Ponte Sisto
Islamitudine. Storie dall'Islam
Giorgio Gigliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2022
pagine: 660
Islamitudine, la prima trilogia di racconti sul mondo islamico scritta da un autore occidentale, è un sentimento che pervade le tre opere. Una finestra che si affaccia sull’altra riva del mar Mediterraneo, un plusvalore trasformato in prodotto letterario. Tra avventure nel deserto, ritratti storici, rivoluzioni epiche, avventure mistiche, guerre coloniali, omicidi, sesso, scandali, misteri, spaccati di vita quotidiana ironici e drammatici. Una scrittura a volte cruda ma poetica e cinematografica. Giorgio Gigliotti, giornalista e scrittore, ha fatto del mondo arabo il suo centro d’interesse, tra studio, pub- blicazioni e viaggi. Ha vissuto a lungo in Africa del Nord.
Leonardo Sciascia. La politica, il coraggio della solitudine
Valter Vecellio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2021
pagine: 185
A trent'anni dalla morte dello scrittore siciliano, il libro di Valter Vecellio propone riflessioni sullo Sciascia "civile", più propriamente "politico".
Atlante. Viaggi e personaggi intorno al mondo
Corrado Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2021
pagine: 476
Voglia di viaggiare. Torna prepotente dopo la prigionia del lockdown e Corrado Ruggeri racconta il mondo che ha visitato – non tutto ma quasi – in un’entusiasmante galleria di luoghi e persone, una collana di avventure, ricordi intimi ed emozioni, collezionati “insieme a persone che non potrò mai dimenticare, sciamani e mercenari, santi e banditi, donne scalmanate e suore. fra bellezze e orrori, incontrati ovunque”. Fra i lebbrosi di Calcutta, la città inferno che insegna la pietà, nella foresta pluviale del Congo, a giocare con i gorilla di montagna, in papua Nuova Guinea a cena con Francis, ex cannibale, che rimpiange la carne umana, “delicious” la definisce, nell’outback selvaggio dell’Australia, assalito da un drappello di aborigeni farciti di birra e armati di boomerang e machete che urlavano “White, go home” (bianco, vattene a casa) . “Capii, d’un colpo – scrive Ruggeri – cosa significhi davvero essere vittima del razzismo”. I luoghi di “Atlante” sono tanti, oltre 400 pagine che si possono leggere d’un fiato o a salti, tra Polinesia e deserti, le città protagoniste della storia, le isole più affascinanti e le cattedrali della natura, sfogliando pagine popolate da tagliatori di teste, mercenari, sciamani, eremiti, amanti del deserto.
Le verità scomode. Craxi e i socialisti al governo crescita sviluppo e benessere per gli italiani
Giulio Santarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2021
pagine: 150
1987: l’inflazione è scesa dal 16,5 al 4%, il numero delle imprese è triplicato, i profitti ricostituiti, le esportazioni in forte incremento, i conti esterni risanati, il PIL viaggia verso un incremento annuo del 4,5% insieme agli investimenti, ai salari reali e all’occupazione. I risultati economici ottenuti nel primo governo a guida socialista sono volutamente stati offuscati dalla vulgata che voleva (e vuole) il PSI come un partito di “rampanti” e malfattori e che tende a cancellare l’operato silenzioso, onesto e efficace di decine di migliaia di amministratori locali e di parlamentari ai quali si devono leggi che hanno fatto l’Italia moderna. Il tutto nella perenne opposizione dell’allora Partito comunista, guidato da Berlinguer, che guardava con favore ai governi DC e si opponeva al riformismo socialista. Giulio Santarelli, nella sua lunga esperienza politica, ripercorre la storia del lavoro svolto dal Partito socialista a favore delle riforme e del benessere dei cittadini, dallo sviluppo economico, alla difesa della sanità pubblica, dell’ambiente e del territorio. Uno sguardo attento che, partendo dalla provincia di Roma e dalla Regione Lazio, si estende all’intero Paese per dimostrare che può esistere una buona politica.
Giornate degli autori 2020
Libro
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2020
pagine: 54
Cinema ovviamente (in particolare dall'Est), ma anche teatro (Rezza-Mastrella, Santarcangelo), musica (dai Pink Floyd a James Senese), letteratura, a partire anche dal premio cine-letterario, Bookciak, Azione!, evento di pre-apertura del Festival di Venezia 2020. Le Giornate degli Autori 2020, sezione autonoma della Mostra, scelgono il coraggio come parola chiave per questa XVIIesima edizione nel segno della ripartenza, degli omaggi e delle tante collaborazioni. Confermandosi uno spazio di ricerca e un laboratorio per nuovi linguaggi.
Fellini e Guerra. Un viaggio amarcord
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2020
pagine: 150
Roma, Rimini, Santarcangelo, Pennabilli: un viaggio che vuole ripercorrere le tracce del sodalizio artistico tra un grande sceneggiatore e un grande regista, diventa un viaggio a tappe per ascoltare anche cosa quei luoghi possono raccontare di noi. Un libro che parla di cinema, paesaggio, campagna, amicizia, poesia, ricordi, di case, famiglia, lavoro, arte, dialetto, spiritualità, con una lingua che partecipa a tutti questi diversi movimenti. Ricco di testimonianze (la moglie di Guerra, il pittore Geleng, l'attore Zanin, e molti altri), un vademecum di attraversamenti e peregrinazioni, anche della mente, per immergersi tanto nella Roma di Cinecittà di Federico Fellini e Tonino Guerra, quanto nella Romagna balneare e dell'entroterra.
Non sono Woody Allen. Un delicato, pungente, ironico omaggio a Oreste Lionello
Ignazio Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2020
pagine: 120
I veri attori non muoiono mai e ritornano in vesti di fantasmini, maschere, battute, ombre, voci ed emozioni. Oreste Lionello è una di quelle voci che attraversa la vita, che lascia tagli di sagace ironia, di lucida riflessione. Traendo spunto dall'enorme esperienza di Lionello nel mondo del cabaret, “Non sono Woody Allen” di Ignazio Gori, vuole rendere uno scanzonato omaggio a un artista poliedrico e camaleontico, usando a tratti il tono cinico della satira, a tratti quello ambiguo del provocatore, o ancora quello caldo e malinconico del doppiatore che si nasconde nell'ombra. Leggendo il breve libro, frizzante come uno spartito di avanspettacolo, il lettore potrà ridere e sorridere delle interviste strampalate che il fantasma di Lionello rivolge agli attori da lui doppiati per una vita, da Woody Allen a Charlie Chaplin, ma potrà anche emozionarsi con i ricordi degli amici più cari. Dice l'autore: “Aver fatto l'occhietto a Oreste Lionello è stato come calare il sipario, rosso e polveroso, del magico mondo del teatro che amavo da bambino.”
Schiaffo
Virgilio Baccalini
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un ex operatore di borsa, travolto dalla crisi economica, decide di diventare un clochard, rifiutando benessere e obblighi sociali in cambio della libertà. "Un uomo in fuga, che non accetta compromessi, un durissimo attacco ai partiti che fomentano il razzismo e il populismo, alle attuali politiche contro l'immigrazione, alla corruzione e allo smantellamento del welfare in favore dei privati. Un'opera di narrativa con una valenza politica e sociale. Qua si smantella una baraccopoli, là si dà la caccia a un gruppo di nomadi senza andar troppo per il sottile sul loro ipotetico profilo criminale; in alto mare i mancati interventi di salvataggio, con la scusa delle zone Sar, provocano ogni giorno decine di vittime. Il senso di pietas si è affievolito al punto da scivolare nell'ignavia, una forma di lontananza più psicologica che fisica".
La sinfonia delle relazioni. Musicoterapia relazionale e linguaggio non verbale
Luigi Casiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2020
pagine: 550
Da tempo è noto come l’ascolto e l’esecuzione di suoni e melodie possano agire sugli stati d'animo e sulle emozioni, in virtù delle loro proprietà rilassanti o stimolanti. Tuttavia, più recentemente, l’interesse scientifico si è focalizzato sulla possibilità di sfruttare tale pratica come terapia complementare, in varie condizioni patologiche e parafisiologiche. In questo quadro rientra non solo la musica in senso stretto, ma anche tutti quei canali comunicativi, come gesti, pause e toni della voce, non necessariamente verbali. Il testo, per la prima volta, presenta un quadro completo della Musicoterapia relazionale con riferimenti teorici e indicazioni pratiche legate agli aspetti comunicativi. La prospettiva generale che si assume sottolinea il valore delle persone e delle loro modalità di comunicazione, con se stessi, con gli altri e con il mondo, in collegamento con la propria storia e le proprie esperienze di vita, uniche e irripetibili. Un volume che ci fornisce le chiavi di lettura per comprendere il significato dei modi di fare di ciascuno col fine di costruire percorsi funzionali per il superamento di eventuali difficoltà.
Canti minori
Giuseppe Solardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2020
pagine: 84
"Il prezzo di questa discreta resistenza è spesso la solitudine o comunque il destino di restare nell'ombra, nonostante riconoscimenti magari lusinghieri..."