Poliniani
Morte bianca
Mortebianca
Libro
editore: Poliniani
anno edizione: 2022
pagine: 202
Nel mondo inizia una pioggia inspiegabile sempre più intensa. Inevitabilmente, i suoi effetti si ripercuotono anche sulla società e sulle persone che cercano di fermare la pioggia incessante. Poi un grido tremendo. Sulla Luna compare un simbolo inspiegabile. Il nostro protagonista inizia la sua avventura in questo mondo dove la sopravvivenza della specie umana è messa a rischio.
Creepypasta. Volume Vol. 1
Mortebianca
Libro: Libro in brossura
editore: Poliniani
anno edizione: 2020
pagine: 150
Il viaggio di 11 giocatori. Telepati che si aggirano per il mondo, terribili incubi condivisi, orrendi blob che divorano ogni cosa assimilandone l'aspetto, virus informatici che prendono il controllo della rete, serial killer che controllano da dietro le quinte la storia, basi segrete ed infine orribili mostri invisibili al sensi umani. La serie di Creepypasta di Morteb1anca, in forma scritta.
I segreti dietro il trucco
Giuliomugs
Libro: Libro in brossura
editore: Poliniani
anno edizione: 2023
pagine: 90
Siamo abituati a pensare che un'opera d'arte sia solo quella che vediamo nei musei o nei teatri tra quadri, affreschi, statue, performance e installazioni. Ma è davvero così? Credo che invece l'arte sia vicina a noi ogni giorno e sia a portata di mano. O meglio, per quanto mi riguarda, a portata di ombretto. In ogni cosa può celarsi arte, se sai coglierla con lo sguardo giusto.
Horror show. Un tranquillo weekend di morte ed affini
Roberto Megna
Libro: Libro in brossura
editore: Poliniani
anno edizione: 2023
pagine: 150
Due amici; un viaggio senza meta; l'ignoto. Questi sono gli ingredienti principali per un perfetto weekend d'avventura. Dave e Dude partono alla ricerca di un momento di tregua dai problemi che la vita dispensa fin troppo generosamente. Ma quella che doveva essere una tranquilla gita fuori porta, si trasforma in una scorrazzata terrificante – e allo stesso tempo esilarante – attraverso i luoghi comuni della narrativa dell'orrore. Prefazione di Mario Synergo Palladino.