faceva la cometa e illuminava il cammino dei Magi nei presepi di cartone, stelle come scintille colorate nel caleidoscopio, stelle cadenti a San Lorenzo che ribollivano nel mare, altre ancora piccole lampadine nei baracchini del luna-park che si bruciavano ogni volta che piangevo. Le stelle hanno odore di buono, di lenzuola pulite, un profumo che non ha una fine. Le stelle hanno un suono. È un silenzio polveroso e antico che si muove sopra di noi."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.