Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Peliti Associati

Lab/02

Lab/02

Libro

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2017

16,00

Attraverso

Attraverso

Lia Pasqualino

Libro: Libro in brossura

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2017

pagine: 28

18,00

Italians and the UK

Italians and the UK

Riccardo Venturi, Lorenzo Colantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2016

pagine: 190

25,00

Restricted areas

Restricted areas

Danila Tkachenko

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2016

40,00

Messa a fuoco. Lo sguardo di quattro fotografi per città della scienzain occasione del secondo anniversario dell'incendio. Ediz. italiana e inglese

Messa a fuoco. Lo sguardo di quattro fotografi per città della scienzain occasione del secondo anniversario dell'incendio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2016

pagine: 81

Il 4 marzo 2013 alle 21.30 circa, un incendio doloso di chirurgica precisione e vaste proporzioni distrusse la quasi totalità delle aree espositive della Città della Scienza di Napoli, risparmiando gli edifici che ospitano il ristorante, il Teatro Galilei 104, il magazzino del Science Centre e gli uffici (oltre, naturalmente, al Centro Congressi e all'lncubatore di imprese che si trovano al di là della via Caraglio, nell'area rimanente della struttura, e che non sono nemmeno stati sfiorati dalle fiamme).
22,00

Haiti aftermath. Ediz. italiana e inglese

Haiti aftermath. Ediz. italiana e inglese

Riccardo Venturi

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2016

pagine: 210

Un reportage di Haiti dopo il terremoto.
40,00

Il gusto amaro del melone

Il gusto amaro del melone

Kirill Golovchenko

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2015

pagine: 30

"Potrei sedermi e pensare di essere caduto. Appena chiudo gli occhi ecco i sogni che si affollano - neri come la terra e fari baluginanti come stelle".
35,00

Abuses. Il corpo delle immagini. Catalogo della mostra (Napoli, 12 aprile-1 giugno 2014)

Abuses. Il corpo delle immagini. Catalogo della mostra (Napoli, 12 aprile-1 giugno 2014)

Paolo Gioli

Libro: Libro in brossura

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Gioli sembra qui voler riflettere su quanto, all'inizio della fotografia, si voleva intendere che la fotografia fosse, occhio imparziale che sembrava dovesse porsi come il contrario esatto della pittura e del suo processo creativo che richiede la disciplina della decantazione delle immagini, costretta da sempre a confrontarsi con un'idea del vero che si confonde, ancora nell'Ottocento, con l'idea aristotelica della mimesi. Nell'utilizzo degli scarti di lavorazione di altre, più antiche esperienze fotografiche, Gioli si pone in un'idea dell'arte che scardina la specificità delle forme espressive, abbatte il confine tra le tecniche. In una moderna ripresa della 'poetica degli affetti' le immagini elaborate da Gioii si pongono come oggetti che ci fanno riflettere sull'incontro tra il nostro passato e il nostro presente attraverso la sovrapposizione e la coesistenza della dualità delle immagini. Descrizioni di descrizioni, verrebbe da dire, con Pasolini, nel vedere le opere di Paolo Gioli: l'immagine - e l'emozione - più antica viene recuperata e rimessa in valore attraverso il confronto con l'immagine - e con l'emozione - contemporanea."
28,00

L'un l'altro

L'un l'altro

Alisa Resnik

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2013

pagine: 220

"L'un l'altro" è il progetto fotografico con il quale Alisa Resnik ha vinto la ventesima edizione dell'European Publishers Awards or Photography (EPAP2013). Nella sua serie fotografica, Alisa Resnik presenta delle immagini scattate di notte a Berlino. Scene color piombo, piccole osterie, sale vuote e deserte, vecchie stanze d'albergo nelle quali ancora si respirano il passato e i volti delle persone... Sguardi fugaci, piccoli gesti imbarazzanti, mani che si cercano per un supporto, occhi che celano dolore e distacco, sono come uccelli pronti a lasciare il nido per volare lontano in cerca di comprensione, per fuggire dalla solitudine. Per Resnik la fotografia è il modo per fermarsi e guardare a fondo nell'inafferrabile realtà, per superare la sempre dolorosa dicotomia tra il soggetto e l'oggetto.
35,00

Dash Missione Bontà. 25 anni di impegno sociale

Dash Missione Bontà. 25 anni di impegno sociale

Laura Leonelli, Alessandro Mauro

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2013

pagine: 166

"Ci sono storie speciali, che in maniera unica raccontano di un'azienda, di una marca, del suo rapporto con le famiglie italiane. Una di queste storie è certamente raccontata dai venticinque anni di Dash Missione Bontà, progetto che nel tempo ci ha consentito di aiutare bambini, famiglie e comunità intere, e di conoscere da vicino il mondo e la passione del volontariato italiano e internazionale. Venticinque anni: un percorso lunghissimo per la vita stessa di una marca, forse impensabile per un solo progetto in un mondo ormai abituato a consumare tutto con estrema velocità. Un percorso speciale, sia per la durata che per il rapporto di fiducia con il pubblico - che di iniziativa in iniziativa, si è rafforzato e confermato - e, soprattutto, per i risultati che ha saputo produrre." (Sami Kahale, Presidente e Amministratore Delegato Procter & Gamble)
30,00

In pieno vuoto. Uno sguardo sul territorio aquilano

In pieno vuoto. Uno sguardo sul territorio aquilano

Antonio Di Cecco

Libro: Libro in brossura

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2013

pagine: 120

In quale modo la fotografia può raccontare le alterazioni subite da un territorio in seguito ad un evento naturale sul quale si esercita un modello di gestione dell'emergenza come quello messo in atto sul territorio abruzzese dopo il terremoto del 6 aprile del 2009? Il progetto fotografico di Antonio Di Cecco (L'Aquila 1978) parte da questa domanda per raccontare il disagio, vissuto in prima persona, e lo fa attraverso un lento processo di attraversamento dei luoghi conosciuti, finalizzato a restituire le coordinate necessarie per orientarsi in un territorio divenuto estraneo. Il progetto copre così ben tre anni, dal 2009 al 2011, e ha come punto di partenza l'esigenza di ridare senso alla dimensione identitaria. Partendo dal centro della città de L'Aquila il fotografo si è mosso in cerchi concentrici proprio come l'onda d'urto del sisma - ed è arrivato alla periferia con le nuove edificazioni del piano c.a.s.e. e m.a.p. per poi spingersi fino ai piccoli insediamenti liminari al territorio aquilano. Da qui parte il racconto fotografico del volume, costruito secondo un percorso a ritroso nel tempo che da oggi arriva a ieri e che è dunque interessato a fissare l'oggi, e a tentare di dare senso al domani. Testi di Laura Moro, Benedetta Cestelli Guidi, Antonio Di Cecco. Volume a cura di bicigi photography/Benedetta Cestelli Guidi.
20,00

Il giardino

Il giardino

Alessandro Imbriaco

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2013

pagine: 72

"Il Giardino" è il progetto fotografico con il quale Alessandro Imbriaco ha vinto la diciannovesima edizione del premio dell'european Publishers Awards for Photography (ePAP 2012). Il progetto nasce da una serie sulla quale il fotografo ha lavorato da diversi anni studiando le case provvisoriamente adattate dagli emigrati ai margini delle città italiane. Nel corso della sua esplorazione incontra Angela, una bimba di sei anni, nata e cresciuta nella palude dell'Aniene, che abita insieme a suo padre e sua madre sotto a un cavalcavia molto trafficato della periferia romana. Ne è rimasto affascinato. Ha scoperto così una storia grazie alla quale dare un volto umano a quelle vite nascoste. Piero, con una storia complicata alle spalle, è un uomo diventato un senzatetto - viveva per strada. Poi ha conosciuto Luba, una donna russa, lei è rimasta incinta di Angela. Così hanno trovato lo spazio sotto al cavalcavia e Piero ha costruito un riparo". Piero, Luba e la figlia Angela sembra che stiano rivivendo la vita della Prima Famiglia, quella di Adamo ed eva, dopo esser stati cacciati dal Paradiso. Imbriaco non presenta questa boscaglia, "Il giardino", in maniera uniforme, scura e triste. Ci sono delle immagini in cui il riflesso della luce sulle foglie dona una sensazione di magia e di incanto. Non è l'eden, né un paradiso, ma qui Piero ha costruito la sua casa e, per un certo periodo, quella della sua famiglia, e ha provato a riempirla del calore e dell'amore di cui una casa necessita.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.